pizzarotti

LA PROFEZIA DI PIZZAROTTI: “LE ELEZIONI IN EMILIA ACCELERERANNO LA FINE POLITICA DEL M5S” – “DOPO LE REGIONALI PD E CINQUE STELLE FARANNO DUE COSE: PROVERANNO A RIFONDARSI, MA ENTRAMBI NON TOCCHERANNO IL GOVERNO” - "LE SARDINE? HANNO RISVEGLIATO UN ORGOGLIO CHE ERA GIÀ DI SINISTRA”

Fabio Martini per “la Stampa”

 

DI MAIO E PIZZAROTTI

Primo sindaco a Cinque stelle nella storia italiana e primo ad essere sospeso dal Movimento, da quasi otto anni primo cittadino di Parma, Federico Pizzarotti fa due previsioni: le elezioni in Emilia-Romagna accelereranno la fine politica dei pentastellati, le Sardine hanno riacceso una fascia di opinione pubblica di sinistra demotivata, che porterà alla vittoria di Stefano Bonaccini.

 

Quarantasette anni, Pizzarotti è stato il primo ad esser sospeso dal M5S, sia pure con motivazioni che si dimostrarono subito inconsistenti e oggi è schierato a fianco di Bonaccini: non avendo tessere di partito, si consente una indipendenza di giudizio, preziosa per capire come vadano le cose in Emilia.

PIZZAROTTI

 

Anche queste elezioni si vinceranno e perderanno soprattutto sugli stati d' animo: in queste ore l' elettore emiliano "medio" incerto sta oscillando attorno a quali spinte emotive?

«Se parliamo di empatia, devo dire che il mondo delle sardine ha risvegliato un certo orgoglio di sinistra - che non vuol dire Pd - legato a tematiche e valori più che a proposte specifiche. E questo ha determinato in una fascia di opinione pubblica demotivata e incerta un sentimento che si esprime in questa scoperta: "che bello c' è un risveglio della gente!»

 

E gli elettori di centrodestra?

«Sicuramente saranno sensibili ai richiami di Salvini, che ha solleticato la vocazione vittimistica, andando a giudizio sulla vicenda Gregoretti. Giudizio che si è procurato da solo con i voti dei suoi. Pochi rifletteranno su questo e quindi il capo della Lega cercherà di far passare anche tra gli elettori emiliani, il messaggio: "hanno paura di me, mi attaccano in ogni modo ma io lo faccio per gli italiani"».

 

DI MAIO E PIZZAROTTI

Gli emiliano-romagnoli sono pragmatici: come è possibile che il consuntivo per certi versi significativo del presidente uscente, possa essere vanificato da messaggi di "pancia"»?

«Io penso che alla fine vincerà Bonaccini ma fino all' ultimo giorno tutto resterà incerto perché anche in Emilia siamo dentro un' onda più grande, quella stessa che negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in Austria, ha consentito di far prevalere un elettorato "decentrato", che spesso va al di là del raziocinio in senso stretto. E un' onda mondiale che sta spingendo la Lega, un vento che è comunque difficile contrastare, anche per chi dispone di tutte le credenziali».

 

A Roma il dopo-Emilia si profila burrascoso per i Cinque stelle: dalle vostre parti che fine hanno fatto gli elettori di quel movimento?

«In Emilia all' inizio i Cinque stelle erano prevalentemente sostenuti dai delusi della sinistra: valeva per me e per tanti altri. Oggi i delusi sono in parte tornati indietro: sul centrosinistra, una parte è andata alla Lega, una parte verso il non-voto.

 

Federico Pizzarotti

Quando da noi c' è stato il dibattito se fare un' alleanza regionale con il M5S, mentre alcuni facevano prevalere una logica aritmetica, io dissi che sarebbe stato dannoso allearsi con un Movimento che sta al 15% solo nelle logiche dei sondaggisti nazionali, mentre in Emilia-Romagna è dato tra il 5 e il 7%. Risultato che significherebbe un passo indietro di 10 anni. Sarebbe la conferma che si stanno spegnendo: è rimasto un zoccolo duro che non avrebbe votato nessun altro».

 

PIZZAROTTI

Potrebbero essere le elezioni spartiacque per il Movimento?

«In Emilia-Romagna per loro sarà dura, anche perché Bonaccini rappresenta una proposta politica seria. E a livello nazionale, se tutto è iniziato nel 2009, il 2020 potrebbe essere l' anno della fine politica dei Cinque stelle».

 

Con caduta del governo?

renzi pizzarotti

«Chi oggi sta al governo e in Parlamento sa che in caso di elezioni, non vi tornerà. Dopo l' Emilia, Pd e Cinque stelle faranno due cose: proveranno a rifondarsi, ma entrambi non toccheranno il governo».

PIZZAROTTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)