giovanbattistsa fazzolari francesco gaetano caltagirone philippe donnet

“MI AUGURO CHE IL GOVERNO CAMBI IL DDL CAPITALI” – L’AD DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, STRONCA IL DISEGNO DI LEGGE PENSATO DA FAZZOLARI PER ACCONTENTARE CALTAGIRONE: “NON PORTEREBBE NESSUN VANTAGGIO O BENEFICIO AL PAESE, MA ANZI POTREBBE CREARE MOLTI PROBLEMI. UN PICCOLO AZIONISTA DI MINORANZA CON UNA QUOTA INFIMA - SOTTOLINEA - POTREBBE ARRIVARE AD AVERE IL 20% DEI CONSIGLIERI…” - IL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA, FEDERICO FRENI: "SIAMO APERTI ALLE ISTANZE DEL MERCATO" (OLÉ, SI APRE UN ALTRO FRONTE...)

philippe donnet

DONNET, 'MI AUGURO CHE IL GOVERNO CAMBI DDL CAPITALI

(ANSA) - L'amministratore delegato di Generali Philippe Donnet si augura che "il governo possa utilizzare la delega per riscrivere in modo giusto l'articolo 12 del Ddl Capitali'". Lo ha affermato nel corso della celebrazione di Affari&Finanza di Repubblica spiegando che l'articolo del decreto così come è scritto "non poterebbe nessun vantaggio o beneficio al paese, ma anzi potrebbe creare molti problemi". "Un piccolo azionista di minoranza con una quota infima - sottolinea - potrebbe arrivare ad avere il 20% dei consiglieri".

 

FEZ-ZOLARI - MEME BY DAGOSPIA

Secondo l'amministratore delegato di Generali Philippe Donnet l'articolo 12 del Ddl capitali, "dà un eccessivo peso alle minoranze e rende impossibile la best practice internazionale che prevede la presentazione di una della lista per il rinnovo del consiglio da parte del Cda uscente".

 

Inoltre "il potere dato alle minoranze apre le porte agli attivisti e questo è pericoloso per aziende italiane", perché questi ultimi "potrebbero avere un potere smisurato contrario alla stramaggioranza del capitale".

 

Donnet spiega poi come "l'biettivo inziale del Ddl capitali era di spingere le piccole e le medie aziende e in particolare quelle familiari a quotarsi in Italia invece che fuori". "Il problema però - prosegue - è che durante la discussione parlamentare sono emerse delle norme che potrebbero avere un effetto contrario".

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

"L'articolo 12 - sottolinea - secondo me e non solo potrebbe creare tanti problemi perché non si capisce il suo obiettivo e non si vede il beneficio atteso". "Invece - incalza - si vedono i rischi e i problemi ad esso connessi".

 

“Mi auguro - afferma - che il governo possa utilizzare la delega per riscriverlo in modo giusto, perché non porterebbe nessun vantaggio o beneficio al paese, ma anzi potrebbe creare molti problemi". "Non è banale - conclude - che diversi organismi internazionali si siano espressi contro questo articolo 12 in moto molto negativo e che anche noi, che siamo un operatore nazionale importante, abbiamo espresso tante perplessità".

 

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

DONNET, 'RAGGIUNGEREMO OBIETTIVI, PIANO FUTURO AMBIZIOSO'

(ANSA) - Abbiamo "creato tanto valore per nostri soci ma c'è ancora upside perché il management è focalizzato su raggiungere risultati piano e sulla preparazione del piano futuro che sarà molto ambizioso e di creare tanto valore per soci e anche per tutti stakeholders e sappiamo che nonostante un altro contesto sfidante saremo in grado di raggiungere obiettivi": Così il ceo d Generali Philippe Donnet intervenendo ad un evento sui 40 anni di Affari & Finanza. "C'è ancora molto upside sul titolo. Sono soddisfatto dell'andamento degli ultimi 10 anni", aggiunge Donnet rilevando che il "titolo ha un buon futuro".

