vladimir putin africa

IL PIANO MATTEI LO STA FACENDO PUTIN! UNA BASE MILITARE RUSSA NEL CUORE DELL’AFRICA: IL CREMLINO CERCA DI ALLARGARE LA SUA INFLUENZA NEL CONTINENTE NERO. LA STRUTTURA SARÀ COSTRUITA NELLA REPUBBLICA CENTRAFRICANA E OSPITERÀ FINO A 10MILA SOLDATI DI MOSCA - AUMENTATA ANCHE LA COOPERAZIONE MILITARE CON IL NIGER CHE, A NOVEMBRE, HA VOLTATO LE SPALLE A PARIGI. LA PENETRAZIONE RUSSA IN AFRICA VASTA E RADICATA (PER COLMARE IL GAP CI VOGLIONO ANNI E SOLDI) E LA VOLONTA' DI PUTIN DI RICATTARE L'EUROPA CON I PROFUGHI

Matteo Fraschini per Avvenire - Estratti

 

PUTIN AFRICA

Una base militare russa nel cuore dell’Africa. È questo uno degli ultimi obiettivi strategici di Mosca mentre cerca di allargare la sua influenza nel Continente. La struttura sarà costruita nella Repubblica Centrafricana e ospiterà fino a 10mila soldati di Mosca. « La Russia è in trattative con il governo a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, per ospitare una base militare russa – si legge nel comunicato dell’Istituto per lo studio della guerra (Isw) –.

 

Il Cremlino continua gli sforzi per espandere la sua influenza attraverso l'Africa corps (ex Wagner group nel continente) controllato dal ministero della Difesa». Secondo l’Isw, un think tank statunitense fondato da alcune società militari private durante le guerre in Iraq e Afghanistan, le operazioni degli apparati di intelligence russi stanno occupando un ruolo sempre più importante in Niger, Burkina Faso, Mali e Repubblica Centrafricana.

 

VLADIMIR PUTIN COME UN GOLPISTA AFRICANO

(…) Dopo alcuni mesi di tensione con l’ex potenza coloniale francese, il Niger ha espulso l’ambasciatore Sylvain Itté a settembre, fatto chiudere l’ambasciata a ottobre, e annullato ogni accordo militare che aveva con Parigi (e l’Europa in generale) a novembre. Era ultimo Paese che vedeva sul proprio territorio la presenza di truppe di Parigi. Rimangono invece gli statunitensi con l’ambasciatrice, Kathleen FitzGibbon, una base militare ad Agadez, nel nord, e circa 1.100 soldati americani.

 

Dal 2014, Mosca ha comunque firmato nuovi contratti di cooperazione militare con «almeno 19 Stati africani». Ma la Russia non si sta muovendo in Africa solo militarmente e politicamente.

vladimir putin summit russia africa 2023 2

 

Nell’ambito del nuovo “colonialismo 2.0”, diversi contratti, alcuni pubblici altri meno, sono stati firmati con numerosi Paesi africani nel settore economico. La compagnia petrolifera nazionale del Sudafrica, Petro-SA, ha scelto la russa Gazprombank come partner per investire nel rilancio della raffineria di Mossel Bay.

 

L’impianto Gtl (da gas a liquido) produceva 45mila barili al giorno (bpd) ma sta attraversando un processo di manutenzione dal 2020 a causa della riduzione delle risorse nazionali di gas offshore. « Prima di scegliere la Gazprombank abbiamo controllato ogni possibile sanzione con i nostri legali », ha detto Sesakho Magadla, direttore operativo ad interim di PetroSA. L'Associazione delle banche russe e l'Associazione dei banchieri dell'Africa occidentale hanno inoltre firmato un memorandum d'intesa al 20esimo Forum bancario internazionale dello scorso settembre.

vladimir putin summit russia africa 2023 1

 

E sebbene il volume (ufficiale) del commercio tra la Russia e l’Africa ammontasse fino all’anno scorso a poco più di 18 miliardi di dollari le cose sembrano cambiare velocemente grazie a un aumento del 35 per cento del fatturato commerciale durante la prima metà del 2023. Secondo diverse fonti, i russi hanno ottenuto da mesi concessioni minerarie in vari Paesi africani tra cui Burundi per l’uranio, Mali e Burkina Faso per l’oro, Centrafrica per i diamanti e altri tipi di materie prime.

vladimir putin summit russia africa 2023

 

Inoltre, Mosca sta cercando di coordinarsi al meglio con i Paesi Brics (Brasile, India, Cina, Sudafrica), i quali stanno aumentando di numero, per rimpiazzare nel futuro prossimo gli scambi commerciali in dollari con le monete locali.

vladimir putin summit russia africa 2023 VLADIMIR PUTIN IN VERSIONE AFRICANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....