gaetano manfredi enrico letta giuseppe conte napoli

PIÙ CHE UNA COALIZIONE È UN ASSEMBRAMENTO - A NAPOLI VA IN SCENA IL CRASH TEST PIÙ ATTESO PER L'ASSE PD-M5S: A SOSTEGNO DELL'EX MINISTRO (E JUVENTINO...) MANFREDI CI SONO 13 LISTE, DALLA SINISTRA AI BERLUSCONIANI DISSIDENTI, PASSANDO PER I GRILLINI - UNA SCOMMESSA POLITICA CON LA SPADA DI DAMOLCE DELL'IMMENSO BUCO FINANZIARIO NELLE CASSE DEL COMUNE: 2,7 MILIARDI DI EURO - SE NON ALTRO, A DESTRA LA CONCORRENZA DI MARESCA HA UN PROBLEMA DOPO L'ALTRO. MA C'È L'INCOGNITA BASSOLINO...

Gian Antonio Stella per il "Corriere della Sera"

 

GAETANO MANFREDI E GIUSEPPE CONTE

L'ingegner Gaetano Manfredi, essendo appunto napoletano ma ingegnere, non crede alla «triscaidecafobia». Un altro, al posto suo, avrebbe reagito come Giovanni Leone che, salito su un elicottero per vedere dall'alto l'apocalisse del Vajont, fermò subito il pilota: «Un momento: siamo in tredici». E non ci fu verso di decollare, narrano, finché quelli a bordo non furono ridotti, col pilota, a dodici.

 

GAETANO MANFREDI

Lui no, l'ex rettore della Federico II ed ex ministro dell'Università, specializzato in «comportamento non lineare di strutture composte acciaio-calcestruzzo», della paura del «numero tra il 12 e il 14» come lo chiamano dagli Stati Uniti alla Cina, se ne infischia. E sventola soddisfatto la bellezza di tredici liste che lo sostengono alle Comunali e coprono gran parte dell'universo conosciuto della politica italiana.

 

gaetano manfredi maglietta maradona

Da «Napoli Solidale» che rappresenta Socialisti, Sinistra Italiana, Articolo 1 e insomma la sinistra radicale («Ottima candidatura», ha detto subito Nicola Frantoianni) ai berlusconiani dissidenti della lista «Azzurri per Napoli», organizzata dall'ex coordinatore cittadino di Forza Italia Stanislao Lanzotti.

 

gaetano manfredi giuseppe conte a napoli

Imbarazzi? Zero, ha spiegato l'aspirante sindaco: «Abbiamo una coalizione di centrosinistra progressista che guarda alla politica di oggi, in cui c'è anche la presenza di forze centriste e moderate che portano un contributo importante dal punto di vista programmatico».

 

valeria ciarambino luigi di maio giuseppe conte gaetano manfredi da michele

Né si sono levati cori o almeno mugugni di dissenso (a parte quelli di Matteo Brambilla, ingegnere, brianzolo di Monza, laureato al Politecnico, napoletanizzato per amore e capolista di «Napoli in movimento. No alleanze») da parte di quei grillini che fino a pochissimi anni fa erano nemici per la pelle del Cavaliere, sul quale Beppe Grillo poteva passare serate intere snocciolando battute, da «Psyconano» a «Testa d'asfalto».

 

gaetano manfredi giuseppe conte. 2

Anzi, Giuseppe Conte, che guida oggi il Movimento e si picca d'avere scelto lui quel ministro dell'Università nel «suo» secondo governo e d'averlo nuovamente individuato come l'uomo giusto per mettere d'accordo sotto il Vesuvio i pentastellati e i democratici, torna e ritorna appena ha qualche ora libera.

 

gaetano manfredi giuseppe conte.

A Napoli, del resto, c'è la posta più alta della scommessa sull'alleanza del futuro tra M5S e Pd. Tanto che lo stesso Conte, d'accordo con Enrico Letta, ha subito tranquillizzato l'aspirante primo cittadino sul punto più dolente, cioè l'immenso buco finanziario che, se eletto, dovrà gestire: 2,7 miliardi di euro.

 

Una voragine da togliere il sonno. Causata non solo, ovvio, da sindaco arancione Luigi de Magistris (troppo comodo sarebbe rovesciare tutte le colpe su di lui) ma da troppe gestioni scellerate nel passato più o meno recente.

