IL PIANO DEL BANANA: UNA “FORZA ITALIA” RELOADED SENZA IL “TRADITORE” ALFANO - GALAN: “TANTO LUI ANDRÀ CON LETTA NELLA NEO-DC”

Ettore Colombo per "il Messaggero"

Silvio Berlusconi rientrerà a Roma nella tarda mattinata di oggi. Questa volta, nonostante il Capo mal digerisca le processioni a palazzo Grazioli, sarà impossibile impedire vertici e via vai. Vero è che il Cavaliere ha in testa un solo chiodo fisso, i suoi processi, e il timore di finire nel tritacarne per le sentenze alle porte. La pronunzia della Consulta sul legittimo impedimento per il processo Mediaset del 19 giugno è però molto più attesa (potrebbe far scattare una salvifica prescrizione di una sentenza vicina al terzo grado) e preoccupante della sentenza Ruby (24 giugno). Ma è altrettanto vero che ieri, ad Arcore due colloqui tutti politici Berlusconi li ha avuti.

RIUNIONI AD ARCORE
Il primo con Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e presidente dell'Anci, nonché formattatore ante litteram del Pdl, e il secondo con Daniela Santanché. Entrambi hanno riguardato la forma partito del Pdl. Paradossalmente, al fronte governativo del Pdl, alfaniani in testa, ha dato quasi più fastidio quello con Cattaneo che quello con la Santanché. «Abbiamo parlato anche del partito - racconta Cattaneo - Qualche dirigente è un po' spremuto e deve passare la mano».

Apriti cielo. Per quanto Cattaneo neghi di aver ricevuto offerte dal leader, sia le colombe che la vecchia guardia (in molti casi coincidenti) hanno avuto un travaso di bile. Senza dire che gli alfaniani ortodossi ricordano bene che Cattaneo si proponeva di rottamare proprio Alfano, mentre gli ultrà-berluscones sibilano: «Silvio, quando vede Angelino in tv, dice che non ha carisma, è solo giovane. Ora ne testa uno più giovane di lui...».

Poi c'è la Santanché, leader dei falchi di via dell'Umiltà che ha portato al Cav un piano di riorganizzazione del Pdl. «Sarà Berlusconi stesso a comunicarlo», annuncia lei, ma già il fatto che vi abbia lavorato insieme a Verdini e Capezzone lascia capire quale sarà il mood.

VELENI E SOSPETTI
Del resto, «il Pdl oggi non c'è più - commenta la Santanché - e non ci sono più i suoi alleati. Serve un nuovo modello». Il liberal Giancarlo Galan, nel cortile di Montecitorio, spiega meglio di cosa si tratta: «Basta con le tessere, i congressi, i direttivi, il corporativismo, la struttura pesante di partito che ci ha portato lontani dalla gente. Dobbiamo tornare allo spirito del '94 e a Forza Italia. Magari una Forza Italia 2.0».

Poi si gira e, pensando di non essere ascoltato, confida a una collega di partito: «Quelli che stanno al governo, i traditori, entreranno nel nuovo partito di Letta di cui sono già nell'orbita e daranno vita a una neo-Dc. Noi e quel che resta della destra federata con noi saremo l'unica alternativa a loro e alla sinistra».

Fabrizio Cicchitto, ormai in aperta rotta con la Santanché, sbarra il passo ai movimentisti: «La definizione di un modello di partito non può essere realizzata attraverso un'operazione del tutto verticistica senza alcun confronto collegiale e collettivo». Maurizio Gasparri chiede «un partito radicato, non un partito leggero» e Altero Matteoli «organizzazione territoriale». Tutte cose che il Cav aborre. Male che vada finirà come prevede Michaela Biancofiore: «Il Pdl resti così com'è e accanto nasca Forza Italia». Col primo a fare da bad e la seconda da new company, ovvio.


2. BIANCOFIORE: DOPO SILVIO FORSE AVREMO UNA «RENZA»
Dal "Corriere della Sera"

«Lo dico con affetto, ma se il cambiamento è rappresentato da Fabrizio Cicchitto, che sprona ad andare avanti quando ha fatto 20 anni di politica, è chiaro che questo non può essere il futuro del centrodestra». Michaela Biancofiore, sottosegretario alla Funzione pubblica, intervenendo ieri ad Agorà, su RaiTre, ha invocato un ricambio totale nel proprio partito, sul modello portato avanti dal sindaco di Firenze Matteo Renzi per il Partito democratico:

«Se è tempo di rottamazione anche nel Pdl? Certamente, ma non il nostro leader. La gente magari è delusa dal partito, ma non da Silvio Berlusconi che è ancora percepito come il nuovo che avanza perché non è colluso con il potere. Il partito è Silvio. Non crediate che Berlusconi non stia pensando al dopo: ci stiamo lavorando. Può darsi che non abbiamo un Renzi, ma magari abbiamo una "Renza"», ha detto.

Dopo le sollecitazioni dei giornalisti in studio, ha precisato: «Ovviamente non parlo di me e non parlo neanche di Daniela Santanchè. Nel Pdl ci sono tante "Renze"». Ha poi smentito di riferirsi in particolare alla primogenita del Cavaliere: «Ci sono tante donne che stanno emergendo, non facevo esplicitamente riferimento a Marina Berlusconi».

Biancofiore ha una sua idea precisa sul partito prossimo venturo: «Stiamo pensando al futuro del Pdl, l'attuale classe dirigente non deve essere sostituita ma accostata alla nuova. Semmai ci fosse un dopo Berlusconi dobbiamo trovare affini più che delfini».

 

 

berlusconi alfano alfano berlusconi LETTA E ALFANO DANIELA SANTANCHE SILVIO BERLUSCONI ALESSANDRO CATTANEO berlusconi e biancofiore col carlino Galan MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO