LORENZO GUERINI, IL PORTATORE D’ACQUA DI RENZI - PERNA: “E’ IL NOBILE REGGICODA, COME AMATO LO ERA CON CRAXI. VECCHIA SCUOLA DC, UOMO DI ORGANIZZAZIONE, MAGO DELLA MEDIAZIONE, NON SI CAPISCE SE E’ UN È UN MITE O UNA LENZA”

lorenzo guerinilorenzo guerini

Giancarlo Perna per “Libero quotidiano”

 

Per inquadrare la questione ripensiamo al rapporto tra Bettino Craxi e Giuliano Amato. Così è quello tra Matteo Renzi e Lorenzo Guerini: Don Chisciotte e Sancio Panza. Craxi era uno spaccamontagne che lasciava al grigio Amato le gatte da pelare esattamente come fa quel rodomonte di Renzi col mite Guerini. Non è la sola affinità tra Giuliano e Lorenzo, i portatori d’acqua.

 

In perfetto parallelo, infatti, il quarantottenne Guerini svolge oggi il ruolo di nobile reggicoda del premier Renzi all’età esatta in cui Amato faceva, con competenza, lo zerbino del premier Craxi nel 1986. Una generazione li separa, il destino li accomuna. Da un anno, Lorenzo ci appare ai pasti col mesto sorriso, i capelli grigi a spazzola, le frasi pacate. Ha il tono del fattore che, anche se la mucca è morta e il vitello pure, rassicura: «Tout va bien Madame la Marquise».

 

lorenzo guerini intervistatolorenzo guerini intervistato

Uno stile, frutto di antica scuola dc, che Guerini ha assorbito nella natia Lodi, quieta provincia dell’entroterra milanese. In proposito c’è un risvolto che illustra come il nostro uomo non si scomponga nemmeno se si contraddice. Diventare provincia era una vecchia aspirazione dei lodigiani che, negli anni ’90, crearono un comitato per favorirne la nascita. Tra i promotori, un giovanissimo Guerini che, centrato l’obiettivo, fu eletto nel 1995 primo presidente dell’Ente appena nato.

 

Era, con i suoi 28 anni, il più giovane d’Italia a ricoprire il ruolo. Si fece onore e restò in sella per due mandati. Ma il punto è un altro. Dopo essere stato un fan di questa istituzione - avendola promossa e presieduta -, si è messo alla testa, per conto di Renzi, dell’ondata anti province culminata - aprile del 2014 - nella legge che le ha svuotate. È stata così travolta anche la Provincia di Lodi che lui stesso aveva voluta considerandola cosa buona e utile.

lorenzo guerini enrico gasbarralorenzo guerini enrico gasbarra

 

L’ha uccisa senza una piega dopo esserne stato l’ostetrico. C’è un insegnamento nella vicenda? Lorenzo è forse un Catilina capace di tutto? O un uomo senza convinzioni preoccupato solo di obbedire al capo? Non ho risposte. Nel mondo di Renzi, Guerini è preposto all’organizzazione. Se nasce un problema nel Pd, del quale è vicesegretario, ne cura l’istruttoria. La questione passa poi a Luca Lotti, scarmigliato sottosegretario di Palazzo Chigi.

 

Il tocco finale spetta al premier. In genere, però, tutto si risolve nella fase affidata a Guerini considerato un mago della mediazione, dotato di biblica pazienza, incapace per natura di litigi e brusche rotture. Si ricorda che quando militava nel Ppi fu eletto presidente della provincia anche con i voti dei Pds e di Rifondazione. A furia di chiacchiere badiali aveva convinto le sinistre che allearsi era meglio che guardarsi in cagnesco. Si disse allora: «Ha la capacità di farti prendere decisioni che lui in realtà ha già preso».

 

Lorenzo Guerini e Guglielmo Epifani Lorenzo Guerini e Guglielmo Epifani

C’era già per intero, l’uomo chiave del patto del Nazareno. Guerini ha infatti assistito fin dal primo incontro - quello del 18 gennaio 2014 - al flirt tra il Cav e Renzi durato un anno. Con loro sempre Gianni Letta. Come dire che i due protagonisti, ciascuno fumantino a modo suo, si portava dietro la propria dose di camomilla.

 

Innumerevoli e apprezzati gli interventi di Lorenzo per appianare incomprensioni e bronci, tanto che il suo ruolo vaselinico è stato giudicato superiore a quello dello stesso Letta campione insuperato di mielosità. Il diavolo, tuttavia, si nasconde nei dettagli.

