pinotti20

LA GENERA-LESSA - PERNA: LA MINISTRA PINOTTI HA CONFUSO LA BANDIERA DELLA MARINA PRUSSIANA PER SIMBOLO NEONAZISTA E DA ALLORA TACE. RENZI LA CONSIDERA INFIDA MA IN CAMBIO DELLA QUINTA CANDIDATURA IN PARLAMENTO (OLTRE I VINCOLI DELLO STATUTO) LEI HA PROMESSO DI COMBATTERE L'ALTRO CAPETTO LIGURE DEL PD, IL MINISTRO ORLANDO

Giancarlo Perna per ''La Verità''

GENTILONI PINOTTI

 

«Chi espone una bandiera neonazista non è degno di fare parte delle forze armate». Così, per il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il carabiniere ventenne di Firenze dovrebbe essere cacciato dall' Arma. Col senno di poi, signora, non sarebbe stato meglio contare fino a tre prima di impancarsi?

 

Se anche una donna equilibrata come il ministro è andata in bambola, non sarà che il Pd renziano si sente accerchiato? È ormai appurato: la bandiera appesa dal giovane militare in caserma, non è del Terzo Reich (1933-1945) ma del Secondo (1871-1918). Più precisamente, della marina militare della Prussia, nostra alleata contro l' Austria, che nella terza guerra d' indipendenza (1866), ci consentì l' annessione del Veneto. Un simbolo - codesta bandiera, gentile signora Pinotti - addirittura antinazista, all' opposto di quanto da lei affermato nell' incauto intervento.

Pinotti e Graziano

 

Come ha ricordato Cesare Maffi su Italia Oggi, l' insegna fu esposta da John Wayne nel film Usa Gli amanti dei 5 mari. La pellicola è del 1955, quando la memoria era meno corta. Wayne interpretava il comandante antihitleriano di un mercantile tedesco nel secondo conflitto mondiale. Intercettato da una nave da guerra inglese, il grande John decise di speronarla puntando lo scafo contro il nemico. Prima dello schianto, scarta però la bandiera con la svastica e innalza quella della marina prussiana, gemella di quella che ha fatto scandalo. Messaggio agli inglesi, chiaro come il sole: non è un nazi che vi piomba addosso ma un patriota tedesco contrario ad Adolf.

gentiloni pinotti minniti

 

A onore del vero, da quando è stata fatta chiarezza, Pinotti tace.

Varia stampa, invece, decisa a vedere nero, sostiene che oggi il vessillo del Secondo Reich è diventato in Germania quello dei neonazi. Sostituirebbe la svastica, vietata per legge. Non dubito dei colleghi. Resta allora il quesito sulle reali intenzioni del cadetto fiorentino che pare sia un laureando appassionato di cimeli militari. Nell' appendere la bandiera avrà pensato a Bismarck o Göring? Aspettiamo lumi sulla ridicola ma sintomatica vicenda.

 

LA POLITICA DELLO GNORRI

PINOTTI GRAZIANO 1

Pinotti è certamente rimasta anche lei invischiata nel vittimismo in cui il Pd si crogiola. Dalla crociata estiva di Emanuele Fiano sui ninnoli mussoliniani dei robivecchi, passando al succedersi di teste rasate, sembra che un nuovo fascismo sia alle porte. Invece di ascoltare con buon senso democratico gli umori popolari, le sinistre rilanciano i loro slogan e calzano l' elmetto (marcia di Como). Gli italiani sono inviperiti perché il ladro se la cava meglio del derubato? Si incupiscono per i disordini dell' immigrazione?

PINOTTI

 

Cresce il numero di chi vuole il pugno di ferro? E che fanno Matteo Renzi & co? Promettono lo ius soli che incoraggia e moltiplica gli sbarchi. È la politica dello gnorri. Se mai ci sarà un salto indietro nella storia, sapremo quali ignavi ringraziare.

primi passi da pacifista Spiace che Pinotti sia della partita mal giocata del governo Gentiloni. La cinquantaseienne Roberta, detta la Generalessa per lo zelo con cui svolge l' incarico di prima donna ministro della Difesa, è infatti una brava crista.

roberta pinotti luigi bellumori

 

 Nel senso proprio di figlia di Gesù, molto religiosa, cresciuta in parrocchia, seppure di famiglia comunista. L' aspetto curioso - essendo ora il capo dei 300.000 uomini delle forze armate - è che abbia esordito da pacifista. La si ricorda, metà degli anni Ottanta, nella natia Genova, agitarsi coi «blocchi non violenti» contro una mostra di navi e armi nel porto ligure. Oggi, invece - come le rinfacciano gli ex compagni - è sorda verso i consimili di allora. Da anni, rifiuta di ricevere la Rete del disarmo - un manipolo di irenisti e illusi vari - con cui altri ministri della guerra hanno tranquillamente dialogato.

