olaf scholz emmanuel macron volodymyr zelensky giorgia meloni

DONNA GIORGIA, MAGNA TRANQUILLA: I MOTIVI PER CUI IL DUO MACRON-SCHOLZ NON DEVE IMPENSIERIRE LA MELONI. SECONDO IL POLITOLOGO IAN BREMMER LE INIZIATIVE SOLITARIE DI PARIGI E BERLINO NON AVRANNO GRANDI EFFETTI. NEGLI USA RESTA SOLIDA L’IMMAGINE DI "IO SO'GIORGIA" - “CON LA CAPACITÀ DI TENERE A BADA I SUOI PARTNER DI COALIZIONE, SALVINI E BERLUSCONI, CHE HANNO FLIRTATO CON LA RUSSIA IN PASSATO, E LA CONTINUA FORNITURA DI AIUTI MILITARI, HA RAFFORZATO LA POSIZIONE DELL’ITALIA COME PARTNER AFFIDABILE DELLA NATO”

Gabriele Carrer per formiche.net

MACRON E GIORGIA MELONI

 

A sentire il politologo Ian Bremmer, non c’è troppo da stupirsi né da preoccuparsi di certe iniziative solitarie di Parigi e Berlino. Negli ultimi giorni ne sono andate in scena due, che non hanno mancato di creare malumori all’interno dell’Unione europea: la cena ristretta all’Eliseo tra il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il leader ucraino Volodymyr Zelensky;

 

il viaggio negli Stati Uniti dei ministri delle Finanze dei due Paesi europei Bruno Le Maire e Robert Habeck per parlare da soli con l’amministrazione Biden impegnata a mettere a terra i 370 miliardi di dollari dell’Inflation Reduction Act. “Le iniziative franco-tedesche su grandi questioni come l’Ucraina o le relazioni transatlantiche sono comuni e in passato sono sempre state accolte diversamente dagli Stati europei”, spiega il fondatore e presidente di Eurasia Group a Formiche.net.

 

emmanuel macron giorgia meloni xavier bettel roberta metsola

Giorgia Meloni non ha risparmiato critiche al presidente francese. Quanto successo “non compromette i miei rapporti, ma quando c’è qualcosa che non va devo dirlo”, ha spiegato. “Non è facile per nessuno di noi gestire la questione Ucraina con l’opinione pubblica, quello che noi facciamo lo facciamo perché è giusto ma forse non è la cosa migliore sul piano del consenso”, ha continuato in conferenza stampa dopo il Consiglio europeo.

 

“Quello che era giusto era la foto dei 27 con Zelensky, anticipare la compattezza con una riunione a Parigi era politicamente sbagliato”, ha aggiunto. A Parigi con Zelensky “c’erano due presidenti, e non gli altri 25”. Allo stesso modo Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha scandito al collega francese Le Maire che la risposta dell’Europa al piano americano non può che essere “comune” secondo i principi di coesione e solidarietà.

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI

 

Secondo Bremmer, “per quanto riguarda l’Inflation Reduction Act, non è la visita a Washington” dei ministri francese e tedesco “ma la risposta generale dell’Unione europea” al piano americano “che potrebbe dividere l’Europa, visto che gli Stati membri sono preoccupati per le potenziali distorsioni del mercato unico derivanti dai maggiori sussidi tedeschi e francesi. L’Unione europea cercherà di giocare una parte importante per evitare queste distorsioni e prevenire tali divisioni, ma non sarà facile”, aggiunge il politologo.

 

Che è convinto che la cena a tre all’Eliseo sia “una dimostrazione di sostegno che gli altri Stati europei appoggiano e che non creerà divisioni, nemmeno con le dichiarazioni a margine di Meloni”. Come mai? Perché quest’ultima “ha sostenuto una posizione fortemente pro Nato e pro Stati Uniti”, risponde. “La sua capacità di tenere a bada i suoi partner di coalizione – Matteo Salvini e Silvio Berlusconi hanno entrambi flirtato con la Russia in passato – e la continua fornitura di aiuti militari, comprese le armi pesanti, ha di fatto rafforzato la posizione dell’Italia come partner affidabile della Nato”, aggiunge.

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZIAN BREMMER IAN BREMMER giorgia meloni olaf scholz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…