DI PIETRO BOMB! (TE LA DO IO LA SINISTRA UNITA!) - TONINO S’INCAZZA PER LE PRESSIONI RICEVUTE DA NAPOLITANO SULLA NOMINA DEL PIDDINO MATTARELLA ALLA CONSULTA: “SOPRA LE RIGHE, NON ACCETTIAMO NOMINE POLITICHE” - POI BUTTA LÌ UN MISSILE TERRA-ARIA: “C’È UN TAVOLO CON LA MAGGIORANZA DOVE IL PD FA ACCORDI, DA TEDESCO IN POI”. QUINDI ACCUSA BERSANI DI AVER BARATTATO IL VOTO CONTRO L’ARRESTO DEL SENATORE PUGLIESE IN CAMBIO DI FAVORI E NOMINE...

Caterina Perniconi per "il Fatto quotidiano"

Non ci hanno solo chiesto di votare per Sergio Mattarella, lo pretendevano. Fino a quella chiamata...". Accuse, recriminazioni, retroscena. Il giorno dopo la nomina del nuovo giudice della Corte costituzionale, alla Camera tutti cercano un colpevole su cui scaricare le responsabilità del voto ballerino di mercoledì. L'Italia dei Valori è stata accusata di aver messo i bastoni fra le ruote all'elezione del docente palermitano a membro della Consulta.

Ma il leader dell'Idv non ci sta: "Il Partito democratico voleva coprire i suoi giochetti interni con i nostri voti, ma la posizione dell'Idv è chiara da sempre, l'ho ribadito anche al Quirinale". È stato contattato dal presidente della Repubblica? "Mercoledì, alle 18, mentre la votazione era ancora in corso e io ero in piazza del Pantheon per la manifestazione dei blogger, è arrivato di corsa il mio capogruppo dicendomi di aver ricevuto una telefonata dal segretario generale del presidente della Repubblica".

Una chiamata dai toni forti: "Per nome di Napolitano - spiega Di Pietro espresso disappunto per il nostro comportamento sulla votazione". La vostra reazione? "Massimo Donadi, ha ribadito la nostra posizione e invitato a chiamare quelle forze che avevano fatto l'accordo su Mattarella per capire come mai mancavano quasi 300 voti".

Una telefonata che Di Pietro non ha gradito. "Assolutamente sopra le righe. Va bene se ci avessero detto di sbrigarci , fatto un appunto sul metodo, ma non certo nel merito e sui nostri valori. Noi non abbiamo votato Mattarella alla Consulta come non votammo Vegas alla Consob o Vietti al Csm. Non ce l'abbiamo con lui, ma non accettiamo nomine politiche e non facciamo accordi in merito. Mattarella doveva votarlo chi si era accordato. Noi in questi casi non veniamo nemmeno contattati perché non vogliamo prendere parte a nomine lottizzate. Io a quei tavoli dove si fanno gli accordi, ormai quotidianamente da Tedesco in poi, non voglio sedere".

È un'accusa forte. "Capisco la necessità di alcuni confronti - continua il leader Idv - ma mi batto per la terzietà degli organi di garanzia che non devono in nessun modo dipendere dalla politica. Ancora ieri mi sentivo ripetere che sono nomine politiche. Ma ciò non significa di natura politica, bensì affidate alla politica. La Costituzione va rispettata non interpretata a piacimento". Il Quirinale però la reputava una scelta giusta. "Il capo dello Stato aveva ragione a voler chiudere al più presto la polemica, più andava avanti e più si screditavano personaggio e organismo. Ma, ripeto, non dipendeva da noi".

Allora chi è che pretendeva il voto per Mattarella? "Il capogruppo del Pd, Dario Franceschini , ha dimostrato disappunto e fastidio nei nostri confronti, ci ha accusati di non far passare il voto - denuncia Di Pietro - io ritengo assurdo e riprovevole subire pressioni politiche sul nostro comportamento quando nella prima votazione di mercoledì Luciano Violante ha preso 37 consensi, più dei 34 che poteva esprimere l'Idv. Per non parlare dei 65 che ha preso in quella definitiva. Se hanno dei problemi in casa devono comunque risolverli loro. Non copriremo mai le loro contraddizioni".

Nel Pd, però, non sono tutti dello stesso avviso. "Molti parlamentari - conclude Di Pietro - mi hanno confermato che avevano fretta di chiudere l'accordo perché questa volta la nomina toccava al centrosinistra, frase che come le ho spiegato mi fa ribrezzo, e perché volevano placare la lotta sulla tentazione di un altro nome".

Come quello di Violante, magari dettato da posizioni espressamente contrarie all'ammissibilità del referendum da parte della Consulta, di cui lui è sostenitore. "Guardi, se fosse così, avrebbe una logica. Invece il Pd si scanna sulla Consulta da questa primavera, quando nessuno ancora parlava di referendum. Credo che l'ambizione di Violante per la Corte costituzionale sia vecchia come l'arca di Noè".

 

ANTONIO DI PIETROPIERLUIGI BERSANI SERGIO MATTARELLAGIORGIO NAPOLITANOALBERTO TEDESCO lapresse massimo donadi

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)