PIÙ CHE ESSERE AMICI, MEGLIO AVERE COMUNI NEMICI

Maurizio Molinari per "La Stampa"

In maniche di camicia e con la giacca sulle spalle, Barack Obama e Benjamin Netanyahu visitano una batteria dell'«Iron Dome» che protegge Israele dai missili di Hamas, trovando la convergenza su come bloccare la corsa dell'Iran all'atomica. «Nessuno può dire a Israele come garantire la propria sicurezza» sono le parole con cui Obama apre di fatto all'ipotesi che sia Israele ad attaccare.

E' la conferenza stampa a far emergere il passo compiuto. Netanyahu dice: «Siamo stati un popolo perseguitato, oggi abbiamo il diritto e le capacità di proteggerci, non possiamo rinunciare all'autodifesa». Obama commenta: «Nessun Paese può dettare a un altro come garantire la sicurezza dei propri cittadini, ciò che ci unisce è avere come priorità la sicurezza dei nostri popoli». Soppesa i termini perché sta parlando della minaccia dell'atomica iraniana e le sue parole assegnano a Israele il diritto di autodifendersi, ovvero di lanciare l'attacco se lo riterrà necessario.

E' un passo che avviene nella cornice di molte rassicurazioni israeliane. Netanyahu sottolinea che «non ci sono linee rosse» per il nucleare di Teheran, facendo marcia indietro rispetto al discorso all'Onu e rifiutando l'idea di automatismi per l'attacco. Tanto Netanyahu che il presidente Shimon Peres ribadiscono inoltre che «la priorità è la soluzione diplomatica e non militare». Significa che Obama ha ancora tempo per convincere l'Iran a bloccare il programma atomico, aspettando anche l'esito delle presidenziali - a giugno - per verificare cosa deciderà il successore di Ahmadinejad.

Israele non preme sull'acceleratore perché è Obama ad aver fatto il passo che conta dichiarando, alla vigilia dell'arrivo, che è «contro il contenimento». Peres gliene dà atto perché è la scelta che più conta: opporsi al «contenimento» significa che Obama non vuole ripetere l'errore compiuto da Bill Clinton e George W. Bush con la Nord Corea, riuscita in questa maniera a diventare nucleare. «La leadership iraniana ha ancora tempo per bloccare il programma» aggiunge Obama ma se ciò non avverrà Israele avrà il diritto all'autodifesa.

Non saranno dunque gli Usa a lanciare, eventualmente, l'attacco ma il loro alleato sulla base di un principio che si richiama alla Carta dell'Onu. Netanyahu incassa il successo e descrive i criteri che applicherà: «Per l'atomica servono uranio arricchito e ordigno». Solo quando Teheran li avrà entrambi sarà una minaccia.

La convergenza sull'Iran chiude uno dei capitoli più spinosi delle relazioni Washington-Gerusalemme degli ultimi quattro anni e in cambio Obama incassa dal riconfermato Netanyahu il rinnovato impegno a «raggiungere la pace con i palestinesi attraverso la soluzione dei due Stati per due popoli perché non ce n'è un'altra». E su questa base da oggi a Ramallah, col presidente Abu Mazen, tenterà di imbastire una nuova iniziativa.

L'altro tema a Gerusalemme è la Siria. Netanyahu e Peres chiedono a Obama di «prevenire l'uso di armi chimiche da parte di Assad» e il «trasferimento di missili siriani agli Hezbollah». Obama non solo è d'accordo ma va oltre: «Apriremo un'indagine sulle notizie recenti in merito all'uso di armi chimiche in Siria», precisando di «non credere che a usarle siano stati i ribelli».

Per il resto la prima giornata della visita è disseminata di simboli. Obama definisce Israele «la terra in cui gli ebrei pregano da 3000 anni», pianta una magnolia nel giardino di Peres e ricorda Yoni Netanyahu - fratello del premier caduto nel raid di Entebbe per entrare in sintonia con gli israeliani a cui si rivolgerà oggi in un pubblico discorso. E Netanyahu gli risponde evocando le radici dell'America, quei «Padri Fondatori» che si richiamarono «all'uscita degli ebrei dall'Egitto» perché sancì «il passaggio dalla schiavitù alla libertà». Il rinnovo decennale del patto militare suggella la giornata che sembra seppellire anni di dissidi. Nel comune interesse di fermare l'atomica iraniana.

 

OBAMA NETANYAHU OBAMA E NETANYAHU OBAMA ARRIVA IN ISRAELE ACCOLTO DA NETANYAHU Obama con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu Mazenobama netanyahu netanyahu e ahmadinejadabu mazen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....