 

DONNET, 'NUOVO PIANO AUMENTO CEDOLA, BUYBACK SU BASE ANNUA'

(ANSA) - "Nel piano 2019-2021 abbiamo distribuito 4,5 miliardi di dividendi e nel piano attuale" che termina a fine 2024 "confermiamo che distribuiremo tra 5,2 e 5,6 miliardi. Inoltre nel prossimo piano potremo aumentare la cedola e valutare il buyback su base annuale".

 

PHILIPPE DONNET

Così il ceo di Generali, Philippe Donnet ad un evento sui 40 anni di Affari&Finanza. "Abbiamo raggiunto un'ottima generazione operativa di cassa, abbiamo posizione patrimoniale molto forte e la leva finanziaria più bassa del settore. Siamo in una buona posizione per una gestione piu efficace della riallocazione del capitale attraverso le cedole che sono in crescita", spiega.

 

DONNET (GENERALI), 'AD APRILE CHIUDIAMO SU CONNING'

(ANSA) - "Ad aprile quando avremo completato il closing di Conning avremo 160 miliardi di asset arrivando ad 800 miliardi in più". Così il ceo di Generali, Philippe Donnet intervenendo ad un evento sui 40 anni di Affari & Finanza. In tema di sostenibilità Donnet sostiene che "tutto il sistema finanziario deve essere sostenibile.

 

GIOVANBATTISTA FAZZOLARI A CINQUE MINUTI

Deve essere una leva importante per stimolare l'economia reale a trasformarsi in sistemi di business sempre più inclusivi e green. Il ceo delle Generali ricorda che "ci siamo già impegnati anni fa in questo senso, la sostenibilità è al centro della nostra strategia. Abbiamo integrato i criteri Esg nelle nostre attività di investimento".

 

DONNET, RILANCIA LA COPERTURA OBBLIGATORIA SULLE CALAMITÀ

(ANSA) - La copertura assicurativa obbligatoria contro le catastrofi naturali è "l'unico modo per garantire un sistema sostenibile". Lo afferma l'amministratore delegato di Generali Philippe Donnet nel corso della celebrazione dei 40 anni di Affari&Finanza di Repubblica in corso all'Università Bocconi di Milano.

 

"Il cambiamento climatico - sottolinea - aumenta la frequenza e l'intensità degli eventi catastrofali e questo sarà un problema per le assicurazioni ma lo sarà di più per i cittadini, le famiglie e le aziende". "Oggi - prosegue il manager del Leone - c'è un 'protection gap' (divario di protezione assicurativa, ndr) importante in Italia, do ve il 75% della popolazione è proprietario di casa ma solo il 5% è assicurato.

philippe donnet

 

"Da quando sono arrivato in Generali 10 anni fa - conclude - ho subito cominciato a spingere tra partenariato pubblico e privato suggerendo l'obbligatorietà della copertura assicurativa contro gli eventi catastrofali, perché è l'unico modo per garantire un sistema sostenibile".

 

FRENI, 'SU DDL CAPITALI GOVERNO APERTO A ISTANZE MERCATO'

(ANSA) - "Ho ascoltato le parole di Donnet e il Governo è sempre stato aperto alle istanze del mercato. Il mercato è l'interlocutore essenziale. Le istanze del mercato sono, sono state e saranno sempre oggetto di massima considerazione".

 

Così il sottosegretario all'economia Federico Freni sulla richiesta del ceo di Generali di rivedere l'articolo 12 del Ddl Capitali. Quanto alla delega che consente una modifica, Freni sottolinea che "è molto ampia. E' un indirizzo politico. La delega potrebbe consentirla. Vediamo, c'è tempo. Perché tuta questa fretta? L'articolo 12 non entra in vigore fino al primo gennaio 2025".

francesco gaetano caltagirone LE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO