L’ETÀ DELL’ORO – LE BANCHE CENTRALI DI TUTTO IL MONDO STANNO FACENDO INCETTA DI LINGOTTI. RUSSIA, TURCHIA, CINA, MA ANCHE POLONIA E VENEZUELA: GLI ACQUISTI SONO AUMENTATI DEL 22%, MA PERCHÉ? – C’È LO SPETTRO DI UN CROLLO DI VALORE DEL DOLLARO E DELL’ECONOMIA CINESE. E IL 2019 POTREBBE SEGNARE UNA SVOLTA ANCHE SUL PREZZO. LA SCOMMESSA È ARRIVARE A…

1 – BANCHE CENTRALI, È SCATTATA LA CORSA ALL' ORO

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

lingotti d'oro

 

Novantadue tonnellate d' oro sono finite nei caveau della banca centrale russa. Anche Ankara sta facendo incetta di lingotti: nel terzo trimestre del 2018, mentre la lira turca si svalutava del 25%, la Turchia ha acquistato 18,5 tonnellate d' oro, portando le sue riserve auree a quota 258,6 tonnellate. L' Ungheria di Viktor Orbán le ha addirittura decuplicate, a ottobre, passando da 3 a 31,5 tonnellate nel giro di poche settimane. Lo stesso ha fatto la Polonia, che oggi dispone di 116,7 tonnellate (erano 13,7 a giugno).

 

Risultato? Secondo il World Gold Council, durante la scorsa estate le banche centrali hanno acquistato nel complesso 148 tonnellate d' oro, il 22% in più rispetto al 2017. Segno che la prospettiva di una nuova crisi globale si sta facendo sempre più tangibile.

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

LE MOSSE

Ma la corsa all' oro delle banche centrali va avanti già da tempo. La Germania, le cui riserve auree sono seconde solo a quelle degli Stati Uniti, a partire dal 2013 ha iniziato a rimpatriare molti dei lingotti che custodiva all' estero, nei caveau della Federal Reserve e della Bank of England oltre che della banca centrale francese, per un controvalore pari a 95 miliardi di euro.

 

La Cina, che dichiara di possedere circa 1.800 tonnellate d' oro, in realtà secondo gli analisti potrebbe averne accumulate oltre ventimila dal 1983 a oggi. Persino il Venezuela di Maduro si è mosso: il Banco Central de Venezuela ad agosto ha chiesto alla Bank of England la restituzione di 14 tonnellate di lingotti d' oro, corrispondenti al 10% delle riserve auree del paese latinoamericano. Restano stabili invece le riserve auree della Banca d' Italia, quarto detentore di oro al mondo (possiede 2.452 tonnellate), dopo la Federal Reserve statunitense, la Bundesbank tedesca e il Fondo monetario internazionale.

 

LE RAGIONI

Dietro all' inusuale corsa all' oro generata negli ultimi mesi dagli acquisti delle banche centrali, risiedono numerosi fattori che sembrano annunciare l' approssimarsi di una nuova era d' instabilità.

 

LINGOTTI D ORO

L' indebolimento del dollaro è uno di questi: sono sempre più numerose le banche d' affari che ne prevedono il crollo. Come Morgan Stanley, che in un report dal titolo eloquente, Time to sell Usd («È ora di vendere il dollaro»), ha affermato nelle scorse settimane che l' indice del dollaro passerà da 97 a 82 punti nel giro dei prossimi ventiquattro mesi: per la valuta di Donald Trump il 2020 sarà un anno nero, scommettono gli analisti.

 

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

Ma si temono anche gli effetti di un rallentamento dell' economia cinese, determinato dalla guerra dei dazi innescata da Washington. Con in pancia 1,15 trilioni di dollari di titoli di Stato americani, Pechino è il più grande detentore del debito statunitense. Non è escluso, però, che decida di sbarazzarsene. Se le profezie si avvereranno, chi avrà l' oro detterà le regole.

