matteo renzi silvio berlusconi

PERCHÉ RENZI DIRÀ SEMPRE NO AL PREMIO DI COALIZIONE - DOVREBBE ALLEARSI CON BERSANI E PISAPIA E IN CASO DI (DIFFICILE) VITTORIA NON FAREBBE MAI IL CAPO DEL GOVERNO. SENZA PREMIO, CON LO STALLO ALLA SPAGNOLA, AVRÀ BERLUSCONI COME INTERLOCUTORE E ALLEATO. E MOLTE PIÙ CHANCES DI TORNARE A PALAZZO CHIGI - ORA SILVIO RITIRA FUORI IL TEDESCO

Maria Teresa Meli per il ''Corriere della Sera''

 

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

«Quello sul premio alla coalizione è un dibattito assurdo»: ieri Matteo Renzi ha liquidato così la trattativa in corso su quel sistema elettorale. Ma Silvio Berlusconi, che ha - e non da ora - un piano B sulla legge elettorale, non è rimasto spiazzato. Se lo aspettava. Se non altro perché, come è noto, su questo punto anche il Movimento 5 Stelle è contrario e il Partito democratico ha sempre detto che l' eventuale accordo deve comprendere sia Forza Italia che i pentastellati e la Lega.

 

Perciò il leader di Forza Italia sta provando a riesumare il sistema tedesco. Quello su cui, a suo tempo, si era trovato un accordo con il Pd, la Lega e i grillini. Ne ha già parlato con gli alleati del centrodestra. E anche su questo tipo di legge elettorale Gianni Letta ha tastato il terreno con il leader degli scissionisti Pier Luigi Bersani nel loro incontro del 14 luglio (ieri l' esponente di Mdp si è espresso chiaramente per il «tedesco» durante un intervento a Modena).

 

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

Però pure questo tentativo di Berlusconi sembrerebbe destinato a cadere nel vuoto. È vero che il Partito democratico si era fatto promotore di quell' intesa sul sistema tedesco. Ma è anche vero che adesso le cose sono mutate. Il Movimento 5 Stelle non ha nessuna intenzione di cambiare l' attuale legge (e lo ha fatto capire in tutti i modi). Né tanto meno i grillini vogliono fare un accordo con Forza Italia e Pd, che potrebbe assomigliare a un «inciucio» proprio alla soglia delle elezioni politiche. Dopo aver siglato un' intesa di quel genere come potrebbero mai impostare la loro campagna elettorale contro Pd e FI?

 

Ma il Partito democratico, come si diceva, senza il coinvolgimento dei pentastellati non intende procedere sulla riforma elettorale. Confidava ieri a un amico il coordinatore della segreteria del Pd Lorenzo Guerini: «Di legge elettorale è chiaro che parleremo a suo tempo, però sinceramente mi sembra molto complicato andare in autunno sul sistema tedesco».

 

Il perché di questa posizione è presto detto: un' intesa tra Partito democratico e Forza Italia scatenerebbe sicuramente polemiche, sia a sinistra del Pd che tra i grillini. Si tornerebbe a parlare di «patto del Nazareno» e di accordi sotto banco con Silvio Berlusconi. E questo proprio a una manciata di mesi dalle elezioni.

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

Perciò sembra proprio che nemmeno nell' ultimo tratto di legislatura si riuscirà a varare una riforma della legge elettorale. E infatti Mdp, approfittando della confusione, medita di cavalcare il Mattarellum non perché lo voglia sul serio (penalizzerebbe gli scissionisti che arriverebbero solo in tre-quattro in Parlamento) ma a mo' di azione di disturbo nei confronti del Partito democratico.

 

A quanto pare non resta che la strada di un decreto per armonizzare i punti lasciati aperti dalla sentenza della Corte: voto di preferenza difforme tra le due Camere, ridisegno dei collegi al Senato (che oggi sono venti, corrispondono alle regioni e quindi sono troppi grandi) e un metodo alternativo a quello del sorteggio.

 

Ma persino questa che sembra essere l' unica strada possibile in realtà è oltremodo impervia. Infatti sono in molti, anche nello stesso Partito democratico, a negarne la fattibilità se non per interventi «minimali». C' è anche chi esclude la praticabilità politica del decreto: «Un simile provvedimento dovrebbe comunque passare al voto di Camera e Senato e non è affatto detto che i parlamentari uscenti votino per i capilista bloccati».

 

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

E comunque il governo non sembra affatto intenzionato a scatenare una polemica sul decreto. Perciò è disposto ad andare avanti su questa ipotesi solo se, in caso di fallimento di qualsiasi intesa sulla legge elettorale, vi fosse l' accordo del Colle e di un ampio schieramento delle forze politiche.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...