PIÙ CHE ESSERE AMICI, MEGLIO AVERE COMUNI NEMICI

Maurizio Molinari per "La Stampa"

In maniche di camicia e con la giacca sulle spalle, Barack Obama e Benjamin Netanyahu visitano una batteria dell'«Iron Dome» che protegge Israele dai missili di Hamas, trovando la convergenza su come bloccare la corsa dell'Iran all'atomica. «Nessuno può dire a Israele come garantire la propria sicurezza» sono le parole con cui Obama apre di fatto all'ipotesi che sia Israele ad attaccare.

E' la conferenza stampa a far emergere il passo compiuto. Netanyahu dice: «Siamo stati un popolo perseguitato, oggi abbiamo il diritto e le capacità di proteggerci, non possiamo rinunciare all'autodifesa». Obama commenta: «Nessun Paese può dettare a un altro come garantire la sicurezza dei propri cittadini, ciò che ci unisce è avere come priorità la sicurezza dei nostri popoli». Soppesa i termini perché sta parlando della minaccia dell'atomica iraniana e le sue parole assegnano a Israele il diritto di autodifendersi, ovvero di lanciare l'attacco se lo riterrà necessario.

E' un passo che avviene nella cornice di molte rassicurazioni israeliane. Netanyahu sottolinea che «non ci sono linee rosse» per il nucleare di Teheran, facendo marcia indietro rispetto al discorso all'Onu e rifiutando l'idea di automatismi per l'attacco. Tanto Netanyahu che il presidente Shimon Peres ribadiscono inoltre che «la priorità è la soluzione diplomatica e non militare». Significa che Obama ha ancora tempo per convincere l'Iran a bloccare il programma atomico, aspettando anche l'esito delle presidenziali - a giugno - per verificare cosa deciderà il successore di Ahmadinejad.

Israele non preme sull'acceleratore perché è Obama ad aver fatto il passo che conta dichiarando, alla vigilia dell'arrivo, che è «contro il contenimento». Peres gliene dà atto perché è la scelta che più conta: opporsi al «contenimento» significa che Obama non vuole ripetere l'errore compiuto da Bill Clinton e George W. Bush con la Nord Corea, riuscita in questa maniera a diventare nucleare. «La leadership iraniana ha ancora tempo per bloccare il programma» aggiunge Obama ma se ciò non avverrà Israele avrà il diritto all'autodifesa.

Non saranno dunque gli Usa a lanciare, eventualmente, l'attacco ma il loro alleato sulla base di un principio che si richiama alla Carta dell'Onu. Netanyahu incassa il successo e descrive i criteri che applicherà: «Per l'atomica servono uranio arricchito e ordigno». Solo quando Teheran li avrà entrambi sarà una minaccia.

La convergenza sull'Iran chiude uno dei capitoli più spinosi delle relazioni Washington-Gerusalemme degli ultimi quattro anni e in cambio Obama incassa dal riconfermato Netanyahu il rinnovato impegno a «raggiungere la pace con i palestinesi attraverso la soluzione dei due Stati per due popoli perché non ce n'è un'altra». E su questa base da oggi a Ramallah, col presidente Abu Mazen, tenterà di imbastire una nuova iniziativa.

L'altro tema a Gerusalemme è la Siria. Netanyahu e Peres chiedono a Obama di «prevenire l'uso di armi chimiche da parte di Assad» e il «trasferimento di missili siriani agli Hezbollah». Obama non solo è d'accordo ma va oltre: «Apriremo un'indagine sulle notizie recenti in merito all'uso di armi chimiche in Siria», precisando di «non credere che a usarle siano stati i ribelli».

Per il resto la prima giornata della visita è disseminata di simboli. Obama definisce Israele «la terra in cui gli ebrei pregano da 3000 anni», pianta una magnolia nel giardino di Peres e ricorda Yoni Netanyahu - fratello del premier caduto nel raid di Entebbe per entrare in sintonia con gli israeliani a cui si rivolgerà oggi in un pubblico discorso. E Netanyahu gli risponde evocando le radici dell'America, quei «Padri Fondatori» che si richiamarono «all'uscita degli ebrei dall'Egitto» perché sancì «il passaggio dalla schiavitù alla libertà». Il rinnovo decennale del patto militare suggella la giornata che sembra seppellire anni di dissidi. Nel comune interesse di fermare l'atomica iraniana.

 

OBAMA NETANYAHU OBAMA E NETANYAHU OBAMA ARRIVA IN ISRAELE ACCOLTO DA NETANYAHU Obama con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu Mazenobama netanyahu netanyahu e ahmadinejadabu mazen

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...