1. LA PIZZA SBRANATA A NAPOLI, IL FILMATO-BARILLA CON I NIPOTINI, L’INTERVISTA COL CAGNOLINO E BIRRETTA, CONGEGNATA SU MISURA DA BIRIGNAO BIGNARDI PER MOSTRARE IL VOLTO UMANO DEL CYBORG MADE IN BOCCONI SONO SEGNALI CHE MONTI SA CHE IL SUO MARCHIO, E QUELLO DEL SUO PARTITO, NON HANNO ANCORA RAGGIUNTO UN LIVELLO DI NOTORIETÀ SUFFICIENTE PER ENTRARE DEL TUTTO NELLA TESTA DEGLI ITALIANI 2. MORTIMER È DI GRAN LUNGA IL PIÙ PRESENTE SULLA CARTA STAMPATA. DIETRO DI LUI IL BANANA, CHE OSCURA CULATELLO. A RUOTA SEGUE GRILLO, GIANNINO, INGROIA, MENTRE GIACCIONO NELL’OMBRA TUTTI GLI ALTRI. A PROPOSITO: CASINI, SE CI SEI BATTI UN COLPO! 3. QUELLA CHE STIAMO VIVENDO UNA DELLE PIÙ BRUTTE CAMPAGNE ELETTORALE DEGLI ULTIMI DECENNI. GRIGIA E FREDDA COME I MESI IN CUI CI TROVIAMO, PRIVA DI INNOVAZIONI, TUTTA TELEVISIVA, MOLTO POCO UMANA. UNICA ECCEZIONE RESTA “TSUNAMI” GRILLO

Spin Doctor per Dagospia

"Questa mia per me gradevolissima e molto futile apparizione qui conta per la par condicio?" Così Rigor Montis ha chiuso l'altra sera su La7 l'intervista col cagnolino, congegnata su misura dalla Bignardi per mostrare il volto umano del Cyborg made in Bocconi. Una iniziativa che si inserisce in pieno nello sforzo di comunicazione messo in atto dagli spin di Scelta Cinica per iniettare umanità nella campagna del partito dei notabili. Non è un caso che nello stesso giorno, oltre al cagnolino e alla birra dalla Bignardi, sia uscito anche il filmato del prof con i nipotini.

Ma l'enfasi sulla par condicio tradisce l'attenzione spasmodica di Mortimer per la presenza sui media. Sa che il suo marchio, e quello del suo partito, non hanno ancora raggiunto un livello di notorietà sufficiente per entrare del tutto nella testa degli italiani. E quindi punta a saturare i media (recenti sono anche le affissioni sui taxi nelle grandi città).

Mortimer è anche di gran lunga il più presente sulla carta stampata. Come ci rivela uno studio di link tank, nel mese di gennaio è stato l'indiscusso protagonista su tutte le testate, che gli dedicano il maggior numero di articoli e menzioni. Dietro di lui il Banana, che oscura Culatello. A ruota segue Grillo, mentre giacciono nell'ombra tutti gli altri. A proposito: Casini, se ci sei batti un colpo!

E guardando queste statistiche non sarà certo contento, il Pompetta, di vedere Oscar Giannino sovraesposto proprio sul Giornale di casa: è da qualche giorno che B. accusa il Liber-dandy di rubargli voti in Lombardia, proprio dove la sfida è più calda. E in effetti Giannino è un fenomeno interessante: per le strade lo conoscono ancora in pochi. Ma in TV rende meglio di quasi tutti gli altri leader, e in rete fa il pieno, complice una buona gestione dei social media.

A poco più di due settimane dal D-Day, tutti gli osservatori concordano soprattutto su una cosa: quella che stiamo vivendo è, dal punto di vista della comunicazione politica, una delle più brutte campagne elettorale degli ultimi decenni. Grigia e fredda come i mesi in cui ci troviamo, priva di innovazioni, tutta televisiva, molto poco umana. Unica eccezione resta Grillo.

Ma c'è anche una ragione politica a questo sonno comunicativo: i nostri campaign manager non sono più capaci di lavorare in una campagna multipolare. Lo scontro eterno tra Berlusconi e il rivale di turno ci aveva abituato, in questi vent'anni, a scontri diretti e violenti tra due schieramenti l'un conto l'altro armati. Gli spin doctor potevano affilare le armi, alzare i toni, consegnare ai loro candidati grossi randelli comunicativi da picchiare in testa agli avversari. Ogni tema divideva e polarizzava, ogni dichiarazione destava simmetrica indignazione.

Oggi, in clima di inciucio, i toni vanno moderati, perché il rivale di febbraio può diventare il partner di aprile. I bersagli diventano mobili e mutevoli e la comunicazione politica deve adattarsi al procedere degli accordi tra rivali. Bersani non può randellare Monti e deve tener buono Vendola. Monti vuole sputare sull'antipolitica ma deve rispettare Fini e Casini. Tutti col freno a mano tirato, insomma. E gli unici a beneficiare di una situazione del genere sono gli outsider che non hanno nulla da perdere: Ingroia, Giannino, Grillo. Che possono alzare i toni, sapendo di attingere facilmente in quel 20 percento di elettori ancora incerti, e delusi dalla politica.

http://www.linkiesta.it/indice-menzioni-candidati-giornali

 

MONTI SBRANA UNA PIZZA A NAPOLI monti MONTI CASINI FINI MONTI BARBARICO MONTI CON IL CANE MARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)