DAL BUNGA-BUNGA ALLO SBANCA-SBANCA - SILVIO ABBAIA “STACCHIAMO LA SPINA QUANDO VOGLIAMO” MA NON MORDE PIÙ. IL BANANA CERCA SOLO DI RIANIMARE UN PARTITO SOTTO CHOC PROMETTENDO UNA SONANTE VITTORIA IL GIORNO CHE SI VOTERÀ - SOTTO SOTTO SI STA PRODIGANDO PER DARE UNA MANO AL SUO SUCCESSORE, AL PUNTO CHE FERRARA (STUFO DI DARE CONSIGLI INASCOLTATI) HA PRESO A BOMBARDARLO PROPRIO PER QUESTO. I PUNTI VERI DI ATTRITO SONO ICI E PATRIMONIALE…

Ugo Magri per "la Stampa"

Monti scopre un po' delle sue carte, fa capire che cosa ci attende da stasera in avanti, quando pure la Camera gli avrà accordato la fiducia (ieri sera l'aula del Senato, con 281 voti a favore e solo 25 contrari). Ce ne sarà per tutti. Per i politici, sui quali per primi si abbatterà la scure dei tagli. Per i proprietari di immobili, compresi quanti ci vivono dentro: quasi certamente torneranno a pagare l'Ici, o qualcosa che molto gli somiglia, allineato con la tassazione sulla casa a livello europeo.

Idem per quanti godono di pensioni privilegiate, dal programma del Professore non possono attendersi nulla di buono, e stavolta non ci sarà la Lega a far muro. Aleggia una patrimoniale, sebbene il presidente del Consiglio si guardi bene dal pronunciare la parola, e magari un ulteriore rincaro dell'Iva. Ci arriva chiunque ascoltando il passaggio del discorso dove Monti (tono rotariano senza mai un acuto) immagina una «riduzione del peso delle imposte e dei contributi che gravano sul lavoro e l'attività produttiva, finanziata da un aumento del prelievo sui consumi e sulla proprietà».

Pagare in contanti per evadere meglio diventerà complicato. Sulla mobilità del lavoro, Monti avverte che parecchio vuole innovare, sia pure d'amore e d'accordo coi sindacati perché la «coesione sociale» è un valore da non tradire mai. Le altre parolechiave ripetute quasi con ossessione sono «rigore», «crescita», «equità». Riemergono concetti come «senso dello Stato», come «sacrifici», come «missione» che erano tipici di un'altra Italia, e che da tempo non udivamo più. Applauso corale del Senato, solo la Lega punta i piedi. Calderoli sintetizza la linea padana: «Meglio bunga-bunga che sbanca-sbanca».

POTERI FORTI
Nega di esserne schiavo, il nuovo premier. Tecnico sì, ma al servizio della buona politica. Non la pensano allo stesso modo gli studenti che manifestano con lancio di uova intorno a Palazzo Madama. Monti ricorda quanto si era battuto da Commissario Ue contro le multinazionali e per ottenere il rispetto da certi Paesi. Magari gli stessi con cui ieri ha intavolato il suo primo trilaterale: una conferenza telefonica con Merkel e Sarkozy.

E' una novità di rilievo, in quanto Angela e Nicolas avevano l'abitudine (brutta, secondo Prodi) di fare da soli tagliando fuori tutti gli altri. Adesso l'intesa è quantomeno «à trois», i maggiori Paesi dell'euro che si coordinano contro la «pandemia» monetaria. Relativa tregua per l'Italia, con lo spread che scende sotto i 500 punti dopo essere salito fino a 545, ma i titoli francesi sotto pressione per non dire della Spagna, a poche ore dalle elezioni.

TEATRINO PDL
Non va preso alla lettera il Cavaliere, quando nelle riunioni a porte chiuse annuncia propositi bellicosi, tipo: «Stacchiamo la spina quando vogliamo». Non è la sua intenzione. Berlusconi cerca soltanto di rianimare un partito sotto choc promettendo una sonante vittoria il giorno che si voterà. Bersani finge di prenderlo sul serio quando ringhia «ognuno si prende le sue responsabilità». Casini, umanamente scaltro, lascia correre: «In teoria Berlusconi potrebbe far cadere Monti, in pratica non lo farà...».

Silvio abbaia ma non morde più. Sotto sotto si sta prodigando per dare una mano al suo successore, al punto che Ferrara (stufo di dare consigli inascoltati) ha preso a bombardarlo proprio per questo. I punti veri di attrito sono Ici e patrimoniale. Eppure nessuno, tra i «berluscones», ritiene che saranno causa di rottura. «Monti e Passera sono troppo intelligenti», si dice a via del Plebiscito, «per non trovare la sintesi giusta».

 

Monti parla al senato SILVIO BERLUSCONI Calderoli giuliano-ferraraPIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…