1. PERCHÈ MARTEDÌ IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI SI DEVE DIMETTERE 2. IL SUO INTERVENTO “UMANITARIO” (“COSA AVREBBERO DETTO DI ME SE GIULIA LIGRESTI FOSSE MORTA O SI FOSSE SUICIDATA?”) È UNA MERA MENZOGNA: LA TELEFONATA DEL MINISTRO ALLA COMPAGNA DI SALVATORE LIGRESTI, GABRIELLA FRAGNI, AVVIENE ALL’INDOMANI DELLA RETATA DEL 17 LUGLIO CHE MISE IN GALERA LA FAMIGLIA LIGRESTI. E NESSUNO DELLE DUE SIGNORE, DURANTE LA TELEFONATA, FA CENNO A PROBLEMI DI SALUTE DI GIULIA LIGRESTI 3. QUI LA COCCA DI NAPOLITALINO E DI LIGRESTI PRONUNCIA LA FRASE CHE POTREBBE FARLE PERDERE IL POSTO: “GUARDA, QUALSIASI COSA POSSA FARE CONTA SU DI ME” 4. PUÒ RESTARE AL SUO POSTO UN MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CHE GIUDICA "INGIUSTO" IL LAVORO DEI MAGISTRATI E SI SENTE IN COLPA VERSO UNA DELLE FAMIGLIE PIÙ POTENTI D’ITALIA? HA RACCONTATO LIGRESTI AI PM DI MILANO: "HO MESSO UNA BUONA PAROLA PER LEI CON BERLUSCONI PERCHÉ RIMANESSE NELL’INCARICO DI PREFETTO CHE ERA IN SCADENZA”

Ottavia Giustetti - Paolo Griseri per La Repubblica

Amici sul viale del tramonto. La telefonata improvvida del prefetto Annamaria Cancellieri, ministro guardasigilli e per questo suprema responsabile dell'amministrazione della giustizia in Italia è, come si direbbe in un tribunale, un atto dovuto. Non una semplice telefonata ad un'amica. Ma quella telefonata, con
Quelle parole, in quel preciso giorno. E questo è il vero, grande, problema.

Perché sulla sventurata idea di chiamare la compagna di Salvatore Ligresti per esprimerle solidarietà umana e disponibilità ad agire si gioca gran parte dell'affaire che sta rischiando di travolgere la titolare del ministero di via Arenula in uno dei momenti più delicati della vita della Repubblica.

LA RETATA
Mercoledì 17 luglio 2013 è il giorno del crollo definitivo di un sistema di potere e della famiglia che lo aveva incarnato per oltre trent'anni. Il giorno della grande retata. Le porte del carcere si aprono per i Ligresti. Salvatore, il patriarca, rimane bloccato in casa ai domiciliari, nella sua Milano. La figlia Jonella, è obbligata a lasciare la stanza del Tanka village di Costa Rei per entrare in una cella di Bad'e carros. Non proprio un residence: il carcere di Cagliari.

La sorella Giulia viene spedita al penitenziario di Vercelli. L'unico che riesce a sfuggire all'arresto è il fratello Paolo: miracolosamente da venti giorni è diventato cittadino elvetico e osserva il tramonto della famiglia da Montagnola, piccolo paese ticinese con vista sul confine italiano, già amato da Hermann Hesse.

L'eco degli arresti è notevole: agenzie e tg parlano di falsi in bilancio, centinaia di milioni spariti e nascosti nei conti delle società di famiglia, investitori truffati e ingannati. Chi ricorda ancora i fasti della Milano da bere, gli anni di Bettino prima e Silvio poi, chiude la pratica con un'alzata di spalle: quello dei Ligresti è l'ultimo vagone di un treno da tempo indirizzato su un binario morto.

UN'AMICA IN VIA ARENULA
In quelle ore, in un ufficio di via Arenula, c'è una persona che rimugina sugli avvenimenti. Annamaria Cancellieri è amica di famiglia dei Ligresti. Conosce Antonino, il fratello di Salvatore, dagli anni in cui lei era viceprefetto di Milano. Erano vicini di casa, sono diventati vicini di cordata se si crede a quel che ha raccontato don Salvatore ai pm di Milano: «Ho messo una buona parola per lei con Berlusconi perché rimanesse nell'incarico di prefetto che era in scadenza».

Così nel giorno in cui i suoi magistrati firmano gli ordini di custodia cautelare, il ministro della Giustizia è in imbarazzo. Alle 15 va alla Camera. Deve rispondere al question time all'interrogazione di un deputato leghista sul sovraffollamento delle carceri. Cancellieri fornisce le cifre: «Al 30 giugno c'erano 66.028 detenuti a fronte di una capienza di 47.022». Poi difende la linea del governo: «Puntiamo a meccanismi di decarcerizzazione nei confronti di persone di ridotta pericolosità sociale».

