medici senza frontiere migranti barconi

MEDICI CON QUALCHE FRONTIERA - ALCUNI MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO DI UNA NAVE DI ‘MEDICI SENZA FRONTIERE’ AVREBBERO SOCCORSO MIGRANTI SENZA AVVISARE LA GUARDIA COSTIERA ITALIANA. E AVREBBERO POI CONVINTO GLI STRANIERI A NON RISPONDERE ALLE DOMANDE DELLA POLIZIA. PER QUESTO SONO INDAGATI PER FAVOREGGIAMENTO DELL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA - L’ONG: ‘RISPETTIAMO SEMPRE LA LEGGE ITALIANA E LE NORME INTERNAZIONALI’

1. MIGRANTI: MSF, MAI CONTATTATI DA PROCURA TRAPANI

 (ANSA) - "Msf non è stata mai contattata dalla Procura di Trapani per chiarimenti sulle nostre attività in mare. Rimaniamo tuttavia a completa disposizione per spiegare a tutte le autorità competenti la nostra missione e le nostre modalità operative nel Mediterraneo, che sono chiare e trasparenti, e sono state spiegate con precisione in questi giorni di fronte alla Commissione alla Difesa del Senato".

 

medici senza frontiere mediterraneomedici senza frontiere mediterraneo

Modalità "basate sui nostri principi umanitari e perfettamente in linea con le leggi internazionali e nazionali". Così Msf risponde a quanto scritto da Panorama.

 

 

2. INDAGATI IN MEDICI SENZA FRONTIERE «DISSERO AI MIGRANTI: NON COLLABORATE»

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

Alcuni membri dell' equipaggio di una nave di «Medici senza frontiere» avrebbero soccorso migranti senza avvisare la Guardia Costiera italiana. E avrebbero poi convinto gli stranieri a non rispondere alle domande della polizia, il cosiddetto «debriefing» che avviene dopo lo sbarco. Per questo sono adesso indagati per favoreggiamento dell' immigrazione clandestina.

 

La conferma arriva dal procuratore di Trapani Ambrogio Cartosio che, pur senza mai citare il nome della Ong, in audizione di fronte alla commissione Difesa del Senato afferma: «Abbiamo indagini che coinvolgono non le Ong come tali, ma persone fisiche appartenenti alle Ong. Non risultano contatti telefonici diretti tra persone in Libia e le Ong».

medici senza frontiere e migrantimedici senza frontiere e migranti

 

E in questo modo ridimensiona anche le affermazioni del suo collega di Catania Carmelo Zuccaro che aveva scatenato le polemiche parlando di «rapporti tra trafficanti e Organizzazioni non governative», pur specificando di non avere prove. E ieri, per la prima volta, una nave di una Ong - la Sea Watch - è stata intercettata dalla Guardia Costiera libica che ha riportato a Tripoli circa 300 migranti. Per il Viminale si tratta della dimostrazione che «l' accordo siglato a febbraio comincia a funzionare».

 

«Ci risulta che le Ong hanno fatto qualche intervento di salvataggio in mare anche senza informare la nostra Guardia Costiera», dice Cartosio. E poi aggiunge: «La loro presenza in un determinato fazzoletto di mare, costituisce un elemento indiziario forte per dire che sono al corrente che in quel tratto di mare arriveranno imbarcazioni. Ma esso solo non è un elemento incisivo per determinare il reato dell' immigrazione clandestina».

 

Tra le operazioni sospette effettuate dalle organizzazioni c' è quella del 25 giugno 2016 quando la nave «Dignity One» di «Medici senza frontiere» sarebbe entrata in acque libiche fermandosi a 7 miglia dalla costa per prendere a bordo 390 migranti. Le relazioni di servizio stilate dalla «Task Force» in servizio a Trapani su altri salvataggi avrebbero evidenziato alcune «anomalie».

 

Un mese prima, dopo uno sbarco di 317 stranieri sempre dalla «Dignity One», i poliziotti avevano evidenziato come «i migranti non sono stati molto collaborativi nel fornire informazioni dettagliate circa il viaggio, attribuendo la colpa alla stanchezza e alle ore di viaggio estenuanti».

medici senza frontiere migranti barconimedici senza frontiere migranti barconi

 

Sono stati gli stessi investigatori ad evidenziare che «a differenza del passato, i migranti soccorsi e trasferiti da navi delle Ong, quando vengono fatti sbarcare nei porti italiani sono restii a cooperare: tale circostanza potrebbe essere il risultati di un «indottrinamento» impartito a bordo al fine di non collaborare con le forze dell' ordine italiane e il personale dell' agenzia Frontex».

 

Tra i casi citati c' è anche quello di uno sbarco con «la discesa dei minori non accompagnati che secondo il personale di "Medici senza frontiere" erano circa 100, ma in realtà il personale di bordo inseriva nel gruppo uomini palesemente adulti».

Ieri c' è stata la prima operazione di rimpatrio in Libia concordata con l' Italia. La Guardia Costiera locale ha soccorso in acque internazionali un barcone con a bordo circa 300 persone che avevano inviato due richieste di aiuto alla centrale operativa della Guardia Costiera a Roma. E ha deciso di scortarlo fino al rientro nel porto di Tripoli.

flash mob di medici senza frontiere  (2)flash mob di medici senza frontiere (2)

 

In realtà il mezzo carico di stranieri era stato già avvistato da alcuni aerei e dopo alcuni contatti tra gli ufficiali si è deciso che sarebbero salpate le motovedette libiche proprio per obbligare gli scafisti a fare marcia indietro. Nei prossimi giorni saranno consegnate ai libici altre imbarcazioni e apparecchiature per incrementare il controllo del territorio e tentare di fermare le partenze.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…