mattarella conte di maio

ROMANZO QUIRINALE - IL PIANO DEI GRILLINI PER IL COLLE: VETO SUI NOMI PD, TOCCA A UNA DONNA - IL M5S NON ESCLUDE UN MATTARELLA BIS DELLA DURATA DI UN ANNO. FINO, CIOÈ, ALLE PROSSIME ELEZIONI LEGISLATIVE. ANCHE A RISCHIO DI CONSEGNARE LA SCELTA ALLE DESTRE, SE USCIRANNO VINCENTI DALLE URNE. TUTTO A PATTO CHE MATTARELLA ACCETTI IL SACRIFICIO, COSA CHE AL MOMENTO NON APPARE COSÌ SCONTATA...

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giuseppe conte e luigi di maio

«Innovazione o continuità». La scelta per il prossimo Capo dello Stato passa da queste due parole che il capo politico in uscita Vito Crimi ha pronunciato nei giorni scorsi proprio mentre teneva a battesimo gli Stati Generali del M5S. O un nome di rottura, o un secondo mandato - ma a tempo - di Sergio Mattarella.

 

Chiacchierando con i colleghi, Crimi abbozza uno scenario, condiviso con il gruppo dirigente grillino, che parte da una premessa: «Il Movimento ha ancora la stragrande maggioranza dei parlamentari, alla Camera e al Senato. Quindi senza di noi non si elegge il Presidente della Repubblica. E non esiste che noi diremo sì a uno dei nomi del Pd che si fanno in questi giorni».

 

giuseppe conte sergio mattarella

Anche se manca un anno e due mesi alla scelta del successore di Sergio Mattarella, la partita si è già aperta politicamente e al momento i 5 Stelle sembrano categorici. I nomi su cui cala il veto sono: il commissario europeo Paolo Gentiloni, il ministro della Cultura e capodelegazione dei dem Dario Franceschini, il presidente dell' Europarlamento David Sassoli, il primo segretario storico del Pd Walter Veltroni e il padre nobile Romano Prodi, nonostante quest' ultimo fosse nella short list dei candidati al Colle indicati dalla base grillina nel 2013. A sentire Crimi nessuno di loro avrebbe una chance. E spiega perché.

sergio mattarella in visita al cimitero di castegnato 3

 

Perché di fronte a sé il M5S vede solo due strade, sintetizzate nella doppia formula iniziale. «Innovazione» vuol dire che i 5 stelle intendono far pesare il proprio imponente pacchetto di voti in Parlamento per lasciare un marchio sull' elezione del prossimo inquilino del Quirinale. Una scelta che sia di rottura rispetto alle consuetudini degli ultimi 70 anni.

 

Una donna, per esempio: è il primo ambizioso obiettivo.

 

In tutta onestà, nomi non se ne fanno, e viene escluso possa essere Marta Cartabia, ex presidente della Corte Costituzionale, anche se non se ne capisce il motivo, se non un cortocircuito giuridico con Giuseppe Conte risalente ai primi Dpcm sul Covid. Nel concetto di «innovazione», agli occhi dei 5 Stelle, non rientra nemmeno Mario Draghi, sebbene l' ex numero uno della Banca centrale europea venga considerato, persino in alcune frange grilline più realiste, uno dei più papabili.

 

sergio mattarella mostra dante 700 di massimo sestini

Anche se non è vissuta come un limite, al vertice del Movimento c' è la consapevolezza di scontare una mancanza di personale d' eccellenza da cui poter attingere per orientare la scelta del Colle. Infatti, o prima o dopo, si torna sempre a Conte. Qualcuno, anche a Palazzo Chigi, accarezza l' idea di poterlo vedere al Quirinale, dove, dicono, eserciterebbe al meglio le sue doti di giurista e infaticabile mediatore, ma il grosso dei dirigenti grillini lo preferirebbe alla testa del M5S, per risollevarne le sorti in vista del voto del 2023.

sergio mattarella riceve il governo

 

Nei suoi colloqui, però, Crimi tiene di riserva un piano B, più articolato. Se non si dovesse trovare una sintesi con gli alleati del Pd, e nemmeno con l' opposizione, i 5 Stelle non ostacolerebbero un bis di Mattarella. Ipotesi, quest' ultima, circolata nelle scorse settimane. A una condizione, però, che appare alquanto curiosa.

 

Come avvenne nell' unico caso precedente della storia repubblicana, quello di Giorgio Napolitano, il secondo mandato dovrebbe avere una scadenza predeterminata. A Mattarella verrebbe chiesto un sacrificio di un anno e poco più. Fino, cioè, alle prossime elezioni legislative.

 

CARTABIA

Guiderebbe la transizione tra il vecchio parlamento e il nuovo, di 600 deputati e senatori, sancito dal referendum sul taglio dei parlamentari. Per allineare le formazioni delle due istituzioni della Repubblica, si lascerebbe alle future Camere il compito di decretare il successore di Mattarella. Anche a rischio di consegnare la scelta alle destre, se usciranno vincenti dalle urne.

 

Un rischio che i grillini, inspiegabilmente, sarebbero pronti a correre e che vanificherebbe il senso con cui era stata fatta nascere la coalizione giallorossa (cioè contro l' ascesa sovranista di Matteo Salvini). Sempre che Mattarella accetti il sacrificio, cosa che al momento non appare così scontata.

giuseppe conte sergio mattarella 1

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?