boldrini renzi pisapia

A SINISTRA DEL PD C’E’ UNA STAMPELLA PER RENZI: “PISAPIPPA” SI PREPARA A LANCIARE LA BOLDRINI COME CANDIDATA ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA - L’ATTIVISMO DELL’EX SINDACO DI MILANO E’ GUARDATO CON SOSPETTO DA BERSANI E D’ALEMA - DIALOGO APERTO COL SINDACO EX GRILLINO DI PARMA PIZZAROTTI

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

 

PISAPIAPISAPIA

Allo studio c’è anche un simbolo, per quella che sarà una lista, una rete o un partito ancora non si sa bene. Appuntamento a Roma il prossimo 22 gennaio: lì Giuliano Pisapia spiegherà meglio natura e consistenza del progetto del “Campo progressista”. Cioè una sinistra esterna al Pd ma saldamente ancorata al centrosinistra (legge elettorale permettendo: serve il Mattarellum per realizzare il piano); una sinistra allo stesso tempo intenzionata a correre alle primarie contro Matteo Renzi.

 

Ma — dicono le malelingue — con la benedizione dello stesso segretario del Pd, che con questa operazione si vedrebbe ben coperto alla propria sinistra. I nomi che girano per le eventuali primarie al momento sono tre: la più quotata è la presidente della Camera Laura Boldrini, poi il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, oltre ovviamente allo stesso Pisapia.

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la modamatteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

 

Il mondo di riferimento a cui parla l’operazione dell’ex sindaco di Milano è quello di una parte della ormai defunta Sel. Non solo però, perché alla finestra c’è ad esempio Federico Pizzarotti: non a caso il sindaco di Parma, già elettore di Rifondazione nell’epoca pre-M5S, parteciperà a un incontro a Lecce, il 16 gennaio, proprio con Pisapia. Costruire una rete di amministratori locali, di civismo e associazioni: questa l’idea.

 

Un assessore nominato in quota “Campo progressista” è già saltato fuori prima di Natale: Anna Nucera, nominata nella giunta-bis di Reggio Calabria guidata da Giuseppe Falcomatà, nonché sorella di un consigliere regionale di Sel, Giovanni. Non finisce qui: il sommovimento a sinistra potrebbe smuovere anche alcuni equilibri parlamentari. Perché si parla di 5 o 6 deputati delle neo-Sinistra Italiana pronti a fare un gruppo a sé in nome del “Campo progressista”. La cui opposizione al governo Gentiloni diventerebbe di certo meno rigorosa di quanto non lo sia adesso.

 

BOLDRINIBOLDRINI

Il protagonismo di Pisapia, che ormai da settimane è impegnato a tessere la fila coltivando un rapporto ormai rodato con Gianni Cuperlo, è però visto con sospetto dalla sinistra pd bersaniana, invece impegnata nella (futura) battaglia congressuale. Un po’ perché il “Campo progressista” rischia di rubare argomenti e margini di manovra all’area interna al partito; un altro bel po’ perché il progetto Pisapia-Boldrini è visto come organico al disegno renziano, e difatti i posizionamenti al referendum costituzionali del 4 dicembre mischiarono e di molto le carte: Massimo D’Alema e Pierluigi Bersani per il No, l’ex sindaco di Milano per il Sì.

 

Di sfondo c’è il futuro incerto di Sinistra Italiana. Dal 17 al 19 febbraio la nuova formazione che sta nascendo dalle ceneri di Sel va al congresso di fondazione con due linee che si fronteggeranno tra loro: una che guarda con più attenzione a ciò che si muove nel centrosinistra e un’altra che invece punta ad un ruolo completamente autonomo dal Pd.

 

PIZZAROTTI BEPPE GRILLOPIZZAROTTI BEPPE GRILLO

Ecco, si racconta che le sirene del “Campo progressista” risuonino belle forti e l’intenzione in molti territori (vedi Milano e Lombardia) è disertare direttamente la sfida e abbracciare subito la proposta di Pisapia. Il tutto si tradurrebbe giocoforza in una vittoria al congresso dell’opzione più “radicale” incarnata dall’ex coordinatore di Sel Nicola Fratoianni (che ha l’appoggio seppur defilato anche di Nichi Vendola).

 

Il mondo della sinistra-sinistra è in gran fermento: la prossima battaglia campale sono i referendum della Cgil, se si faranno. Poi si passerà al tema elezioni. C’è Possibile che lavora ad una «proposta autonoma di governo, alternativa al Pd e alle politiche renziane: cambiare da dentro il centrosinistra è un’illusione », ragiona Pippo Civati;

 

c’è il gruppo di Diem25 (con Yanis Varoufakis come frontman transnazionale) che immagina una svolta populista di sinistra; c’è la vecchia Rifondazione, anche lei con un congresso in vista a fine marzo, pochi voti ma ancora una struttura di partito; e infine il sindaco Luigi de Magistris, le cui ambizioni non sono confinate a Napoli. Mondi che, se non vogliono farsi schiacciare dai tre poli, dovranno per forza di cose convergere in una unica proposta politica.

PISAPIA BOLDRINIPISAPIA BOLDRINIRENZI PISAPIARENZI PISAPIA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?