 

gateano manfredi 9

Certo è che tira un'aria così (apparentemente) favorevole a Manfredi, cui viene perdonato perfino l'imperdonabile difetto di essere juventino (ogni rimonta bianconera è matematicamente impossibile prima del voto di domenica) che l'ex rettore, se avesse voluto, di liste avrebbe potuto anche farne di più.

 

Tanto più davanti al fuggifuggi di chi senza arrossire è sceso dal cavallo non più vincente del sindaco uscente, scusate il bisticcio, per offrirsi al nuovo (probabile) destriero. Intoppi? Pochi. Salvo le critiche, sacrosante, al suo rifiuto di confrontarsi in pubblici dibattiti con gli avversari. Una figuraccia. Indegna di chi viene dall'università: è tutto, il confronto.

 

alessandra clemente

Della maggioranza arancione che per un decennio ha governato la città tirandosi addosso lodi e insulti su temi controversi (dalle promesse mancate sulla «differenziata» al rilancio turistico grazie all'invisa America's Cup fino al «Lungomare liberato») resta solo la candidatura a sindaco di Alessandra Clemente.

 

Ricordate? È la figlioletta di Silvia Ruotolo, uccisa nella primavera '97 in una sparatoria sotto casa fra camorristi, e scrisse allora un tema bellissimo dove parlava di Napoli come di una città che cammina strana «come un gambero».

 

Alessandra Clemente

Cresciuta, laureata in legge, tornò 7 anni fa da New York per amore della città, per mostrare di «saper affrontare la fatica della propria storia» e perché de Magistris voleva affidarle l'assessorato ai giovani. Oggi prova a «viaggiare da sola» coi movimenti civici, Dema e altre liste di sinistra, ma forse un po' delusa da «Gigino», troppo impegnato a farsi eleggere in Calabria per darle una mano (ammesso che servisse) in quella che era la sua «arte»: la propaganda elettorale.

 

CATELLO MARESCA E MATTEO SALVINI

Propaganda che non sembra, al contrario, l'arte di Catello Maresca, il magistrato per anni alla Dia, nemico giurato della camorra, ipotizzato come avversario di De Luca alle ultime Regionali, contestato per il fervore «politico» coltivato prima d'andare in aspettativa, suggerito come sindaco unitario da Mara Carfagna, Maresca pareva partito col piede giusto.

 

CATELLO MARESCA 2

Basti rileggere Matteo Salvini: «È una grande opportunità che parte dal basso. Il centrodestra non deve farsela sfuggire». Meno convinta Giorgia Meloni, che puntava sul figlio dell'ex governatore Antonio Rastrelli. Tormentone, trattative, accordo. A quel punto, però, ecco i guai. A partire dalla tragicomica telenovela delle liste.

 

CATELLO MARESCA

Uno sbaglio dietro l'altro fino all'esclusione di 4 liste: due civiche dello stesso Maresca, «Prima Napoli» collegata alla Lega di Salvini e il «Movimento quattro zampe-Partito animalista». Le motivazioni del Tar e del Consiglio di Stato: erano piene di errori.

 

catello MARESCA 1

«È vulnus per la democrazia», si è subito sfogato il giudice in aspettativa. Ovvia e immediata la risposta del Consiglio di Stato: una bacchettata durissima. E intanto Salvini e la Meloni han deciso di far campagna altrove. Seccante, condividere una probabile sconfitta.

 

ANTONIO BASSOLINO

E così, nel caos del fronte ostile a Manfredi, ha continuato a crescere e crescere il nome del più conosciuto di tutti i candidati. Quello di Antonio Bassolino. Il quale, reduce da 19 sentenze a favore su 19 processi, superati prendendosi lo sfizio di rinunciare alle prescrizioni per puntare all'assoluzione piena, dice di attendere ancora da quello che era stato sempre il suo partito («Avevo 6 anni e abitavo in un palazzo di Afragola, dove c'era la sezione Gramsci del Pci. Il giorno della morte di Stalin arrivarono le mogli dei braccianti tutte vestite di nero, con fiori e candele: piansero per ore, come in una veglia funebre...») una parola di scuse: «È stato un errore non aggiungere alla "fiducia nella magistratura", la "fiducia in Bassolino"». Non urla. Non sgomita. Non rinuncia a un incontro. Aspetta. Anche gli altri aspettano: come andrà?

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO