1. LA PIZZA SBRANATA A NAPOLI, IL FILMATO-BARILLA CON I NIPOTINI, L’INTERVISTA COL CAGNOLINO E BIRRETTA, CONGEGNATA SU MISURA DA BIRIGNAO BIGNARDI PER MOSTRARE IL VOLTO UMANO DEL CYBORG MADE IN BOCCONI SONO SEGNALI CHE MONTI SA CHE IL SUO MARCHIO, E QUELLO DEL SUO PARTITO, NON HANNO ANCORA RAGGIUNTO UN LIVELLO DI NOTORIETÀ SUFFICIENTE PER ENTRARE DEL TUTTO NELLA TESTA DEGLI ITALIANI 2. MORTIMER È DI GRAN LUNGA IL PIÙ PRESENTE SULLA CARTA STAMPATA. DIETRO DI LUI IL BANANA, CHE OSCURA CULATELLO. A RUOTA SEGUE GRILLO, GIANNINO, INGROIA, MENTRE GIACCIONO NELL’OMBRA TUTTI GLI ALTRI. A PROPOSITO: CASINI, SE CI SEI BATTI UN COLPO! 3. QUELLA CHE STIAMO VIVENDO UNA DELLE PIÙ BRUTTE CAMPAGNE ELETTORALE DEGLI ULTIMI DECENNI. GRIGIA E FREDDA COME I MESI IN CUI CI TROVIAMO, PRIVA DI INNOVAZIONI, TUTTA TELEVISIVA, MOLTO POCO UMANA. UNICA ECCEZIONE RESTA “TSUNAMI” GRILLO

Spin Doctor per Dagospia

"Questa mia per me gradevolissima e molto futile apparizione qui conta per la par condicio?" Così Rigor Montis ha chiuso l'altra sera su La7 l'intervista col cagnolino, congegnata su misura dalla Bignardi per mostrare il volto umano del Cyborg made in Bocconi. Una iniziativa che si inserisce in pieno nello sforzo di comunicazione messo in atto dagli spin di Scelta Cinica per iniettare umanità nella campagna del partito dei notabili. Non è un caso che nello stesso giorno, oltre al cagnolino e alla birra dalla Bignardi, sia uscito anche il filmato del prof con i nipotini.

Ma l'enfasi sulla par condicio tradisce l'attenzione spasmodica di Mortimer per la presenza sui media. Sa che il suo marchio, e quello del suo partito, non hanno ancora raggiunto un livello di notorietà sufficiente per entrare del tutto nella testa degli italiani. E quindi punta a saturare i media (recenti sono anche le affissioni sui taxi nelle grandi città).

Mortimer è anche di gran lunga il più presente sulla carta stampata. Come ci rivela uno studio di link tank, nel mese di gennaio è stato l'indiscusso protagonista su tutte le testate, che gli dedicano il maggior numero di articoli e menzioni. Dietro di lui il Banana, che oscura Culatello. A ruota segue Grillo, mentre giacciono nell'ombra tutti gli altri. A proposito: Casini, se ci sei batti un colpo!

E guardando queste statistiche non sarà certo contento, il Pompetta, di vedere Oscar Giannino sovraesposto proprio sul Giornale di casa: è da qualche giorno che B. accusa il Liber-dandy di rubargli voti in Lombardia, proprio dove la sfida è più calda. E in effetti Giannino è un fenomeno interessante: per le strade lo conoscono ancora in pochi. Ma in TV rende meglio di quasi tutti gli altri leader, e in rete fa il pieno, complice una buona gestione dei social media.

A poco più di due settimane dal D-Day, tutti gli osservatori concordano soprattutto su una cosa: quella che stiamo vivendo è, dal punto di vista della comunicazione politica, una delle più brutte campagne elettorale degli ultimi decenni. Grigia e fredda come i mesi in cui ci troviamo, priva di innovazioni, tutta televisiva, molto poco umana. Unica eccezione resta Grillo.

Ma c'è anche una ragione politica a questo sonno comunicativo: i nostri campaign manager non sono più capaci di lavorare in una campagna multipolare. Lo scontro eterno tra Berlusconi e il rivale di turno ci aveva abituato, in questi vent'anni, a scontri diretti e violenti tra due schieramenti l'un conto l'altro armati. Gli spin doctor potevano affilare le armi, alzare i toni, consegnare ai loro candidati grossi randelli comunicativi da picchiare in testa agli avversari. Ogni tema divideva e polarizzava, ogni dichiarazione destava simmetrica indignazione.

Oggi, in clima di inciucio, i toni vanno moderati, perché il rivale di febbraio può diventare il partner di aprile. I bersagli diventano mobili e mutevoli e la comunicazione politica deve adattarsi al procedere degli accordi tra rivali. Bersani non può randellare Monti e deve tener buono Vendola. Monti vuole sputare sull'antipolitica ma deve rispettare Fini e Casini. Tutti col freno a mano tirato, insomma. E gli unici a beneficiare di una situazione del genere sono gli outsider che non hanno nulla da perdere: Ingroia, Giannino, Grillo. Che possono alzare i toni, sapendo di attingere facilmente in quel 20 percento di elettori ancora incerti, e delusi dalla politica.

http://www.linkiesta.it/indice-menzioni-candidati-giornali

 

MONTI SBRANA UNA PIZZA A NAPOLI monti MONTI CASINI FINI MONTI BARBARICO MONTI CON IL CANE MARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…