PIU' GIUSTIZIA CON BILL - GRAZIE AL NUOVO SINDACO DI NEW YORK DE BLASIO, I CINQUE DI CENTRAL PARK, ACCUSATI INGIUSTAMENTE DI AVERE STUPRATO UNA DONNA, HANNO OTTENUTO UN RISARCIMENTO RECORD DI 40 MILIONI DI DOLLARI, UN MILIONE PER OGNI ANNO PASSATO IN CARCERE

Federico Rampini per "La Repubblica"

 

chiara e bill de blasio chiara e bill de blasio

Quaranta milioni di dollari, un risarcimento-record nel suo genere, un milione di dollari per ogni anno passato in carcere. Ma la giustizia arriva con 25 anni di ritardo. E solo perché a New York oggi c’è un sindaco progressista, Bill de Blasio, che vuole rompere con i metodi del passato, ha promesso di voltare pagina rispetto a un’èra di razzismo e discriminazioni da parte della polizia.

 

Il maxi-risarcimento va ai “cinque di Central Park”. Allora erano adolescenti, fra i 14 e i 16 anni, tutti neri e ispanici. Si trovavano nel posto sbagliato al momento sbagliato quella sera terribile del 19 aprile 1989. La sera dello “stupro di Central Park”, un crimine così feroce da sconvolgere perfino una metropoli abituata a quei tempi a dei livelli di violenza record.

 

i cinque di central parki cinque di central park

La vittima, Trisha Meili, lavorava come top manager in una banca d’affari di Wall Street. Era andata a fare jogging come sempre, alle nove di sera, nel più grande parco pubblico di Manhattan. La ritrovarono in fin di vita, col cranio quasi fracassato e i segni della violenza sessuale. In un città coi nervi a fior di pelle, traversata allora da tensioni razziali acute, la notizia creò una psicosi. I politici e i media ne fecero un caso da risolvere subito, a tutti i costi.

 

i cinque di central park 3i cinque di central park 3

E la polizia non li fece attendere troppo. Acchiappati e sbattuti in carcere cinque ragazzi che importunavano i passanti a Central Park, non fu difficile estorcergli le confessioni: con la tortura psicologica, e il classico metodo dei “finti tradimenti”, i poliziotti convinsero ciascuno di loro che gli altri quattro lo avevano denunciato. Gli avvocati difensori denunciarono quegli abusi, chiesero la cancellazione delle confessioni ottenute con metodi illeciti. Ma i cinque “mostri” ormai erano stati dati in pasto all’opinione pub-

blica, condannati e sbattuti in carcere.

 

La vittima miracolosamente riuscì a salvarsi dopo un lungo coma, Trisha Meili raccontò la propria tragedia in un’autobiografia. Sui dettagli dell’aggressione non ricordava nulla, un’amnesia totale avvolgeva quella sera, quindi non poteva essere lei a scagionare i cinque. Solo nel dicembre 2002, improvvisamente un altro carcerato confessò.

 

i cinque di central park 2i cinque di central park 2

Matias Reyes, già condannato per stupro e omicidio, ammise di essere stato lui, poi i test del Dna confermarono la sua colpevolezza. Era l’inizio della fine di un incubo per Kharey Wise, Kevin Richardson, Antron McCray, Ysef Salaam, Raymond Santana Jr. Ma un conto fu uscire dal carcere, altra cosa ottenere il riconoscimento del torto subito.

 

Michael Bloomberg, pur essendo diventato sindaco 12 anni dopo la condanna dei “cinque”, s’impuntò nel rifiutare l’ammissione di colpevolezza della polizia, non volle mai accettare un patteggiamento che includesse la condanna dei metodi usati per estorcere quelle false confessioni. Bloomberg non voleva rimettere in discussione i “filtri razziali” che secondo lui avevano contribuito a ristabilire l’ordine in città.

 

i cinque di central park i cinque di central park

La svolta in questa vicenda è avvenuta grazie a un film. Il documentario “The Central Park Five”, realizzato nel 2012 con materiali d’epoca e interviste ai cinque innocenti, ha avuto ampia diffusione nelle sale e poi in tv. Ha ricordato alla città, quasi immemore, quello che era stato il terribile errore giudiziario.

 

central park fivecentral park five

Ha convinto Bill de Blasio, nella sua campagna elettorale dell’autunno scorso, a impegnarsi per una giustizia vera e un risarcimento adeguato. Il merito del documentario è anche un altro, ha ricordato ai newyorchesi un’èra di insicurezza, criminalità dilagante, che veniva alimentata anche dalla diffidenza tra le comunità etniche. Tra le immagini di quel film ci sono spezzoni di tg dell’epoca che restituiscono quartieri con una povertà da Terzo mondo, e dilaniati da una larvata guerra civile: un passato che oggi sembra lontanissimo.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)