boldrini renzi pisapia

A SINISTRA DEL PD C’E’ UNA STAMPELLA PER RENZI: “PISAPIPPA” SI PREPARA A LANCIARE LA BOLDRINI COME CANDIDATA ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA - L’ATTIVISMO DELL’EX SINDACO DI MILANO E’ GUARDATO CON SOSPETTO DA BERSANI E D’ALEMA - DIALOGO APERTO COL SINDACO EX GRILLINO DI PARMA PIZZAROTTI

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

 

PISAPIAPISAPIA

Allo studio c’è anche un simbolo, per quella che sarà una lista, una rete o un partito ancora non si sa bene. Appuntamento a Roma il prossimo 22 gennaio: lì Giuliano Pisapia spiegherà meglio natura e consistenza del progetto del “Campo progressista”. Cioè una sinistra esterna al Pd ma saldamente ancorata al centrosinistra (legge elettorale permettendo: serve il Mattarellum per realizzare il piano); una sinistra allo stesso tempo intenzionata a correre alle primarie contro Matteo Renzi.

 

Ma — dicono le malelingue — con la benedizione dello stesso segretario del Pd, che con questa operazione si vedrebbe ben coperto alla propria sinistra. I nomi che girano per le eventuali primarie al momento sono tre: la più quotata è la presidente della Camera Laura Boldrini, poi il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, oltre ovviamente allo stesso Pisapia.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

 

Il mondo di riferimento a cui parla l’operazione dell’ex sindaco di Milano è quello di una parte della ormai defunta Sel. Non solo però, perché alla finestra c’è ad esempio Federico Pizzarotti: non a caso il sindaco di Parma, già elettore di Rifondazione nell’epoca pre-M5S, parteciperà a un incontro a Lecce, il 16 gennaio, proprio con Pisapia. Costruire una rete di amministratori locali, di civismo e associazioni: questa l’idea.

 

Un assessore nominato in quota “Campo progressista” è già saltato fuori prima di Natale: Anna Nucera, nominata nella giunta-bis di Reggio Calabria guidata da Giuseppe Falcomatà, nonché sorella di un consigliere regionale di Sel, Giovanni. Non finisce qui: il sommovimento a sinistra potrebbe smuovere anche alcuni equilibri parlamentari. Perché si parla di 5 o 6 deputati delle neo-Sinistra Italiana pronti a fare un gruppo a sé in nome del “Campo progressista”. La cui opposizione al governo Gentiloni diventerebbe di certo meno rigorosa di quanto non lo sia adesso.

 

BOLDRINIBOLDRINI

Il protagonismo di Pisapia, che ormai da settimane è impegnato a tessere la fila coltivando un rapporto ormai rodato con Gianni Cuperlo, è però visto con sospetto dalla sinistra pd bersaniana, invece impegnata nella (futura) battaglia congressuale. Un po’ perché il “Campo progressista” rischia di rubare argomenti e margini di manovra all’area interna al partito; un altro bel po’ perché il progetto Pisapia-Boldrini è visto come organico al disegno renziano, e difatti i posizionamenti al referendum costituzionali del 4 dicembre mischiarono e di molto le carte: Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani per il No, l’ex sindaco di Milano per il Sì.

 

Di sfondo c’è il futuro incerto di Sinistra Italiana. Dal 17 al 19 febbraio la nuova formazione che sta nascendo dalle ceneri di Sel va al congresso di fondazione con due linee che si fronteggeranno tra loro: una che guarda con più attenzione a ciò che si muove nel centrosinistra e un’altra che invece punta ad un ruolo completamente autonomo dal Pd.

 

PIZZAROTTI BEPPE GRILLOPIZZAROTTI BEPPE GRILLO

Ecco, si racconta che le sirene del “Campo progressista” risuonino belle forti e l’intenzione in molti territori (vedi Milano e Lombardia) è disertare direttamente la sfida e abbracciare subito la proposta di Pisapia. Il tutto si tradurrebbe giocoforza in una vittoria al congresso dell’opzione più “radicale” incarnata dall’ex coordinatore di Sel Nicola Fratoianni (che ha l’appoggio seppur defilato anche di Nichi Vendola).

 

Il mondo della sinistra-sinistra è in gran fermento: la prossima battaglia campale sono i referendum della Cgil, se si faranno. Poi si passerà al tema elezioni. C’è Possibile che lavora ad una «proposta autonoma di governo, alternativa al Pd e alle politiche renziane: cambiare da dentro il centrosinistra è un’illusione », ragiona Pippo Civati;

 

c’è il gruppo di Diem25 (con Yanis Varoufakis come frontman transnazionale) che immagina una svolta populista di sinistra; c’è la vecchia Rifondazione, anche lei con un congresso in vista a fine marzo, pochi voti ma ancora una struttura di partito; e infine il sindaco Luigi de Magistris, le cui ambizioni non sono confinate a Napoli. Mondi che, se non vogliono farsi schiacciare dai tre poli, dovranno per forza di cose convergere in una unica proposta politica.

PISAPIA BOLDRINIPISAPIA BOLDRINIRENZI PISAPIARENZI PISAPIA

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...