NUOVA GRANA PER NONNA PINA CANCELLIERI: SUL PIANO CARCERI DA 468 MILIONI DI EURO POTREBBE ARRIVARE UN’INCHIESTA DELLA PROCURA DI ROMA CON ACCUSE DI CORRUZIONE E FALSO

Lirio Abbate per "l'Espresso"

Per due volte Annamaria Cancellieri ha offerto a Enrico Letta le proprie dimissioni da ministro della Giustizia. E in entrambi i casi lui le ha rinnovato piena fiducia, rassicurandola: «Non ci sono problemi, devi stare tranquilla». Affrontando lo scorso novembre il Parlamento che si doveva esprimere sulla fiducia in seguito al caso Giulia Ligresti, in cui ha sostenuto di aver «agito in piena correttezza», è stata applaudita da quasi tutti i banchi della maggioranza e anche dal premier.

La Cancellieri ha ripetuto che si occupa di tutte le segnalazioni che riceve quotidianamente dal momento che «ogni vita che si spegne è una sconfitta per lo Stato. Io ne sento tutto il peso». Nel caso di Giulia Ligresti ha sottolineato, «se non fossi intervenuta sarei venuta meno a miei doveri di ufficio». Tutti le riconoscono l'eccezionale sensibilità istituzionale e la straordinaria esperienza di servitore dello Stato.

Il mondo del carcere e i suoi problemi di sovraffollamento la stanno coinvolgendo talmente tanto che la scorsa settimana, a conclusione di un duro incontro in via Arenula con i vertici del Dap, il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, guidato da Giovanni Tamburino, aveva pensato di sostituirli per dare nuovo impulso e trovare soluzioni per svuotare le celle.

Sta tentato di tutto, anche con un decreto sulla "liberazione anticipata speciale", stroncato però in Commissione antimafia dal procuratore aggiunto di Messina Sebastiano Ardita, ex direttore generale al Dap. «Con il meccanismo previsto dal decreto lo sconto cresce con il crescere della pena» e «non essendovi sbarramento, vi è la possibilità di far uscire i soggetti più pericolosi sul piano criminale». Si cerca, secondo Ardita «di svuotare il mare con un guscio, ma con l'effetto che si consentirà ai detenuti che hanno pene
più gravi di uscire prima».

A dicembre 2012 era stato chiesto e ottenuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano un decreto per la nomina del Commissario straordinario del governo per le infrastrutture carcerarie a cui affidare la guida del nuovo piano carceri che doveva risorgere dalle ceneri di quello varato dall'ex Guardasigilli Alfano.

Il piano dispone di 468 milioni di euro e sulla gestione potrebbe abbattersi un'indagine dei pm della capitale che stanno valutando ipotesi di corruzione e falso a cui sarebbero legati alcuni lavori per la realizzazione di istituti di pena.

A piazzale Clodio le bocche sono cucite. Irregolarità nelle procedure di appalto?
Se dovessero essere riscontrate potrebbero essere una buccia di banana per il ministro Cancellieri.

Come nel piano carceri di Alfano anche in questo nuovo lavorano professionisti che sembrano scaturire da un intreccio familiare: responsabile della struttura amministrativa-finanziaria, ieri come oggi, è stata assunta la commercialista fiorentina Fiordalisa Bozzetti, moglie dell'architetto Mauro Draghi, coordinatore della struttura tecnica, come lo era stato con Alfano, con un passato ai servizi segreti e al Dap. Come diceva Tomasi di Lampedusa: «Cambiare tutto per non cambiare nulla".

 

cancellieri adnkronos x NAPOLITANO E CANCELLIERI detenuti carceridetenuti carceriLO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTIGiovanni Tamburino

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…