PINOTTI MORETTI

 

La ripulsa ha radici nei meandri psichici della maturità. Rassegnata ormai agli orrori del mondo, è probabile che Roberta eviti l' incontro con gli utopisti di oggi per non rivedervi la sua ingenuità di ieri.

 

L' ABITUDINE ALLA DIVISA

Nella cerchia delle divise, Pinotti è entrata per caso. Ma un antecedente la predestinava. Nata a Sampierdarena, quartiere oggi meticciato di Genova, la fanciulla è cresciuta nella parrocchia del Cristo Re. Il padre, operaio Enel, e la madre cuoca, simpatizzavano per il Pci. Quando a 20 anni si iscrisse pure lei, faceva già parte di un gruppo scout e insegnava catechismo ai più piccoli. L' abitudine alla divisa di Baden Powell, congiunta al gusto per il sacco a pelo e i bivacchi, furono l' inconsapevole tirocinio al suo futuro di condottiere militare.

PINOTTI DEL SETTE

 

Era, in quegli anni, una bionda ragazzona con la treccia. Laureata in lettere ha insegnato italiano nelle scuole superiori. Scomparso il Pci, passò al Pds, ai Ds, al Pd, obbediente a tutti segretari. Fu consigliere circoscrizionale poi assessore provinciale e comunale, infine segretario del partito locale. Allo scoccare esatto dei 40 anni, entrò a Montecitorio. Ora ha 4 legislature alle spalle (le ultime due a Palazzo Madama).

 

sergio marchionne alfredo altavilla angelino alfano roberta pinotti

Finì, senza volerlo, alla commissione Difesa e si fece notare per l' acribia con cui studiava i dossier. Nel 2006, fu la prima donna presidente della commissione. I generali se la intortarono. Una volta, la fecero volare con le Frecce tricolori, un' altra la portarono in Afghanistan tra le truppe. Pinotti si innamorò dell' ambiente e l' ambiente di lei.

 

IL MARITO MEDICO E CUOCO

Divenne prima sottosegretario alla Difesa nel 2013 e l' anno dopo ministro con la spinta del Quirinale. L' esperto militare del presidente Napolitano era, all' epoca, Rolando Mosca Moschini, un generalone. Fu lui a suggerire il nome all' augusto orecchio. Moschini sapeva di fare un piacere agli stati maggiori, esasperati dai 3 anni al ministero dell' ondivago pidiellino Ignazio La Russa (2008-2011), e dal biennio né carne, né pesce del governo Monti.

PINOTTI MATTARELLA

 

Gli alti papaveri desideravano ora, come si espressero con gergo da trincea, un culo di pietra. Ossia, un tipo serio e ponderato. Napolitano non ci pensò 2 volte e promosse la compagna di partito. Renzi si adeguò senza entusiasmi.

 

Da allora, per Pinotti è cambiato molto. Il taglio di capelli, da caschetto sbarazzino, si trasformò in elmetto Wehrmacht. Il cappotto fu sostituito con la mantella da cavalleggero che le ondeggia sulle spalle mentre ispeziona reggimenti. Il passo si allungò in quello imperioso del cosacco. Il marito, Gianni Orengo, medico al San Martino di Genova, e padre delle sue due figlie, Marta ed Elena, ha raccontato che da quando la moglie è ministro, i suoi colleghi appena lo vedono scattano sull' attenti finché non dice: «Riposo». Ha aggiunto che però, in casa, lei è il generale e lui il sergente addetto alla cucina.

PINOTTI

 

BATTAGLIA IN LIGURIA

Con Renzi non corre buon sangue. Matteo la considera infida. Lei non nasconde di essere vicina a Dario Franceschini. Con la legislatura agli sgoccioli, Pinotti ha ora il problema di farsi rieleggere. Sarebbe la quinta volta, oltre ogni limite statutario. Per meritare la candidatura, Matteo le ha imposto di impegnarsi in Liguria, che trascura da anni.

 

Si tratta, al nocciolo, di sbaragliare il guardasigilli, Andrea Orlando, avversario interno di Renzi e rivale locale di Roberta. Stretto il patto, il ministro ha vinto un round piazzando, al vertice del Pd genovese, Alberto Pandolfo, suo segretario personale da 8 anni. Nel lessico militare: infiltrazione di quinta colonna in campo avverso, pagina 107 del manuale di Carl von Clausewitz.

RENZI PINOTTI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")