1- PIU’ ZOCCOLE, PIU’ AFFARI: LA FORMULA MAGICA DEI COMPAGNI CHE SBAGLIANO (LETTO) 2- UN CAPITOLO DEL LIBRO “IL SOTTOBOSCO” SI OCCUPA DELLE PRODEZZE A BASE DI SESSO MERCENARIO DI QUELLA SINISTRA BARESE CHE FA DA CORONA AL MAGO DALEMIX 3- A CACCIA DI APPALTI TROVIAMO IL PORTA-FIGHE DEL BANANA, GIANPI TARANTINI, CHE SCARICA L’ESCOT TERRY DE NICOLO’ ALL’EX VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE FRISULLO

Gianmarco Chiocci e Simone Di Meo per Il Giornale

GIAMPAOLO TARANTINI E MOGLIE ANGELA DEVENUTO

Lorsignori moralisti se la sono sempre presa col Cavaliere e le sue femmine, ma quando s'è trattato di donne a pagamento è a sinistra che la politica e gli affari si sono conclusi a luci rosse. I (compagni) puttanieri che sbagliano letto stanno di là.

Sandro Frisullo

La riprova è nelle carte di tanti processi e di indagini sul filo degli affari e del sesso a pagamento affrontate in un capitolo del libro ‘'Il sottobosco'', berlusconiani, dalemiani, centristi uniti nel nome degli affari», scritto per Chiarelettere da due bravi giornalisti come Ferruccio Sansa e Claudio Gatti.

I protagonisti del capitolo hard targato Pd sono nomi noti e meno noti comparsi nei filoni baresi della sanità a base di escort, e prima ancora nel procedimento romano sullo sfruttamento della prostituzione: Roberto De Santis, Vincenzo Morichini e Franco Mariani.

PATRIZIA MOLINARI E MORICHINI Sandro Frisullo e Massimo D'Alema

Nel libro ‘'Il sottobosco'' ci si rifà a un gruppo di persone del «giro pugliese», in gran parte vicine al lìder Maximo, che alla notizia della famosa «scossa» preannunciata da Baffino su Rai3, entrano in fibrillazione. Chissà perché. «Cercano tutti affannosamente di avere delle informazioni, di capire - scrivono Sansa e Gatti-. A partire da Roberto De Santis, che ha ammesso di aver avuto una conversazione con il suo amico Alberto Maritati, ex magistrato divenuto senatore del Pd».

Maritati (che da pm chiese l'archiviazione di un'indagine su presunte mazzette allo stesso D'Alema, ndr) nega però di aver mai passato informazioni sull'inchiesta in cui spuntavano donnine ogni due per tre. L'inchiesta di Gianpaolo Tarantini, che da amico di Berlusconi «perora la causa degli imprenditori amici di D'Alema». Infatti, appena «agganciato» il Cav, «nella prima occasione utile - è scritto nell'apposito capitolo - Tarantini sponsorizza l'impresa di Intini, imprenditore amico e finanziatore della fondazione di D'Alema nonché socio di De Santis».

PENATI roberto desantis

La figura di Enrico Intini, dalemiano doc, spunta in più inchieste. In quella di Bari l'avvocato dalemiano Castellaneta (che ritroveremo più avanti) viene intercettato mentre chiede a Tarantini una «sorpresa» per l'imprenditore in vacanza a Cortina. E Gianpi si attiva perché - annota la Guardia di finanza nell'informativa - «Intini vorrebbe trascorrere la serata in compagnia di una ragazza». Ma non si sa se poi ci sia riuscito.

Nel circolo dei consulenti di Tarantini c'è appunto Salvatore Castellaneta, «legale del gruppo Intini (grandissimo amico di D'Alema) e vecchio sodale di De Santis sia nell'avventura romana del Bingo sia in quella successiva per realizzare un'operazione immobiliare nella Sesto San Giovanni di Filippo Penati». Anche per quest'ultimo - già indagato a Bari - «le indagini hanno permesso di accertare (...) che in accordo con Tarantini individuava, selezionava e procacciava giovani donne - "escort" o aspiranti ad affermarsi nel mondo dello spettacolo - che dietro pagamento di corrispettivo o nella prospettiva di affermazione professionale concedevano prestazioni sessuali».

TERRY DE NICOLO

Ma non è finita. Il libro ‘'Il sottobosco'', sul filone hard, è impietoso con la sinistra. «In Puglia la strada di Tarantini incrocia quella di un potente ex Ds. Originario della provincia di Lecce, come De Santis. Legatissimo a D'Alema, sin dagli anni Ottanta, come DeSantis (...). Parliamo di Sandro Frisullo, l'ex vicepresidente della Regione Puglia (dimessosi nel 2009) di cui la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio il 20 dicembre 2011. Per associazione a delinquere, abuso d'ufficio, turbativa d'asta e millantato credito (...)».

frisullo vendolaIL SOTTOBOSCO DI GATTI E SANSA

È la chiave d'accesso di Gianpi nel mondo della sanità «in cambio di denaro, beni e servizi. E delle immancabili prostitute». Tra loro Maria Teresa De Nicolò, in arte Terry, che così ha ricostruito la conoscenza: «Nel 2008 Gianpi mi parlò di un amico importante, un politico che avrebbe potuto aiutarmi anche per il lavoro. Incontrai Frisullo la prima volta nell'appartamento di via Capruzzi a Bari (non lontano dalla sede della Regione, nda). Siamo stati insieme. Ci siamo rivisti almeno in altre due occasioni, lui sembrava si fosse quasi invaghito: mi scriveva sms, mi rivolgeva pensieri dolci, avrebbe voluto avere un rapporto più intenso. Io decisi di allontanarmi, avevo saputo che vedeva altre ragazze».

Frisullo non ha smentito Terry, pur sostenendo di aver scoperto solo «successivamente» che era una escort. E ha ammesso di aver avuto a Milano un incontro con un'altra ragazza, Sonia Carpentone, pagato direttamente da lui. Quelle frequentazioni, ha dichiarato, sono state un «inciampo». Ed è stato prontamente perdonato da sua moglie, consigliere comunale del Pd a Lecce, che ha optato invece per il termine «scappatelle».

Intercettazioni telefonata Tarantini - Sonia Carpentone

Tutto il resto Frisullo lo ha negato pervicacemente, con convinzione. Anzi, con una buona dose di fastidio: «Gli odiosi mercimoni di cui mi accusano non esistono. Ho commesso ingenuità ed errori, chiedo scusa, ma non accetto lezioni di moralità...».

Una postilla a pie' di pagina: «Da un verbale della Guardia di finanza risulta che le escort ricevevano anche mille euro a testa per le serate organizzate da Tarantini, e «parte dei soldi serviti per pagarle venivano prestati, con ogni ragionevole certezza, da Roberto De Santis».

Del resto Gianpaolo Tarantini è sempre sul filo della «bancarotta». E De Santis è più volte costretto a corrergli in soccorso: «Il 4 marzo 2009 Tarantini chiedeva a De Santis di prestargli 2500 euro perché doveva «pagare una cosa in contanti». Alle ore 18.45, De Santis chiamava Tarantini per dirgli di essere riuscito a racimolare 1.500 euro e di mandare qualcuno da lui in ufficio a prenderli"». Chissà chi ha pagato gli altri mille.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....