PIÙ CHE FOOTING, FOTTING – E POI CI LAMENTIAMO DI ALE-DANNO! IL SINDACO DI NEW YORK BLOOMBERG VOLEVA FAR CORRERE LA MARATONA CON MEZZA CITTà SFOLLATA E AL BUIO. POI L’ANNULLA CON POCHISSIMO PREAVVISO E I CIRCA 2800 CORRIDORI ITALICI CHE AVEVANO SPESO 3 MILA € DI MEDIA PER POTER PARTECIPARE, CORRONO A SMADONNARE - “LA CLASS ACTION È ESAGERATA”...

Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

L'atleta cecoslovacco Emil Zátopek, soprannominato «la locomotiva», diceva: «Un vero atleta deve custodire una speranza». Parole che oggi, dopo la decisione del sindaco Michael Bloomberg di annullare la maratona di New York, suonano come un monito: non si può correre a cuor leggero dopo il passaggio dell'uragano Sandy, che nella città ha lasciato 41 vittime (su oltre 100 negli Stati Uniti) e molte zone ancora senza corrente elettrica né acqua. Decisione però presa venerdì sera, a poche ore dal via. Che ha provocato, nell'ordine, sbalordimento, rabbia, rassegnazione.

Anche dei circa 2.800 italiani arrivati a New York per correre la storica maratona (mai annullata dalla prima edizione, nel 1970, a oggi) e che adesso si dividono tra delusione e incertezza sul da farsi. A cominciare dai runner di lungo corso come Linus: «La decisione è stata ridicola nei tempi. Tutto poteva essere stabilito prima.

Detto questo, la maratona deve essere una festa prima di tutto per la città e la città non è in festa». Nel dettaglio: a Staten Island si cercano ancora dispersi, a sud di Manhattan manca l'acqua, molti taxi sono senza benzina, tanti gli esercizi pubblici fermi.

Difficile trovare quella speranza nel cuore di cui parlava Zátopek. «Far festa è impensabile allo stato attuale - continua Linus - ed è dura anche azzardare un paragone con il 2001, in cui la maratona si svolse ugualmente dopo l'11 settembre». Già: allora erano trascorsi due mesi, non pochi giorni, e il sindaco dell'epoca, Rudolph Giuliani, poté parlare di un evento organizzato «per unire la gente».

Certo, il danno economico c'è da entrambe le parti: per New York la corsa significa introiti per circa 340 milioni di dollari. I 47 mila partecipanti dall'estero, poi, hanno perso le spese del volo, del soggiorno e della quota di partecipazione. «Solo il pettorale costa più di 400 euro - dice Stefano Baldini, recordman ai Giochi olimpici di Atene 2004 che a New York avrebbe corso da amatore - e si calcola che ogni italiano abbia investito quasi 3 mila euro -. Senza contare gli accompagnatori. Ma la voce che circolava nelle ultime ore, cioè di indire una class action contro la città, mi sembra eccessiva».

C'è poi il lato della beneficenza: con l'agenzia Born2Run, Baldini avrebbe devoluto i guadagni delle sponsorizzazioni e dei sostenitori a favore dei terremotati di Reggiolo, in Emilia. Cose che sfumano, come pure il progetto di Montecitorio Running Club, l'associazione dei politici appassionati della corsa.

Nelle intenzioni, si dovevano raccogliere fondi da devolvere all'iniziativa Officina dello Studente nelle zone emiliane colpite dal sisma. «Ma noi la solidarietà la facciamo lo stesso - dice il presidente, il parlamentare pdl Marcello Di Caterina - perché vogliamo aiutare le persone in difficoltà di Staten Island. E troveremo il modo di sostenere i terremotati italiani».

Eppure, malgrado nessun corridore percorrerà i 42,195 chilometri che attraversano tutti i cinque quartieri, i «borough» di New York, partendo dal ponte di Verrazzano, i veri appassionati non si arrendono. «In tanti corrono ugualmente - dice Gianluca Martinelli, portavoce del Montecitorio Running Club - e ci si organizza in altre zone». Linus, per dire, ha già fatto i suoi bravi chilometri. «Per me questa sarebbe stata l'undicesima maratona - dice il dj -. Vorrà dire che mi accontenterò di qualche giro a Central Park».

 

maratona newyorkmaratona nylapresse maratona newyork verrazzanobridgebloomberg tra i resti del dopo uragano sandy gianni alemanno

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO