pistelli renzi descalzi

ALLA FARNESINA LAPO PISTELLI AVEVA LE DELEGHE SULLE “POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE”, TUTTI TEMI LEGATI A QUELL’ENI DOVE STA PLANANDO. IN BASE ALLA LEGGE AVREBBE DOVUTO STAR FERMO UN ANNO – DA VICEMINISTRO AGLI ESTERI, L’EX PADRINO POLITICO DI RENZI HA PARTECIPATO A INCONTRI SULL’ANGOLA E SUL QATAR, DOVE L'ENI HA FORTI INTERESSI

1.VICEMINISTRO IN CONFLITTO D’INTERESSI

Franco Bechis per “Libero quotidiano

 

lapo pistelli  john r  phillips  linda douglasslapo pistelli john r phillips linda douglass

Lapo Pistelli da ieri non è più viceministro degli Esteri italiano. Si è dimesso, fra poco si dimetterà anche da parlamentare, e dal primo luglio diventerà viceperesidente senior dell’Eni, con delega ai rapporti con gli azionisti e alla promozione del business internazionale. Lo ha annunciato lui stesso in un’intervista alla Stampa, dove ha raccontato di un’offerta fattagli dall’ad di Eni, Claudio Descalzi, su cui avrebbe riflettuto a lungo prima di accettarla e farla propria.

 

Ieri diluvio di complimenti di messaggi di addio e auguri per il nuovo incarico come il rito impone. Pistelli ha precisato che la sua è «una decisione personale, di cui ho parlato da tempo con il prmier ed ha a che vedere con una nuova stagione e dimensione della mia esperienza internazionale maturata nei molti anni passati nelle istituzioni».

lapo pistelli e meriam lapo pistelli e meriam

 

Renzi, che un tempo fu perfino assistente di Pistelli e che però ha perso per strada buona parte di quel legame affettivo, si è limitato a qualche parole di circostanza: «Rispetto la scelta di Lapo il cui contributo al lavoro dell’esecutivo è stato importante. Adesso gli dico buon lavoro, certo che saprà fare bene anche in questa nuova fase del suo impegno». Tutto bene quel che finisce così, naturalmente.

 

Ma qualche dubbio poi è nato. Lo stesso Pistelli la scorsa legislatura fu firmatario di una proposta di legge sul conflitto di interessi che prevedeva regole assai severe anche per un’uscita professionale dalla compagine governativa. Senza ricorrere a quel testo che poi non divenne legge, è in vigore la Frattini del 2004. Che al comma 4 dell’articolo 2 estende per 12 mesi le incompatibilità previste per chiunque assuma un incarico di governo.

MERIAM LAPO PISTELLIMERIAM LAPO PISTELLI

 

E fra queste c’è sia un incarico in una società pubblica o privata che dipenda o lavori prevalentemente negli stessi settori di competenza di un ministero in cui si arrivi o da cui si parta. Pistelli lo sapeva, tanto da avere chiesto all’antitrust un parere preventivo. Finora l’autorità che dovrebbe fare rispettare la legge sul conflitto di interesse ha fatto scelte contraddittorie, a seconda dell’ok da dare. Hanno negato semplici consulenze, ma consentito il passaggio di Gianni De Gennaro alla guida di Finmeccanica da sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti.

 

A Pistelli hanno fornito un via libera sulla base degli elementi in possesso dell’Antitrust, convinti pure che «in ogni caso eventuali residui elementi di connessione non potrebbero assumere il carattere della prevalenza richiesto alla disciplina richiamata in precedenza».

Lapo Pistelli Lapo Pistelli

 

L’ok si è basato su due assunti: che il viceministro degli Esteri non aveva poteri regolatori e amministrativi su Eni, e che «dalle informazioni in possesso non si ha evidenza di rapporti giuridici ed economici costituiti nell’ambito delle attribuzioni svolte dal richiedente con le società del gruppo Eni nel periodo in cui è stato svolto l’incarico di governo». I dubbi sono proprio qui, perchè molti altri elementi fanno pensare invece che il conflitto di interessi esista. Pistelli aveva delega proprio sulle «politiche ambientali ed energetiche», quindi su temi connessi all’Eni.

