MA È BERTINOTTI O CORRADO GUZZANTI? - IL PISTOLOTTO DI BERTY-NIGHTS SULLA POLITICA RICORDA L’IMITAZIONE GENIALE CHE DEL COMPAGNO FAUSTO FACEVA GUZZANTI: “LA SINISTRA È MORTA. OGGI NON È UNA QUESTIONE DI GEOGRAFIA POLITICA MA DI RIFONDAZIONE DELLE CATEGORIE INTERPRETATIVE DELLA SOCIETÀ” (EH?) - “MONTI NON VERRÀ ‘ASSUNTO' DA QUALCHE PARTITO MA SARÀ LUI AD ASSUMERNE UNO. SI ARRIVERÀ A UN GRANDE CENTRO E TUTTI I PARTITI CHE CONOSCIAMO OGGI NON CI SARANNO NEL 2013”...

1 - BERTINOTTI: I PARTITI DELLA SINISTRA SONO ANIME MORTE...
"La resurrezione della sinistra non nasce dai partiti, che sono diventati sostanzialmente anime morte. Bisogna tirare una riga": lo ha detto Fausto Bertinotti questa mattina nel corso di 'Coffee Break', in onda su LA7. "Questo malessere - ha detto parlando del malessere sociale in val di Susa e in alcune zone del Paese - avrebbe dovuto essere intercettato dalla sinistra, per vocazione. Ma lo dico brutalmente: la sinistra per come l'abbiamo conosciuta purtroppo è morta. Io spero nella resurrezione ma lo dobbiamo constatare, questo è evidente".

"Per prendere voti in genere conviene accompagnare il corso delle cose, non mettersi di traverso", ha precisato Bertinotti. "La rinascita nasce da un processo attraverso il quale i partiti si mettono a repentaglio provando a capire dentro la crisi cosa devono rappresentare.

La sinistra o è in grado di interloquire coi movimenti, cioé cogliere la verità interna e costruire un progetto politico vivendo l'esperienza drammatica di un movimento, oppure è morta. Che abbia regione l'uno o l'altro - ha affermato rispondendo sui dissidi tra Veltroni e Vendola - chiediamoci perché il 40% delle persone non intende andare a votare: ci sarà una ragione che trascende il conflitto interno alle diverse forze politiche.

Oggi non è una questione di geografia politica ma di rifondazione delle categorie interpretative della società, oltre a un bagno di democrazia che mette in discussione tutte le nomenclature. Se la sinistra fa solo operazioni di maquillage ha la sorte segnata". "E la dialettica non sarà più destra e sinistra ma tecnocrazia e populismo, cioé il popolo contro le elite".

2 - BERTINOTTI: BERLUSCONI E' UNA STORIA FINITA...
"Berlusconi è una storia finita, così com'è finita la Seconda Repubblica. I protagonisti del passato non torneranno". Su Monti ha aggiunto: "Non credo che 'verrà assunto' da qualche partito ma che al massimo assumerà qualche partito". Quindi ha affermato: "I partiti oggi non sono la soluzione del problema il problema stesso".

3 - BERTINOTTI: GOVERNO COSTITUENTE, MONTI CAMBIERA' GEOGRAFIA POLITICA CON COSTRUZIONE DI UN GRANDE CENTRO...
"Non mi convince l'idea della parentesi: appena appare una cosa, in Italia la mettiamo tra parentesi. Spunta Marchionne fa uno sfracello della democrazia, dei diritti in fabbrica, che caccia fuori un sindacato maggioritario, che licenzia dei lavoratori e si dice che è una parentesi.

Poi arriva un Governo di tecnici altamente politico e si dice che è una parentesi: io penso invece che questo sia un Governo costituente, cioè che non solo fa provvedimenti di politica economica, che io non condivido perché producono disoccupazione, ma lavora sulla struttura delle forze politiche. Non perché lo dichiara esplicitamente ma muovendosi in queste direzioni"

. "Non sono bravo nelle previsioni ma ne azzardo una: che alle elezioni del 2013 non si vota con i partiti che c'erano prima dell'esperienza Monti", ha poi aggiunto. "L'esperienza di Monti cambierà la geografia politica del Paese. Secondo me è nelle corde del Governo Monti la costruzione di un grande centro".

"Tutti sostengono il Governo Monti. Se oggi sono tutti d'accordo con queste politiche perché non dovrebbero esserlo domani?", ha quindi concluso. "A meno che non ci sia in corso una ridefinizione di programmi politici, forze politiche, sistemi alternativi che io però non vedo all'orizzonte perché se c'è una morte è la morte dei partiti".

 

FAUSTO BERTINOTTI FAUSTO BERTINOTTI FAUSTO BERTINOTTI GUZZANTI IMITA BERTINOTTI GUZZANTI VERSIONE BERTINOTTIGUZZANTI VERSIONE BERTINOTTIMARIO MONTI FAUSTO BERTINOTTI FAUSTO BERTINOTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”