di pietro renzi

“MI HANNO SUPPLICATO DI CANDIDARMI E POI MI HANNO FATTO FUORI” - ANTONIO DI PIETRO RIVELA: “MI HANNO CHIAMATO FASSINO, DELRIO, EMILIANO, TUTTI IN CORO A PREGARMI: "ANTONIO, CANDIDATI!". SONO ANDATO QUATTRO VOLTE AL NAZARENO PERO’ HO DETTO 'PENSATECI BENE, PERCHÉ SE RENZI FA L'INCIUCIO CON BERLUSCONI IO VOTO CONTRO'…E IL MIO NOME E’ SPARITO DALLE LISTE”

antonio di pietro al bagaglino

1 - INTERVISTA A DI PIETRO

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

«Pronto? Risponde l' associazione combattenti e reduci».

 

Renzi la lascia fuori dalle liste e lei, Antonio Di Pietro, ci ride su?

«Sto cercando il berretto da alpino».

 

Non è deluso?

«Guardi che mi hanno chiamato loro, mi hanno supplicato di candidarmi con il Pd in Molise. Fassino, Delrio, Emiliano, tutti in coro a pregarmi: "Antonio, candidati!". Sono andato quattro volte al Nazareno».

antonio di pietro magistrato

 

E poi?

«Mi sono lasciato convincere dalle suppliche di Fassino e ho accettato di candidarmi, però sono stato chiaro».

 

Ha chiesto un posto blindato?

«No, ho detto pensateci bene, perché se il segretario fa l'inciucio con Berlusconi io voto contro».

 

E così, il suo nome è sparito dalle liste.

«Io sono la prova provata, la cartina di tornasole del fatto che si va verso un accordo tra Pd e Forza Italia».

 

Le dispiace che Renzi l'abbia definita «esponente di una cultura giustizialista che il Pd non ha mai apprezzato»?

«Preferisce un pregiudicato alla Berlusconi piuttosto che un giustizialista alla Di Pietro.

ANTONIO DI PIETRO

Quando ha capito che mi sarei opposto all'inciucio, ha rinunciato a vincere in Molise».

 

Perché è così sicuro che avrebbe vinto?

«Io nella mia regione conto ancora un po' e avrei potuto recuperare otto punti di svantaggio, arrivando al 30 per cento. Ma Renzi vuole tutti yes men».

 

Stato d'animo?

«Amareggiato, per la mia terra e per il Pd. Sono loro che hanno bisogno di me, non io di loro».

 

renzi berlusconi

Perché non si è candidato con Liberi e uguali?

«Mi sono visto con Grasso e con Bersani, ma loro non hanno possibilità di vincere».

 

Che effetto le fa Prodi schierato per Renzi?

«Io, come Prodi, non ho capito la forzatura isolazionista di Leu. Volevo ricucire il rapporto tra i fratelli coltelli di centrosinistra, ma sono armati di masochismo puro».

 

renzi berlusconi

Voterà per Renzi?

«Se Prodi mi dice tappiamoci il naso e votiamo Renzi gli rispondo no grazie. Voglio un centrosinistra che vada oltre Renzi».

 

Senza seggio cosa farà?

«Il mio lavoro di avvocato».

 

Chi andrà a Palazzo Chigi?

«E chi vuole che ci vada? Renzusconi».

 

2 - DA DI PIETRO AGLI ALTRI RENZI "EPURA" I MAGISTRATI DALLE LISTE

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

prodi renzi

«Antonio Di Pietro rappresenta una cultura giustizialista che noi non abbiamo mai apprezzato. Quando hanno provato a farmelo candidare, ho detto con sincerità: se volete che il Pd porti Di Pietro in Parlamento, dovete trovarvi un altro segretario». In un' intervista al Foglio di due giorni fa, Matteo Renzi ha spiegato chiaramente il perché del suo no a una ventilata candidatura dell' ex pm.

 

Eppure, ci fu un tempo in cui il protagonista di Mani Pulite, l' acerrimo nemico di Berlusconi, era un pezzo fondamentale dell' alleanza di centrosinistra: nel 2008, l' allora leader Walter Veltroni annunciò la vocazione maggioritaria ma fece un' eccezione per lui e la sua Italia dei valori. Altri tempi, altro Pd: al grido di «no al giustizialismo», il partito che l' ex premier sta plasmando con le liste cambia pelle e "dimentica" di portare magistrati tra gli scranni.

luciano violante

 

Lontani i tempi della candidatura dell' ex giudice istruttore di Torino Luciano Violante (era il 1979), seguito poi, negli anni, da un discreto numero di colleghi: stavolta l' unico magistrato che trova posto nelle fila del Pd è Cosimo Ferri, nell' uninominale di Massa e capolista a Grosseto, già segretario di Magistratura indipendente, la corrente considerata più a destra dell' istituzione, e sottosegretario indicato nel 2013 da Forza Italia.

 

Si era invece già allontanato da tempo dal partito, per passare con Mdp, Felice Casson, eletto in Senato per tre legislature prima con l'Ulivo e poi col Pd; l' ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso è diventato addirittura leader di un movimento concorrente; esclusa dalle liste la presidente della Commissione giustizia della Camera, Donatella Ferranti, ex pm di Viterbo ed ex segretario generale del Csm.

 

felice casson

Per dare anche un volto alla battaglia garantista, Renzi ha voluto in lista il consigliere regionale campano Stefano Graziano, che con la sua storia è il simbolo ideale: al centro di uno scandalo mediatico un paio d' anni fa, le pesanti accuse contro di lui sono state poi completamente archiviate. E, per qualche settimana, è stata in pole position per una candidatura anche la giornalista e attivista radicale Annalisa Chirico, ultrà della lotta «per una giustizia giusta» con la sua associazione «Fino a prova contraria».

 

STEFANO GRAZIANO

«Nel 1993 mi presentai alla maturità con una copia del "Giorno" sottobraccio: lo leggevo perché faceva la battaglia garantista», raccontava poche settimane fa Renzi, che in passato con i magistrati ha avuto anche scontri pubblici: dallo sprezzante «Brrr che paura l' Anm» ai tempi della polemica sul taglio delle ferie, fino all' accusa ai magistrati di Potenza di «non arrivare mai a sentenza». Una scarsa sintonia che si riflette in pieno nelle liste. Dove Di Pietro non può avere posto: «Con tutto il rispetto per la sua persona, quella storia rappresenta il passato».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...