SUL CAMPIDOGLIO SVENTOLA CALTAPAPÀ - PERCHÉ ORA PIERFURBY SMANIA PER FORNICARE CON BERSANI SU RIFORME E ELEZIONI? PER AVERE IN CAMBIO LA POLTRONA PIÙ IMPORTANTE PER CALTAGIRONE: QUELLA DEL SINDACO DI ROMA - MA PER MANDARE IL “TRONISTA” ALFIO MARCHINI IN CAMPIDOGLIO BISOGNA SEGARE LE PRIMARIE PIDDINE E SMORZARE LE AMBIZIONI DI GASBARRA-BETTINI, GENTILONI E RICCARDI…

Fabio Martini per "la Stampa"

Nell'interminabile tira e molla sulla legge elettorale, il barometro ieri sera volgeva di nuovo al brutto, eppure dietro le quinte tra il Pd e l'Udc si sta tessendo un accordo significativo, che potrebbe assumere una valenza strategica. Tra Bersani e Casini si sta lavorando ad un patto che tenga dentro partite diverse e delicate: i candidati comuni in Lombardia, Lazio, Molise e Roma, la riforma elettorale e, dulcis in fundo, un accordo di governo a due per il dopo-elezioni.

Certo, accordi di questo tipo restano fluidi sino a quando non sono chiusi ma nell'ultima settimana sono maturate grosse novità seppure ancora sotto traccia. A fine settimana, a Montecitorio, ne avrebbero parlato Pier Ferdinando Casini e Maurizio Migliavacca, il più fidato ambasciatore di Bersani. L'Udc, fa sapere Casini, è pronta ad un accordo sulla legge elettorale, con un premio più consistente di quello previsto attualmente, sulle preferenze si può discutere, ma al tempo stesso i centristi rivendicano importanti ruoli di responsabilità sul territorio.

E per ottenerli - ecco la grossa novità - all'Udc sono pronti a vistosi giri di valzer, alleandosi con il Pd nel Lazio, in Lombardia e anche a Roma. In cambio, per la prima volta negli ultimi anni, l'Udc punta ad avere un candidato di suo gradimento in una grande città: per la corsa al Campidoglio, il preferito è Andrea Riccardi, ministro del governo Monti e leader della Comunità di Sant'Egidio, ma come seconda opzione è stato indicato Alfio Marchini, ultimo rampollo dei Marchini, i palazzinari comunisti costruttori del palazzo delle Botteghe Oscure, poi donato al Pci, da qualche anno in ottimi rapporti con Francesco Gaetano Caltagirone, imprenditore a tutto campo, ormai l'uomo più potente di Roma.

Ma una giravolta così veloce non è semplice. Soprattutto nel Lazio dove Luciano Ciocchetti personaggio da quindicimila preferenze, un partito nel partito - è ancora vicepresidente della giunta Polverini di centrodestra in quota Udc.

Ma anche a Roma non è semplice paracadutare un candidato, pur prestigioso come Riccardi, a quel punto cancellando per decreto le Primarie del centrosinistra già fissate per il 20 gennaio e di cui ieri, non a caso, si è fatto garante il segretario regionale del Pd Enrico Gasbarra, fautore di una procedura più partecipata: «Il Pd ha scelto per ricostruire il Paese, la strada delle Primarie. Di fronte ad un progetto così ambizioso non esistono coalizioni a tavolino, nè fantomatici equilibri nazionali».

Un altolà lanciato anche per esorcizzare quello che è il vero spettro della sinistra romana: un ballottaggio al secondo turno con il candidato del Cinque Stelle che, secondo un sondaggio, potrebbe contare oggi a Roma su una percentuale impressionante: il 27%.

Alle Primarie continuano a credere i candidati di maggior peso che il Pd potrebbe schierare: l'ex ministro Paolo Gentiloni, che conosce bene il Campidoglio, avendo affiancato Francesco Rutelli, nella sua stagione da sindaco; l'ex Tg1 David Sassoli, un buon radicamento nei movimenti cattolici; soprattutto Enrico Gasbarra, già presidente della Provincia e appoggiato da Goffredo Bettini, il personaggio di maggior intelligenza ma anche di maggior potere del Pd romano, che vedrebbe nel suo candidato la garanzia della continuazione del suo «sistema», meglio noto come «Modello Roma».

 

ALFIO MARCHINI PREMIATO A UN TORNEO DI POLO DALLA REGINA ELISABETTAcal21 alfio marchiniCASINI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI vltrtll13 bettini gasbarra18 confalonieri gentiloni m riccardiDAVID SASSOLI GUARDA LONTANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....