ULTIME DALLA FARNESINA - PERDE QUOTA L’IPOTESI DELLA FASSINA MARINA SERENI AGLI ESTERI - OGGI VERTICE TRA RENZI E NAPOLITANO, A CUI SARÀ SOTTOPOSTA UNA LISTA DI “PAPABILI” (BELLONI?)

Fabio Martini per “la Stampa

 

RENZI LEOPOLDARENZI LEOPOLDA

La prematura accensione dei riflettori non ha aiutato Marina Sereni nella sua ascesa verso la Farnesina, in dieci giorni un diffuso scetticismo nel Palazzo ha fatto perdere quota alla candidatura e ora la partita del ministero degli Esteri si è riaperta. Anche se non ci sono ancora appuntamenti ufficiali, la questione potrebbe essere affrontata in un colloquio, probabilmente oggi, tra il presidente del Consiglio e il Capo dello Stato.

 

Oramai il tempo stringe: Matteo Renzi, nelle prossime ore dovrà colmare quel vuoto di organigramma nel governo che si determinerà con l’ascesa del ministro degli Esteri Federica Mogherini al prestigioso ruolo di Alto Commissario per la politica estera europea, incarico che diventerà operativo il primo novembre col varo della nuova Commissione europea.

Marina Sereni Marina Sereni

 

E per quanto Renzi tenga coperta la carta sulla quale punta per risolvere l’enigma della Farnesina, è del tutto evidente che il presidente del Consiglio non è ancora sicuro di poter chiudere su un nome blindato: sono trascorsi quasi due mesi dall’indicazione da parte del Consiglio europeo di Federica Mogherini e se in questo frangente, Renzi avesse trovato il nome “giusto”, lo avrebbe già reso noto.

 

Dieci giorni fa, in occasione del vertice Asem di Milano il nome di Marina Sereni, Pd, vicepresidente della Camera aveva preso quota e diversi giornali avevano indicato la sua posizione di vantaggio rispetto a Lapo Pistelli, viceministro agli Esteri, che pure vanta un curriculum e una competenza diplomatica non comparabili con quelli della collega di partito.

 

Cinquantaquattro anni, ex funzionaria dei Ds, una carriera all’ombra di Piero Fassino, una breve esperienza da responsabile Esteri dei Ds, dirigente di partito sempre in “linea”, la Sereni si è ritrovata in pole position per la Farnesina soprattutto per la tenuta di Renzi sul “dogma” della parità uomini-donne dentro il suo governo.

 

de mistura napolitano dassu terzi di santagata de mistura napolitano dassu terzi di santagata

Ma negli ultimi giorni, nei “piani alti” del Palazzo si è consolidata la convinzione che alla Farnesina debba andare un ministro (o una ministra) competente, capace di maneggiare da subito i principali dossier. Ecco perché ha preso quota nelle ultime ore la candidatura dell’ambasciatrice Elisabetta Belloni. Cinquantasei anni, capo del personale alla Farnesina, la Belloni è stata la prima donna che ha guidato un ufficio strategico del ministero degli Affari Esteri e l’Unità di crisi della Farnesina.

 

GIORGIO TONINI GIORGIO TONINI

Tipica donna in carriera, dotata di una forte personalità, la Belloni compare spesso negli organigrammi di governo, ma sinora è rimasta nel “recinto” della Farnesina: agli occhi di Renzi personalità e competenza la aiuteranno? E quanto peserà il controverso precedente alla guida della Farnesina di un tecnico come l’ambasciatore Terzi?

 

MERIAM LAPO PISTELLIMERIAM LAPO PISTELLI

Un profilo più politico lo ha invece un’altra tecnica, Marta Dassù. Cinquantotto anni, milanese, già viceministro agli Esteri nel governo Letta, la Dassù sembra out per due ragioni: alla fine degli anni Novanta è stata consigliera per la politica estera di Massimo D’Alema a palazzo Chigi ed è stata recentemente nominata da Renzi nel cda di Finmeccanica.

 

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

Nei giorni scorsi il complicato decollo della candidatura Sereni aveva riaperto un varco ad un candidato uomo. Dunque, anzitutto Lapo Pistelli ma anche due personaggi di spessore, renziani della prima ora: Sandro Gozi, sottosegretario alle Politiche comunitarie; Giorgio Tonini, vicepresidente dei senatori Pd, da anni una presenza costante nella Commissioni Affari esteri. Ma chi conosce Renzi, assicura che molto difficilmente rinuncerà al “dogma” della parità tra uomini e donne.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO