IL SENATORE A VITA CHE CRITICA IL POSTO FISSO - MONTI VA A “MATRIX” E DICE QUELLO CHE TUTTI SANNO SULLA PROPRIA PELLE: PER I GIOVANI, IL POSTO FISSO NON ESISTE PIÙ. MA POI PROVA A FARE UNA BATTUTA “SAI CHE MONOTONIA!” E PARTE IL MERDONE MEDIATICO - LATORRE (PD): “PEGGIOR PERFORMANCE TELEVISIVA”. ZINGARETTI: “INFELICE BATTUTA”. STORACE: “INDIGNATO PER LA SUA LEGGEREZZA”…

1 - "MONTI CHIEDA SCUSA». «LUI IL POSTO FISSO CE L'HA"
Da "Corriere.it"

Il posto fisso per tutta la vita non ci sarà più e, in ogni caso, sarebbe monotono, per cui è anche bello cambiare e accettare nuove sfide. Le parole pronunciate da Mario Monti a Matrix non sono passate inosservate e subito si sono levate critiche da destra e da sinistra.

Francesco Storace, leader de La Destra, si affida all'ironia e ricorda che «Monti farà il senatore a vita e avrà il suo posto fisso, quindi dovrebbe fare molta attenzione quando usa le parole». «Mi indigno per la leggerezza con cui vengono dette certe cose - ha aggiunto intervenendo a Tgcom24 - davvero Monti pensa che si possa saltellare da un lavoro all'altro con tanta facilità come accade negli altri Paesi?».
Ma critiche al presidente del Consiglio sono arrivate anche dal fronte del centrosinistra.

«È stata una delle peggiori performance televisive del presidente del Consiglio - taglia cortoNicola Latorre, vicepresidente del Pd al Senato, prendendo la parola ad Agorà, su Raitre -. Teorizzare che la società non è dinamica perchè c'è l'articolo 18, perché c'è il posto fisso è una sciocchezza. Teorizzare che il posto fisso è noioso credo sia discutibile e io non la penso proprio così».

Più duro il giudizio che arriva dalle fila dell'Idv per bocca di Antonio Borghesi, vicecapogruppo dei deputati dipietristi: «Sono parole inopportune e inappropriate, tipo quelle di Padoa Schioppa quando disse che le tasse sono bellissime». E ancora: «Monti ha sbagliato profondamente - ha aggiunto - e dovrebbe chiedere scusa a tutti quegli italiani che in questo momento vivono un momento estremamente difficile».

2 - MONTI E IL POSTO FISSO. IN RETE: "VIVA LA MONOTONIA"
Da "Repubblica.it"

Polemiche. "Caro Professore, questa della monotonia del posto fisso è davvero inascoltabile...". Basta una frase. Quella pronunciata dal presidente del Consiglio Mario Monti durante un'intervista alla trasmissione Matrix. E quel "i giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia", fa scattare subito la discussione in rete.

"Gentile dottor Monti, occupatevi prima delle banche e del credito e poi del posto fisso per i giovani". Ancora: "Presidente, dica le stesse cose pensando a quelle famiglie dove i genitori sono disoccupati e i figli precari". Polemiche e indignazione. Ma anche inviti a prendere in considerazione le parole del premier.

Viva la monotonia. Su Twitter gli hashtag da seguire sono: #Monti, #postofisso, #monotonia e #vivalamonotonia. E i post di cittadini e uomini politici sono già centinaia. Tra gli altri, Paolo Ferrero, segretario della Federazione della Sinistra: "Sono d'accordo con Monti contro il posto fisso: se ne vada a casa".

E il tema del lavoro a tempo indeterminato s'intreccia con quello della riforma dell'articolo 18. "Non c'è bisogno di essere esperti: questo governo vuole cambiare i diritti dei lavoratori". Poi: "Caro Monti, mi accontenterei volentieri della monotonia pur di avere una sicurezza per quanto riguarda il mio lavoro".

"La precarietà non è divertente". Non manca chi scrive: "Monti ha ragione: il posto fisso rappresenta la morte per l'individuo". E ancora: "Io concordo, ci si annoia. Ho cambiato otto volte lavoro in otto anni". Ma in tanti mettono in relazione le parole del premier alla precarietà con cui vivono le loro esperienze lavorative: "Caro presidente, mi creda. Precari e disoccupati preferirebbero davvero la monotonia del posto fisso a questo presente in cui non riusciamo neanche a immaginare un futuro". Poi racconti, esperienze personali: "Senatore, non è divertente restarsene a casa per mesi aspettando che il telefono squilli".


3- ZINGARETTI, INFELICE BATTUTA MONTI SUL POSTO FISSO...
(Adnkronos) - ''Il posto fisso e' una noia? Battuta infelice. Credo che la vera tragedia in Italia sia la disoccupazione e il lavoro precario''. Lo scrive su Facebook e Twitter il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, commentando le parole dette ieri dal presidente del Consiglio.

4- MELONI, SENZA IMPIEGO FISSO NESSUNA CERTEZZA O GARANZIA LE BANCHE NON CONCEDONO MUTUI AI GIOVANI, MONTI LO SA BENISSIMO...
(Adnkronos) - La flessibilita' e' un elemento del mondo del lavoro con il quale i giovani fanno da tempo i conti, purtroppo senza avere alcun tipo di tutela o di aiuto da parte dello Stato. Lo sottolinea l'ex ministro della Gioventu', Giorgia Meloni, nel commentare le osservazioni del presidente del Consiglio, secondo il quale chi entra ora nel circuito lavorativo deve abituarsi alla prospettiva che non avra' il posto fisso per tutta la vita. "Monti -dichiara Meloni all'Adnkronos- sa benissimo che i giovani non inseguono piu' da tempo la chimera del posto fisso.

Ormai, loro malgrado, se ne sono fatta una ragione. Chi sembra invece non averlo capito sono le banche e gli istituti di credito che, senza busta paga e, appunto la garanzia di un lavoro a tempo indeterminato, non fanno nulla e non concedono mutui per l'acquisto della prima casa. Il nodo quindi non la mobilita', ma il precariato e l'instabilita' del posto di lavoro, che rendono la maggior parte dei ragazzi e delle ragazze al primo impiego, figli di un dio minore dal punto di vista delle prospettive di vita".

"Per questa ragione, il precedente governo aveva costituito un fondo di 50 mln di euro destinati alle giovani coppie che, pur avendo un impiego a tempo determinato, potessero accedere a un finanziamento agevolato per l'acquisto della casa. La monotonia di cui parla Monti non e' dunque nel dover lavorare per una vita nello stesso posto, quanto, se mai, nell'atteggiamento delle banche che non si smentiscono. Per il resto -conclude Meloni- mi sembra che le ultime generazioni non vadano sollecitate e mettersi in discussione, poiche' da anni hanno imparato a fare i conti con questa esigenza".

 

MONTIFRANCESCO STORACE NICOLA LATORRE NICOLA ZINGARETTI GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”