 

Matteo Renzi e il rivale Lapo PistelliMatteo Renzi e il rivale Lapo Pistelli

Da lui dipendeva la direzione generale sulla mondializzazione che ha firmato un accordo di collaborazione con Eni che ha distaccato al ministero il suo dirigente generale Giuseppe Ceccarini. Elementi che avrebbero dovuto fare dire di no (ci sono lettere che provano gli stretti rapporti fra Mae ed Eni). Ma il conflitto di interessi può valere per tutti meno che per un esponente del Pd...

 

 

2.PISTELLI SI E’ SISTEMATO: PASSA DA VICEMINISTRO A SUPERMANAGER ENI

Fabrizio Ravoni per “il Giornale

 

Lapo Pistelli lascia il governo. Si è dimesso da viceministro degli Esteri. Va all'Eni. E «fra poche settimane - annuncia la presidenza del Consiglio - ricoprirà l'incarico di senior vice president con funzioni di stakeholder relation for business development support».

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni


A La Stampa confida: «A 51 anni si può cambiare vita». E, secondo alcuni maligni del Pd, anche iniziare a lavorare; visto che ricopre incarichi politici da quando aveva 23 anni.


Un passaggio abbastanza a sorpresa, benché nell'aria da tempo visti i rapporti non proprio idilliaci tra Pistelli e Renzi. Dopo il passaggio di Federica Mogherini a Bruxelles, Pistelli aveva a lungo sperato di poter diventare ministro degli Esteri, vista la buona conoscenza della lingua inglese. Invece, il premier gli ha preferito Gentiloni. E da quel momento, Pistelli ha iniziato a cercare una soluzione all'esterno del governo.


Ed è venuta dall'Eni. Tra l'altro, sia Pistelli sia l'azienda energetica - prima di predisporre il contratto - avevano avviato contatti con l'Antitrust. E da questi contatti è arrivata luce verde per il nuovo ruolo di Pistelli. Come dimostrato dalla lettera del segretario generale dell'Antitrust dell'11 giugno scorso.

descalzidescalzi


Qualche dubbio che ciò potesse avvenire, c'era. Da qui le proteste di Maurizio Gasparri, che aveva invocato l'intervento del presidente dell'Antitrust, Pitruzzella (ex collaboratore di Fini) pur di bloccare la nomina. La legge 215 del 2004 infatti introduce l'incompatibilità per dodici mesi per i «titolari di cariche di governo» ad assumere incarichi «in enti di diritto pubblico, anche economici, nonchè in società aventi fini di lucro che operino prevalentemente in settori connessi con la carica ricoperta».


Da viceministro agli Esteri, lo stesso Pistelli - poco più di un anno fa - diceva alla tavola rotonda Italia-Angola organizzata alla Farnesina: «L'Eni è presente in Angola dal 1980 e, con una produzione di 87mila barili al giorno di petrolio, dimostra quanto l'Italia abbia partecipato al decollo dell'economia angolana». 

RENZI DE GENNARO RENZI DE GENNARO


E qualche mese dopo, durante una visita in Qatar, un comunicato degli Esteri sottolineava come «una parte significativa» della visita di Pistelli era destinata a «sostenere il contributo del nostro sistema Paese ai grandi progetti di Doha per infrastrutture, trasporti e petrolchimico».

descalzi enidescalzi eni


Simili interventi da viceministro degli Esteri a sostegno dell'Eni non sono stati giudicati causa di incompatibilità da parte dell'Antitrust per il passaggio di Pistelli dal governo alla compagnia energetica nazionale. Eppure, in passato l'Autorità per la concorrenza ha bocciato trasferimenti di ministri dal governo alle aziende pubbliche perché non era trascorso l'anno sabbatico previsto dalla legge.

marianna madia bersanimarianna madia bersani


All'Eni Pistelli andrà a collaborare direttamente con l'amministratore delegato Claudio Descalzi. Tecnicamente, farà parte della sua «prima linea». E verosimilmente dovrà provvedere a una redistribuzione delle deleghe con Pasquale Salzano, responsabile degli Affari istituzionali del Cane a sei zampe e con un passato da diplomatico che lo ha portato a essere il capo della Struttura di missione della presidenza del Consiglio per il G8 dell'Aquila prima di sospendere l'attività diplomatica per trasferirsi all'Eni.


E Pier Luigi Bersani, in un tweet commenta: «Bel colpo per l'Eni». Ma c'è chi, dentro il Pd, intravede nella formula usata dall'ex segretario una buona dose di ironia.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)