ITALIA CAOS - POMPEI OSTAGGIO DI QUELLA CHE I SINDACATI CHIAMANO "ASSEMBLEA". BLOCCATI CENTINAIA DI TURISTI - PER VISITARE POMPEI OCCORRE ANDARE A LONDRA AL BRITISH MUSEUM?

Alessandra Arachi per il "Corriere della Sera"

 

CROLLI POMPEI CROLLI POMPEI

Ieri è stato un assaggio del caos: i cancelli degli scavi di Pompei sono rimasti chiusi fino alle dieci e mezza del mattino e cinquecento turisti attoniti sono rimasti in attesa di entrare in piedi e sotto il sole. Oggi si replica. Meglio, si peggiora: gli scavi di Pompei dovrebbero rimanere chiusi fino a mezzogiorno e mezza per una protesta sindacale che i sindacati chiamano «assemblea» . E così dovrebbe succedere anche domani. E poi dopo domani. Pure giovedì. Ammesso che qualcuno non intervenga prima.

 

Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, lo ha già fatto sapere: «Proporrò il commissariamento della Cisl di Pompei. Possono anche esserci problemi sindacali, ma non si può mettere in discussione la fruizione di un bene così importante per il nostro Paese. Non si possono usare i turisti come ostaggio, si può trovare una soluzione ai problemi legittimi sollevati dai lavoratori con il dialogo e la ricerca di confronto».

 

CROLLI A POMPEI CROLLI A POMPEI

Non è la prima volta che succede. «Avevano già messo in atto questo tipo di protesta a Pasqua» dice Bonanni ricordando che già a Pasqua il sindacato aveva cercato di intervenire attraverso la segreteria regionale. «E invece adesso replicano e non ci ascoltano. Dunque bisogna intervenire pesantemente».

 

Pure la Cgil locale aveva criticato questo tipo di protesta e si era sfilata, anche se ad aderire alle assemblee sono rimaste in campo tutte le altre sigle sindacali, oltre la Cisl, la Uil e quelle di settore Filp e Unsa. Hanno una piattaforma di rivendicazioni che si trascinano da diverse amministrazioni: dalla riorganizzazione del lavoro, alla richiesta di più custodi , pagamenti per i carichi lavoro maggiori, carenza di personale.

 

FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM

«Io sono il primo a voler rispettare i diritti sindacali e voglio risolvere i problemi, ma non è possibile pensare che un’assemblea blocchi il sito e lasci fuori centinaia di turisti sotto il sole». Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali, non ha dubbi: «Quella protesta non ha senso». Dice, infatti: «I musei sono un servizio pubblico come lo sono i treni e gli aerei. Di più: per Pompei abbiamo gli occhi di tutto il mondo addosso e questa chiusura rischia di vanificare il lavoro di tanti».

 

RAFFAELE BONANNI RAFFAELE BONANNI

C’è Massimo Osanna, il nuovo sovrintendente, che lavora a Pompei dalla fine di gennaio. È un archeologo e si sta occupando dei diritti sindacali. Spiega: «Capisco i problemi dei lavoratori e ascolto i rappresentanti sindacali praticamente ogni settimana, da quando mi sono insediato». Poi spiega: «Ho messo mano alla riorganizzazione del lavoro, ma ci sono 450 dipendenti in questa soprintendenza, il tempo ci vuole. In più: ho ripristinato un gruppo di lavoro formato da rappresentanti sindacali e vigilanti: ho chiesto di avere le loro proposte sul problema dei custodi. Da aprile nessuno mi ha mandato neanche due righe per proporre qualcosa».

 

DARIO FRANCESCHINI DA GIOVANE DARIO FRANCESCHINI DA GIOVANE

Massimo Osanna ha convocato i sindacati stamattina alle dieci per una contrattazione sui lavoro legato alla nuova stagione nel teatro grande di Pompei, quella che proprio stamattina verrà presentata alla stampa all’interno degli scavi, con una sorta di gemellaggio con il teatro greco si Siracusa . «Chissà se ci faranno entrare, almeno noi, per fare questa conferenza stampa e presentare la nuova stagione», aggiunge Osanna, spiegando che la convocazione di stamattina alle dieci doveva servire a fissare un nuovo calendario di incontri con i sindacati.

 

Necropoli Pompei Necropoli Pompei

Antonio Pepe, rappresentante della Cisl di Pompei, difende la protesta e la spiega: «A Pompei abbiamo un carico di lavoro superiore a qualsiasi altro posto, sia per orari, sia per via della carenza di personale. È una disparità che non viene sanata. Non veniamo pagati di più per questo né tantomeno si risolve il problema di soli 27 custodi che ad ogni turno devono controllare un’estensione di 44 ettari ». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…