 

2 – RITORNA «LA FEBBRE» DELL' ORO LA SCOMMESSA È QUOTA 1.550

Ennio Montagnani per “il Giornale”

 

Contrariamente a quando è accaduto in altri momenti di difficoltà dei mercati azionari internazionali - nel 2018 l' indice S&P 500 ha perso il 6,2% mentre l' Msci world il 10,4% - lo scorso anno l' oro e gli altri metalli preziosi non sono stati oggetto di acquisti massicci da parte degli investitori istituzionali alla ricerca di «beni rifugio».

 

Perché le preoccupazioni collegate al ciclo economico e alla guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina hanno pesato al punto da provocare a volte un sostanziale «congelamento» delle strategie.

 

quantitative easing DOLLARO SIRINGA

L' anno appena incominciato, assicurano gli analisti del settore, dovrebbe però segnare un punto di svolta. E il metallo giallo apprezzarsi abbastanza rapidamente dai 1.284 dollari l' oncia attuali a 1.300 e poi a quota 1.375. Quindi, ma soltanto se saranno vinte alcune forti «resistenze» anche di natura tecnica, forse addirittura toccare i 1.550 dollari.

 

Alla base dell' atteso mini-rally ci sono, secondo gli esperti, per prima cosa una domanda mondiale di metallo giallo che resta sostenuta, soprattutto dall' India, paese che è uno dei più grandi compratori al mondo. Per non parlare del fatto - nota Mark Lacey di Schroders - che il rialzo dei tassi deciso dalla Fed determinerà un rallentamento dell' economia Usa, raffreddando così la forza del dollaro, la valuta nella quale il metallo prezioso è quotato sui mercati finanziari internazionali.

 

Questa tesi è condivisa da Goldman Sachs che, proprio per il rallentamento della ripresa internazionale, si attendono un ritorno di fiamma per i beni rifugio.

lingotti oro

 

A partire dall' oro che, ha detto Goldman Sachs, potrebbe beneficare anche degli ordini di acquisto dalla Federal Reserve. Ma quali potrebbero essere i livelli delle quotazioni al rialzo per il metallo giallo nel 2019? Gli analisti di InvestingHaven - osservando l' andamento del prezzo dell' oro degli ultimi 40 anni e incrociandolo con quello del dollaro, dei tassi di interesse statunitensi al netto dell' inflazione e il Cot (Commitment of Traders, il rapporto tra investitori rialzisti e ribassisti) - hanno formulato una previsione moderatamente rialzista dei prezzi dell' oro per i prossimi 12 mesi.

 

Più in particolare le previsioni sono per un graduale rialzo verso l' area 1.300 dollari, con buona probabilità di raggiungere appunto i 1.375 dollari. A questo livello però è posta una forte resistenza tecnica: se le quotazioni la superassero - la probabilità è stimata al 20% - il prezzo dell' oro potrebbe proiettarsi fino a 1.550 dollari entro la fine del 2019. Per contro esiste però la possibilità (stimata al 5%) che le quotazioni possano invece cadere sotto i 1.200 dollari.

lingotti oro

 

Quanto agli altri metalli preziosi, il platino, dopo aver perso l' 11% in euro nel 2018 potrebbe continuare a calare anche nell' anno appena iniziato in quanto la domanda a livello globale è stimata in discesa, mentre l' offerta dovrebbe risultare superiore alle richieste sebbene in leggera contrazione rispetto agli ultimi due anni. Infine, l' argento, che ha perso circa sette punti percentuali nel 2018, potrebbe risalire nei prossimi 12 mesi soprattutto se il dollaro si mostrasse meno forte. Se la quotazione dell' argento - attualmente a 15,5 dollari l' oncia - riuscisse poi a rompere con decisione la resistenza tecnica posta a 16 dollari, secondo gli esperti, potrebbe portarsi dapprima in area 17 dollari. Per poi salire fino a toccare un prezzo di 21,5 dollari.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....