renzi delrio malago ciclismo

COME DERAGLIARE LE FERROVIE - ZITTI ZITTI, RENZI-DELRIO HANNO INCARICATI IL "LORO" MAZZONCINI DI PRIVATIZZARE FS E POI FARGLI COMPRARE L'ANAS (STRADE) E L'ATAC, I TRASPORTI ROMANI AL COLLASSO - CON LA SCUSA DELLA 'MOBILITÀ INTEGRATA', SI APPIOPPA UN BIDONE A UNA SOCIETÀ APPENA RISANATA - MORANDO: ''PER ORA SOLO UN DIBATTITO''

Enrico Morando Enrico Morando

1.PRIVATIZZAZIONI: MORANDO, FS ANAS? DIBATTITO MA NO DECISIONE

 (ANSA) - Sulle ipotesi circolate di far confluire Anas in Fs "c'è un dibattito e il governo parteciperà al dibattito e quando sarà tempo di decidere il governo deciderà. A questo punto, non credo ci siano decisioni già assunte". Così il viceministro all'Economia Enrico Morando a margine della presentazione dell'Osservatorio dell'Aibe all'università Iulm di Milano.

 

RENATO MAZZONCINI  RENATO MAZZONCINI

Morando ricorda quindi che "avevamo previsto di realizzare nel 2016 un'importante operazione di privatizzazione con Fs ma per ragioni che riguardano la necessità di attrezzare meglio il gruppo a reggere a questa operazione, così come fatto con Poste, abbiamo deciso di spostarlo nel tempo verso il 2017.

 

Siccome, però, siamo impegnati a conseguire un risultato preciso di proventi da privatizzazione anche nel corso del 2016, dobbiamo studiare - sottolinea Morando - attraverso quali interventi compensare ciò che non verrà nel 2016 dalla parziale privatizzazione di Ferrovie". Quanto alla possibilità di una ulteriore tranche di privatizzazione di Poste, Morando replica: "che sia Poste o un altro soggetto lo vedremo quando prenderemo una decisione, abbiamo il compito e l'esigenza di compensare il venir meno" dell'operazione che riguarda Ferrovie dello Stato.

 

2. RIVOLUZIONE FERROVIE PRONTO UN PIANO PER COMPRARE L' ANAS

Fabio Bogo per ''la Repubblica''

 

MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI MAURO MORETTI RENATO MAZZONCINI

Il progetto è pronto ed è stato illustrato nelle sue linee guida al consiglio di amministrazione, dopo aver avuto un primo disco verde da Palazzo Chigi. Le Ferrovie, oltre a preparare un' offerta per rilevare l' Atac, la disastrata compagnia di trasporto locale romana, hanno nel mirino l' Anas.

 

La società che gestisce le strade nazionali entrerebbe nell' orbita dei treni grazie ad un aumento di capitale di Ferrovie, che avverrebbe appunto tramite il conferimento dell' Anas da parte dello Stato. Uscita così dal perimetro dell' amministrazione pubblica (con lo Stato che vedrebbe dimagrire di circa 2 miliardi il peso delle sue partecipazioni soggette alle regole di Bruxelles) l' Anas potrebbe essere privatizzata o anche quotata in Borsa.

 

MAZZONCINIMAZZONCINI

Per renderla appetibile ai potenziali acquirenti o investitori l' Anas vedrebbe modificato il suo sistema di finanziamento. Non più trasferimenti diretti da parte del Tesoro, ma un prelievo secco sulle accise che già gravano sulla benzina. Nessun aumento del prezzo dei carburanti ma uno spostamento del peso del finanziamento dalla totalità dei contribuenti a quei soli che acquistano benzina o gasolio e utilizzano la rete viaria: in sostanza una sorta di pedaggio sul "consumo di asfalto".

 

Il pacchetto preparato da Renato Mazzoncini, l' amministratore delegato di Ferrovie che Matteo Renzi ha voluto alla guida della società dopo la non felice parentesi del duo Messori-Elia - dimissionati entrambi perché divisi sui criteri di privatizzazione della spa - , risponde ad una concezione del trasporto basato sulla mobilità integrata. L' orizzonte delle Ferrovie è adesso quello della gestione dei passeggeri su tutto il sistema di trasporto pubblico, da quello urbano-metropolitano-regionale a quello su binario e su gomma. In questa ottica le Ferrovie hanno puntato l' Atac.

viadotto sicilia anasviadotto sicilia anas

 

La compagnia romana è gravata dai cascami logistici e giudiziari di una gestione disastrosa: perde 11 milioni al giorno, 300 milioni l' anno. Mazzoncini ha dichiarato in Parlamento che le municipalizzate saranno mollate dagli enti locali e che l' Atac potrebbe finire in mani straniere. Le Ferrovie la vogliono prima che sia troppo tardi: «Siamo l' unico soggetto che può proporre un' integrazione anche tariffaria».

 

viadotto sicilia  anasviadotto sicilia anas

Il blitz sull' Atac, che era pronto a scattare, ha subito però un rallentamento: il governo ha consigliato di attendere l' elezione del nuovo sindaco della capitale prima di procedere. Munizioni pronte invece per prendere il controllo della Roma-Lido, la storica ferrovia locale che collega la città al suo popoloso litorale e che Fs vuole rilanciare dopo decenni di declino.

 

La strategia di Ferrovie si allarga però a confini prima impensati. Sul tavolo del cda c' è anche un dossier che riguarda la privatizzazione delle Ferrovie greche e una puntata fino in Iran, dove si è iniziato a discutere per realizzare una rete ad alta velocità. La mobilità integrata che è nei piani di Mazzoncini prevede però che il sistema non si fermi di fronte ad alcuni ostacoli naturali. Ecco quindi che la spa potrebbe mettere tra i suoi obiettivi anche la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina, opera che più volte il premier ha detto di ritenere utile e che, ha garantito, "si farà".

 

matteo renzi delrio matteo renzi delrio

L' operazione Anas è però quella più ambiziosa, e viene seguita e incoraggiata da Palazzo Chigi. L' idea di fondo è quella di trasformare l' azienda delle strade in una sorta di contenitore sul modello di Terna. Terna trasporta corrente elettrica, l' Anas trasporterebbe traffico. Come finanziare gli investimenti e la manutenzione?

 

Ora è il Tesoro ad aprire il portafoglio, con il risultato che il sistema-strade è pagato dalla collettività. Nella nuova logica invece una parte delle accise che gravano sui carburanti finirebbe all' Anas, che avrebbe un incasso pressocchè certo ogni anno, variabile solo in relazione ai consumi. Non più a carico della collettività, quindi, ma solo di coloro che usano mezzi di trasporto (andrà studiato però un meccanismo per esentare dall'"accisa Anas" mezzi agricoli e navali); e soprattutto una sorta di assegno garantito capace di attirare investitori. Insomma una tariffa, come quelle che applica Terna.

autobus atacautobus atac

 

La parte di accisa di spettanza dell' Anas verrebbe calcolata dall' Autorità dei trasporti, calcolando la spesa operativa (Opex), quella di capitale (Capex), gli ammortamenti e la media pesata del conto capitale.

 

ANAS DAMA NERAANAS DAMA NERA

Sulla privatizzazione di Ferrovie invece Mazzoncini e il governo prendono tempo. Da un lato ci sono le condizioni incerte del mercato, dall' altro il nodo non risolto della rete. L' amministratore delegato è stato chiarissimo: lo scorporo della rete indebolirebbe la società, perché perderebbe 26 miliardi di patrimonio.

 

Si tratta del valore che viene attribuito all' insieme delle strutture che fanno circolare i treni, dai binari agli scambi, alla segnalazione. Qui a dettare la linea è il ministro Padoan, che è intenzionato a quotare la holding ma a mantenere pubblico il controllo della rete, scorporando quindi Rete Ferroviaria Italiana. L' ipotesi su cui si sta lavorando è di conferirla ad un soggetto pubblico terzo, lasciando la gestione alle Ferrovie.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?