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

 

I più ignorano infatti che se il patto del Nazareno è saltato tre settimane fa, la causa è Guerini. Accadde mercoledì 28 gennaio, giorno antecedente alla prima votazione per il Quirinale. Nel pomeriggio, il Cav e il premier si erano visti a Palazzo Chigi, accompagnati dai soliti due. Renzi aveva parlato di Sergio Mattarella sul Colle, Berlusconi aveva storto il naso.

 

Si salutarono ripromettendosi di ridiscuterne nei giorni successivi, man mano che le votazioni proseguivano, lasciandosi aperto un ampio spiraglio. Inaspettatamente, invece, qualche ora dopo Guerini ha detto a chi gli faceva domande: «Partiamo e finiamo con Mattarella».

 

LORENZO GUERINILORENZO GUERINI

Una frase secca - pare non concordata con Renzi, contrariamente alle ricostruzioni di stampa - che annullava le velleità del centrodestra di accordarsi su un nome diverso, travolgendo - e tradendo - il patto del Nazareno. Perché questo irrigidimento da parte del morbido Lorenzo? Nel Pd ci si è interrogati a lungo. Alla fine, è prevalsa l’idea che Guerini, in preda alla stanchezza, fosse incappato in una banale gaffe.

 

Alla quale però Renzi non avrebbe rimediato per iattanza, accettando la rottura provocata (involontariamente?) dall’altro. L’episodio, una volta di più, pone interrogativi sul nostro Lorenzo. È un mite o una lenza? È un instancabile mediatore o un debole di nervi?

 

Anche qui la sentenza ai posteri. Allevato all’Oratorio di San Lorenzo, il più noto di Lodi, diplomato in ragioneria, laureato alla Cattolica in Scienze Politiche, Guerini fu presto una speranza della Dc locale. Era un bravo figlio, senza grilli per la testa, consapevole di doversela cavare da solo perché né il babbo, impiegato in una vetreria, né la mamma, cuoca nelle scuole comunali, potevano aiutarlo più di tanto.

 

gasbarra guerini bonaccorsi melilligasbarra guerini bonaccorsi melilli

Era un estimatore di Giulio Andreotti dal quale ha attinto la calma sorniona. Fu ammiratore di Ciriaco De Mita per i suoi «ragionamenti» che però non cercò mai di imitare essendo dotato di spirito pratico lombardo. Ebbe invece il soprannome di Arnaldo perché come Forlani, prima di decidere tra il sì e il no, conta fino a dieci e dice «ni».

 

L’apice della sua carriera lodigiana - iniziata come consigliere comunale e proseguita da presidente della Provincia - è stata la carica di sindaco. Fu eletto per la Margherita nel 2005 e rieletto per il Pd nel 2010 restando sempre in classifica tra i sindaci più amati. Alla prima elezione disse la sua frase più ispirata: «La Provvidenza mi ha dato l’occasione di essere chiamato a questo prestigioso incarico. Gli elettori mi hanno consentito di rispondere positivamente alla chiamata».

PROTESTE PER BERLUSCONI AL NAZARENOPROTESTE PER BERLUSCONI AL NAZARENO

 

Il suo capo corrente nazionale era Giuseppe Fioroni insieme al quale fece zig zag tra i partiti - Dc, Ppi, Margherita, Pd - e al quale è tuttora legato. Mentre era sindaco ci fu lo scandalo della Banca Popolare di Lodi, motore dello sviluppo economico cittadino. È la vicenda dell’ad, Gianpiero Fiorani, che incarnò il detto «chi troppo in alto sal cade sovente, precipitevolissimevolmente».

 

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

Fiorani provò a soffiare agli olandesi l’Antonveneta, pestò molti piedi e fu arrestato. Quando ancora nessuno lo immaginava, il sindaco Guerini, che gli era amico, intonò per lui il seguente peana: «Per merito suo il nome di questa città gira per il mondo. Siamo su un palcoscenico internazionale». Dopo il patatrac, Lorenzo si adoperò con successo per salvare i posti di lavoro della Bpl - oltre ottomila - e portare la banca fuori dalla secche attraverso fusioni. Nel 2012, lasciò in anticipo il Municipio per candidarsi deputato. Nelle more, conobbe Renzi e, tra loro, scattò l’attrazione degli opposti. Da allora, si aggirano insieme.

BERLUSCONI ENTRA AL NAZARENOBERLUSCONI ENTRA AL NAZARENO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…