TONINO ALL’ULTIMA SPIAGGIA - DI PIETRO TREMA PER IL VOTO GRILLINO, NON POTENDO BATTERLO, PENSA BENE DI PROPORRE UN’ALLENZA CON L’M5S -MA GLI ASSESSORI DELL’IDV DI MEZZA ITALIA TEMONO DI PERDERE LA POLTRONA E MINACCIANO L’ADDIO - OVUNQUE C’E’ UN GOVERNATORE O UN SINDACO DEL PD CI SONO DIPIETRINI AL POTERE: SE SI ROMPE L’ALLEANZA CON BERSANI VERRANNO FATTI FUORI - MA PER TONINO, CULATELLO E’ UNO ZOMBIE - LETTERA AI DIRIGENTI LOCALI: SIETE CON ME O CONTRO DI ME?....

MONTI, BERSANI E ALFANO ZOMBIE: L'HORROR FIRMATO DI PIETRO...
http://video.repubblica.it/politica/monti-bersani-e-alfano-zombie-l-horror-firmato-di-pietro/101652/100033?ref=HREC1-4


Ettore Colombo per "Il Messaggero"

Antonio Di Pietro attacca tutti: Monti, Alfano, Casini, Bersani (specie quest'ultimo), raffigurati alla stregua di zombie in un video che compare sul suo blog, e annuncia l'intenzione di allearsi con Grillo e Vendola in una sorta di «movimento dei non allineati».

Stavolta, però, dopo che da settimane dentro l'Idv covava il dissenso, il mix della possibile bicicletta elettorale con Grillo e gli insulti rivolti soprattutto, a Bersani - definito «un morto vivente» che «vivacchia» sulle spalle del Paese che lui, Tonino, prenderà «a calci» - hanno fatto traboccare il vaso.

Dissensi e distinguo, stavolta, non partono da deputati e senatori, ma dai territori e dagli amministratori locali. A fremere sono gli assessori nelle giunte di centrosinistra di Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Puglia, consiglieri regionali di Lombardia, Veneto, Campania.

Per molti di loro una rottura netta e verticale con il Pd, assieme a cui governano grandi regioni, province e comuni, comprese quelle rosse, è difficile se non impossibile da digerire. Figurarsi un'alleanza con Grillo e i grillini. Ecco il perché della rivolta della classe dirigente locale che con sempre maggiore insistenza manda a dire a Di Pietro: se cambia la linea politica decisa nel congresso serve un'assise altrettanto impegnativa, non basta un discorso estemporaneo.

Lo show down è fissato a breve in quel di Vasto, dove dal 21 al 23 settembre si aprirà la consueta tre giorni di festa nazionale dell'Idv che quest'anno s'intitola Il cambiamento utile. Già, appunto: il problema è quale cambiamento.

L'anno scorso, sempre a Vasto, venne scattata la nota foto, quella del patto Pd-Idv-Sel, foto ormai andata in pezzi. E se quest'anno Di Pietro dovesse arrivare davvero alla Festa con l'alleanza con Grillo in tasca (mediatore del riavvicinamento tra i due sarebbe stato il guru di Internet Roberto Casaleggio) più magari una lista di sindaci fiancheggiatori (De Magistris e Orlando), movimenti vari (acqua, beni comuni), pezzi della Fiom-Cgil e brandelli della sinistra radicale, ma avendo rotto con Bersani e forse perfino con Vendola, dentro l'Idv sarà scontro aperto.

Il 20 settembre, infatti, è convocato l'esecutivo nazionale, massimo organo rappresentativo del partito eletto all'ultimo congresso di Roma nel 2010. Composto da 120 persone, ne fanno parte i parlamentari nazionali (20 deputati e 12 senatori), i parlamentari europei (cinque) e i consiglieri regionali, ma sarà allargato anche a quelli provinciali. La richiesta di alcuni dirigenti dell'Idv c'è già stata: anticipare la conta ora, subito, prima della pausa agostana.

Non sarà così, ma di certo il 20 settembre sarà redde rationem. Di Pietro, nei giorni scorsi, ha pure mandato una lettera, a tutti i dirigenti locali del suo partito. Centrata sulla diatriba Napolitano-giudici poneva una domanda secca: siete con me o no? Per risposta è arrivato qualche sì, qualche no, ma soprattutto molti che gli hanno detto: caro Tonino, non è questo il modo di discutere, serve un dibattito politico vero. Quello che manca, appunto, nell'Idv.

Massimo Donadi, capogruppo alla Camera e capofila dell'ala moderata dell'Idv preferisce glissare («ho la sensazione di non essere l'unico a pensarla così, ma quando sarà il momento discuteremo e vedremo»), evita lo scontro perfino sul Bersani-zombie («l'horror è un genere che non mi piace»), ma non minimizza i rischi di una frattura definitiva con il Pd e, forse, anche con Sel di Vendola:

«Sulle alleanze non abbiamo ancora deciso nulla - spiega - e non c'è la legge elettorale, vedremo». Una cosa è certa. Quando il capogruppo al Senato, Felice Belisario, pasdaran di Di Pietro, ha minacciato il Pd («siamo a pronti a rompere tutte le giunte locali»), molti dirigenti locali prima hanno avuto un travaso di bile, poi hanno preso carta e penna e scritto a Di Pietro: è ora di contarci.

 

 

beppe grillo incazzoso ANTONIO DI PIETRO - ITALIA DEI VALORIlapresse massimo donadiMassimo Donadi ed Elio LannuttiPier Luigi BersaniPIER FERDINANDO CASINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO