PIÙ LO SCANDALO VATILEAKS SI INFITTISCE, PIÙ È CHIARO QUANTO RATZINGER FOSSE ACCERCHIATO - DALL’ANALISI DELLO SMARTPHONE DI PAOLETTO GABRIELE, VIENE FUORI UNA FITTA CORRISPONDENZA CON LA GOVERNANTE STORICA DI BENEDETTO XVI, LA PROFESSORESSA INGRID STAMPA - NON SOLO: IL MAGGIORDOMO SI SCAMBIAVA EMAIL E SMS ANCHE CON IL VESCOVO JOSEF CLEMENS, L’EX SEGRETARIO PERSONALE DEL PAPA PRIMA DI PADRE GEORG GAENSWEIN…

Marco Ansaldo per "La Repubblica"

Che cosa contengono gli sms scambiati tra il maggiordomo infedele e la governante del Papa? Lo scambio di messaggi, giudicato "numeroso" e contenente anche e-mail, trovato sul telefono portatile di Paolo Gabriele con la assistente di Joseph Ratzinger, la professoressa Ingrid Stampa, è solo uno degli ultimi fronti al centro dell'indagine sui Vatileaks. E il caso dei documenti trafugati dalla scrivania di Benedetto XVI e finiti su giornali, libri e tv, continua a riservare colpi di scena.

Perché un altro aspetto inquietante è anche quello connesso all'arresto avvenuto a fine maggio, ma rivelato solo lunedì scorso, quasi tre mesi dopo, dal portavoce papale, padre Federico Lombardi, del programmatore Claudio Sciarpelletti. Un aspetto legato alle attività del sofisticato centro computerizzato della Santa Sede, ai dati che vi sono protetti e alla successiva misteriosa scomparsa, avvenuta di lì a poco, e svelata da Repubblica a metà giugno, di un giovane hacker consulente dei servizi informatici del Vaticano.

Oltre ai vari regali per il Papa trovati al momento in cui la Gendarmeria ha perquisito la casa del maggiordomo - fra cui un assegno di 100mila euro intestato a "Sua Santitad Benedicto XVI", una pepita d'oro e un'edizione rara dell'Eneide - gli investigatori hanno infatti sequestrato il computer, le agende e lo smartphone di Paolo Gabriele. Rimasti in memoria, una lunga serie di sms ricevuti e inviati con Ingrid Stampa, la musicologa, traduttrice e curatrice degli ultimi libri di Ratzinger, assunta come governante nel 1991 alla morte della sorella del futuro Pontefice, Maria. Stesso nome assegnato dall'autore del libro "Sua Santità", Gianluigi Nuzzi, alla fonte che gli passava i documenti pontifici e - per ora - individuata dai magistrati vaticani solo nel maggiordomo papale.

Ma i messaggi telefonici e le email del maggiordomo, definite come «incriminanti» o «compromettenti », riguardano secondo la stampa tedesca anche l'ex segretario personale di Ratzinger prima dell'attuale padre Georg Gaenswein, il vescovo Josef Clemens. Questi lasciò l'allora cardinale solo due anni prima che assurgesse al soglio di Pietro, dopo averlo servito per 19 anni.

C'è poi il caso dell'arresto del programmatore informatico Claudio Sciarpelletti, messo in libertà provvisoria previa cauzione. Padre Lombardi l'altro giorno ha minimizzato il suo ruolo, dicendo che al processo in autunno l'uomo, accusato di favoreggiamento, rischia «poco o niente». Il suo nome si è tuttavia materializzato dal nulla dopo tre mesi, dopo che nei suoi cassetti nell'ufficio presso la Segreteria di Stato era stata ritrovata una busta a nome del maggiordomo, contenente i documenti di un capitolo del libro "Sua Santità". Sciarpelletti risulta aver dato tre versioni diverse e contrastanti sull'argomento e, come hanno evidenziato requisitoria e sentenza dei magistrati, tra lui e Paolo Gabriele c'è anche un misterioso "W" che sembra aver partecipato all'intercettazione delle carte.

Eppure Sciarpelletti, 48 anni, non risulta essere un pesce così piccolo: analista programmatore di prima classe, era infatti a capo del sistema informatico del Vaticano, e aveva i rapporti con consulenti e fornitori. Il giovane hacker, 36 anni, di cui Repubblica aveva parlato il 14 giugno, autore del sistema Firewall per proteggere i dati informatici, aveva la chiave per entrare nei sistemi cifrati. Tra i quali risultano, ad esempio, i nomi dei correntisti segreti dello Ior, l'Istituto per le opere di religione. Tra Sciarpelletti e il management della Segreteria di Stato si sono verificati dei contrasti.

L'hacker, che era stato perdonato e arruolato dalla Santa Sede dopo che era riuscito a entrare nel suo sistema, aveva capito che Sciarpelletti «non era uno stinco di santo» e che «faceva il doppio gioco». Quando il 23 maggio ha saputo del suo arresto, ha iniziato a temere per sé: è partito dall'Italia, ha cambiato tutti i suoi numeri e non si è fatto più trovare. Abilmente, si era fatto assumere dalla Santa Sede solo come consulente
esterno.

 

Ingrid stampa PAPA E PAOLO GABRIELEIL PAPA E PAOLO GABRIELE jpegIL PAPA PADRE GEORG E PAOLO GABRIELE jpegIngrid Stampa Josef Clemens

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....