LA CHIAMATA ALLA COMPAGNA
Il ministro esce dalla Camera. Le agenzie continuano a fornire particolari sulla sorte dei Ligresti e sulle gravi accuse che li stanno travolgendo. Lei salta il Rubicone. Alle 16.42 alza la cornetta e chiama la compagna di Salvatore, Gabriella Fragni. Primo particolare rilevante: è il ministro il primo a chiamare il familiare dei detenuti. Secondo particolare rilevante: non si sentivano da molto tempo. «Sono Annamaria,
sono mesi che ti voglio telefonare per dirti che ti voglio bene».

Il vero problema è che è il secondo particolare a spiegare il primo. All'inizio il ministro tenta di giustificare l'assenza di contatti per mesi con l'indubbia mole di lavoro che le è piombata sulle spalle: «Ho sempre detto: ora la vado a trovare, ora la vado a trovare. Ma poi non so manco come mi chiamo».

La compagna di Salvatore Ligresti piange, si dispera. Nel tentativo di consolarla il ministro della giustizia si lascia andare: «Ah senti, non è giusto, non è giusto, lo so». Che cosa non è giusto? L'arresto? Come può un ministro, sia pure nel tentativo di consolare un'amica, definire ingiusto quel che hanno deciso i magistrati dopo mesi di indagini?

IL RUOLO DEL FIGLIO
Ma la vera ragione della lunga assenza di contatti tra il ministro e i Ligresti non è solo la mole di lavoro. Il secondo motivo lo spiega proprio Cancellieri all'amica: «Sono veramente dispiaciuta. Ma sono mesi che ti voglio... Poi ci sono state le vicende di Piergiorgio». L'amica capisce al volo e replica: «Anche io non ho mai chiamato perché mi veniva sempre in mente quel discorso che mi avevi fatto in cascina: "non sono contenta, non vorrei che ci andasse di mezzo la nostra amicizia"».

Eccolo il rospo, il particolare sul quale il ministro rimugina da tempo, certamente fin da quando le agenzie del mattino hanno cominciato a dare conto degli arresti. Perché è stato proprio il figlio di Cancellieri, Piergiorgio Peluso, nel suo ruolo di consulente di Unicredit a smascherare i falsi in bilancio dei Ligresti, rendendo inevitabili le inchieste. Il ministro se ne dispera con l'amica: «Ah guarda, maledetto quel momento».

L'OFFERTA DI AIUTO
È solo a questo punto, al termine di una giornata di ripensamenti, al fondo di una telefonata decisa dopo molte titubanze nel momento meno opportuno, che Annamaria Cancellieri pronuncia la frase che potrebbe farle perdere il posto: «Guarda, qualsiasi cosa possa fare conta su di me, non lo so cosa possa fare però guarda sono veramente dispiaciuta».

L'AZIONE "UMANITARIA"
Il resto è cronaca. L'intervento "umanitario" del ministro dopo che, il 7 agosto, il gip di Torino respinge la prima richiesta di revoca degli arresti in carcere per Giulia, l'intervento sui vicedirettori del Dap, l'sms rassicurante a Antonino Ligresti. E la scarcerazione di Giulia, il 28 agosto. Certamente Giulia sarebbe comunque uscita il 19 settembre, dopo aver patteggiato la pena. Ma tutto questo è accaduto dopo.

Il problema è quel che è successo prima. Il nodo è la vicenda di un ministro della Giustizia che si sente in colpa verso una delle famiglie più potenti d'Italia, che si sente imbarazzata perché il figlio ha contribuito a smascherarne le malefatte (per questo incassando comunque una buonuscita da 3,5 milioni), che si spinge a definire «ingiusti» gli arresti decisi dai gip.

Per questo la sua offerta di aiuto appare come qualcosa di più di un intervento umanitario: sembra un gesto di riconoscenza, quasi di riparazione. Certo, non appare come la limpida e autonoma determinazione di un Guardasigilli giustamente preoccupato dello stato di salute di uno qualsiasi dei 66.028 carcerati italiani. «Vorrei che tu raggiungessi quella nostra amica. Penso che potrebbe fare qualcosa »: è il 17 agosto quando Gabriella Fragni dà questa indicazione a Antonino Ligresti. L'amica ministro, sventurata, risponderà: «Ho fatto la segnalazione».

 

 

ANNAMARIA CANCELLIERI LINO BANFI cancellieri foto mezzelani gmt LE MINISTRE CANCELLIERI FORNERO SEVERINO DA CHI Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligrestidambrosio anna maria cancellieri I MINISTRI SEVERINO E CANCELLIERIgiu33 salvatore giulia ligrestichcco32 salvatore lella ligrestiLuca De Ambrosis e Giulia Ligresti Cancellieri da Chicancellieri petrucci catricala foto mezzelani gmt qrn93 salvatore giulia ligresti

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...