papa francesco bergoglio corna

PIU’ CURA E MENO CURIA: BERGOGLIO RIVOLTA LA CHIESA COME UN CALZINO (E TOGLIE POTERE AI PORPORATI ITALIANI) - ENTRA IN VIGORE LA COSTITUZIONE APOSTOLICA “PRAEDICATE EVANGELIUM” – IL PAPA GUARDA LONTANO DA ROMA E DALL’OCCIDENTE, PER FERMARE L’EMORRAGIA DI FEDELI - LE PAROLE D’ORDINE SONO INCLUSIONE, ATTENZIONE AI POVERI E DECENTRALIZZAZIONE – PIU’ SPAZIO ALLE DONNE E AI LAICI NEI DICASTERI, DOVE DIVENTA CENTRALE LA CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI CHE SCAVALCA QUELLA PER LA DOTTRINA DELLA FEDE - STRETTA SUI PEDOFILI: IL SANT’UFFIZIO LAVORERA’ A STRETTO CONTATTO CON LA COMMISSIONE PER LA PREVENZIONE…

Franca Giansoldati per “Il Messaggero”

 

bergoglio in carrozzina 4

Domenica prossima, giorno di Pentecoste, in Vaticano entrerà in vigore una nuova costituzione. Si tratta della spallata finale di Papa Francesco al vecchio modello della curia romano-centrica che si è sviluppata ed è andata avanti negli ultimi cinquant' anni fino ad oggi.

 

Già dal titolo - Praedicate Evangelium - si capisce che l'indirizzo operativo individuato da Bergoglio per il futuro della sua macchina di governo si dovrà sviluppare più all'esterno che non all'interno, più sul fronte pastorale che non su quello dogmatico, privilegiando la via della decentralizzazione, della inclusione, della razionalizzazione con un occhio ai poveri. Insomma, l'attesa rivoluzione di Bergoglio che ha preso forma.

 

BERGOGLIO NON PRESIEDE LA MESSA DELLA DIVINA MISERICORDIA

Il testo promulgato il giorno di San Giuseppe 19 marzo è stato sottoposto a quasi otto anni di revisioni e riscritture ed è considerato una pietra miliare del suo pontificato, anche perché quando venne eletto, nel marzo 2013, ricevette in conclave il mandato esplicito di riformare la burocrazia d'Oltretevere afflitta da scandali e, a detta di molti elettori, troppo bizantina e troppo italiana. Nel preambolo si sintetizza in poche battute l'obiettivo: «Armonizzare meglio il servizio della curia col cammino di evangelizzazione che la Chiesa, soprattutto in questa stagione, sta vivendo».

 

È chiaro che non si tratta solo di una riforma burocratica o amministrativa ma una mossa strategica più ampia pensata per accelerare il passaggio della Chiesa alla missionarietà, all'andare alle periferie culturali e non solo geografiche. Il cardinale indiano Oswald Gracias, uno dei membri del consiglio che ha affiancato Bergoglio in questi anni, ha spiegato che ora si stratta di far cambiare la mentalità a chi vi lavora dentro, perché il processo di innovazione della burocrazia richiede un «atteggiamento di servizio» da parte di tutti.

il silenzio di bergoglio nell intervista con lorena bianchetti a sua immagine

 

«Sin dall'inizio del pontificato è stato chiaro agli elettori che la riforma della curia non poteva essere un tassello a parte, ma avrebbe dovuto riflettere quello che era stato deciso nelle riunioni pre conclave dei cardinali». Non più, quindi, una realtà che di fatto spesso faceva da filtro tra il Papa e i vescovi del mondo, ma uno strumento aperto alle Chiese locali. La prospettiva di un tempo viene ribaltata.

 

LE MODIFICHE

I dicasteri a livello apicale dovranno aprirsi maggiormente ai laici e anche alle donne, viene creato un centro per le risorse umane, un po' come accade nelle multinazionali, le risorse economiche saranno solo gestite dall'Economia, vengono razionalizzati e accorpati i ministeri (ce ne saranno 16). Le parole d'ordine sono sinergia, decentramento, servizio ai poveri, ascolto. Nasce poi un super dicastero per la Carità anche se la novità maggiore è che la Congregazione della Dottrina della Fede per secoli il ministero numero uno scende di un gradino nella scala del potere per fare salire la Congregazione della Evangelizzazione dei Popoli, il nuovo cuore pulsante della curia che accorpa anche il pontificio consiglio della Nuova Evangelizzazione. Le redini di questa struttura saranno nelle mani del Papa e non dei due pro-prefetti (il cardinale filippino Tagle e Rino Fisichella).

 

papa francesco con una bandiera ucraina proveniente da bucha

La Segreteria di Stato viene spogliata di diverse prerogative incaricata però di fare da cinghia di trasmissione tra tutti. Infine, il turn over dei preti che lavorano nelle amministrazioni: il loro mandato sarà quinquennale, poi dovranno tornare in diocesi. Infine sul tema degli abusi è stato deciso che la Commissione per la prevenzione dovrà lavorare ed essere consultata in pianta stabile alla Congregazione della Dottrina della Fede.

 

Per la fine di agosto Papa Francesco ha convocato a Roma i cardinali per affrontare il passaggio storico della nuova curia. In passato gli erano arrivate molte lamentele perché durante le fasi preparatorie della Praedicate Evangelium Bergoglio aveva evitato di raccogliere il parere dei cardinali attraverso il concistoro. Qualcuno però si sta lamentando perché, in quel periodo, ci saranno 40 gradi all'ombra. «Meno male che nell'Aula nuova del Sinodo c'è l'aria condizionata».

papa francesco angelus papa francesco angelus

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?