DUE PICCIONI CON UN KAZAKO – IL PIANO B DEL BANANA: SE CADE ALFANO, VIA ANCHE LA BONINO - DENTRO LUPI E ROMANI

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

«Questa situazione rischia di indebolire anche me. Certo, per ora non possiamo far altro che difendere Angelino. Per ora». È già sera quando Silvio Berlusconi detta la linea, spingendo il Pdl a restare in trincea in difesa del ministro dell'Interno. Eppure, il Cavaliere teme che la pressione sul suo pupillo non si allenti.

E sa, soprattutto, che ulteriori rivelazioni potrebbero oscurare quella che al momento (e fino alla sentenza Mediaset) è la sua unica stella polare: la stabilità del governo. Per questo, l'ex premier non ha escluso in privato una sorta di "exit strategy". Una specie di clausola di salvaguardia che prevederebbe anche il passo indietro di Angelino: «Conteranno le prossime ore - ha spiegato - Se il caso non si sgonfia prima di venerdì, allora potrei chiedergli un sacrificio».

Il destino del ministro dell'Interno è ormai nelle mani dell'uomo di Arcore. E ieri, a metà pomeriggio, Berlusconi ha tentennato. Da Londra, Enrico Letta l'ha chiamato per sondarlo. Anche sullo scenario più estremo. L'extrema ratio immaginata prevede infatti una «staffetta» al ministero dell'Interno, con Maurizio Lupi promosso al Viminale e Paolo Romani nominato alle Infrastrutture. Alfano resterebbe vicepremier e, naturalmente, segretario del partito. «Tanto a settembre si torna a Forza Italia e l'unica carica che conta è quella del Presidente, cioè la mia», ha ragionato Berlusconi.

Il leader del Pdl, comunque, non si è spinto fino a "scaricare" l'ex Guardasigilli. Eppure, la tentazione resta. Perché, come ha spiegato Berlusconi con un pizzico di cinismo e una buona dose di pragmatismo, «questo governo è strutturalmente debole: se si aprissero altri casi come questo, ci troveremmo ad essere già troppo deboli a causa di questa situazione».

Immolare Alfano, però, resta operazione complessa, innanzitutto perché il diretto interessato resiste. «Io non lascio - ha ripetuto ieri a tutti i dirigenti azzurri - se chiedono le mie dimissioni, allora è guerra». La prima contromossa pensata dalle truppe alfaniane si tradurrebbe nella richiesta di dimissioni di Emma Bonino dal ministero degli Esteri.

A sera il Cavaliere convoca a Palazzo Grazioli il ministro dell'Interno e l'intero stato maggiore pidiellino. Ci sono falchi come Verdini e Santanché. Ma soprattutto le colombe, che Alfano ha preteso al tavolo dell'ex premier per sostenere le sue ragioni. Quasi tutti, di fronte al leader, concordano su un punto: mollare adesso significa «perdere la faccia». Eppure, lo spettro di nuove rivelazioni piomba nella residenza romana del Cavaliere e agita i presenti.

Molto dipenderà dall'atteggiamento dei democratici. E dalla convinzione con cui il Pd prenderà posizione sulla permanenza di Alfano a Palazzo Chigi. Lo si intuisce anche dalle parole di Fabrizio Cicchitto, pronto comunque a difendere fino alla fine le ragioni del ministro e a negare decisamente l'ipotesi di un passo indietro: «Cadrebbe il governo. E se venerdì il Pd vota la sfiducia, salta per aria tutto».

Ma è tutta la classe dirigente del Pdl a sentirsi a bordo di un ottovolante. «Non c'è nessuna trattativa, siamo tutti compattamente schierati per Alfano», giura Mariastella Gelmini. Mentre Gaetano Quagliariello si limita a predicare cautela: «Aspettiamo domani...». La speranza, infatti, è che il Capo dello Stato Giorgio Napolitano si spenda già oggi pubblicamente per sostenere le ragioni della stabilità dell'esecutivo.

È l'intero centrodestra a essere appeso a un filo. Ignazio La Russa, che ormai siede tra i banchi di Fratelli d'Italia, prende comunque a cuore la sorte di Alfano e chiama in causa direttamente il premier: «Se Letta ha le palle, dica che in caso di dimissioni del ministro arriveranno quelle di tutto il governo». Umberto Bossi, invece, se la ride. Ne ha viste tante. Crisi sfiorate e ministeri decapitati lo turbano quasi nulla: «Penso che Alfano reggerà - prevede alla Camera però, certo, ieri non ha fatto una gran bella figura...».

 

berlusconi alfano berlusconi e alfano bonino - alfanoDENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE Gaetano Quagliariello napolitano giorgio

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...