placido marchini

PER NIENTE PLACIDO (MICHELE): “ROMA CITTA’ AL COLLASSO. DAGLI INTELLETTUALI ALLA CHIESA, TROPPI HANNO ABDICATO AL PROPRIO RUOLO - IO ASSESSORE CON MARCHINI? NO, MI SENTO UN VOLONTARIO DELLA CULTURA” - I GRILLINI MI FANNO CADERE LE BRACCIA”

Mario Ajello per “Il Messaggero”

MARCHINI PLACIDO 3MARCHINI PLACIDO 3

 

Placido, lei come altri artisti ha deciso di impegnarsi per Roma perché la situazione è tragica assai?

«È una città al collasso. Nella quale non solo gli intellettuali e gli artisti hanno tradito il proprio ruolo di stimolo e di denuncia. Ma perfino la Chiesa, che attraverso le parrocchie era presente e cosciente sui territori, ha in molti casi abdicato all'impegno civico e civile. Oggi l'indifferenza laica e quella cattolica si sommano e la situazione è sotto gli occhi di tutti».

 

È quella di una Capitale abbandonata?

«La partecipazione civica aveva tante reti territoriali che sono saltate. E anche i politici hanno abbandonato il campo, per ritirarsi nella sede unica dei talk show. Li vedi sempre davanti alle telecamere e mai su un tram. Lei sa che cosa diceva Cesare Zavattini?».

 

A proposito di che cosa?

PLACIDO MARCHINIPLACIDO MARCHINI

«A chi gli chiedeva come mai il cinema italiano non sapesse più descrivere la realtà, lui rispondeva: è semplice, perché gli sceneggiatori non prendono più l'autobus. E così, aggiungerei io, è accaduto ai nostri politici».

 

Dunque lei ha deciso di impegnarsi?

«All'inizio, mi sono trovato un po' solo. Ora vedo che altri artisti, per esempio Claudio Santamaría al fianco del M5S, si sentono coinvolti nel destino di Roma. E questo è un bene».

 

Lei farà l'assessore alla cultura di Marchini?

«Assolutamente, no. E neanche mi è stato chiesto di farlo. Non voglio incarichi istituzionali. Sono a disposizione gratuitamente, come in passato ho fatto per il sindaco Veltroni, per dare consigli.

 

michele placido saluta marisa lauritomichele placido saluta marisa laurito

Mi sento un volontario della cultura. Ai tempi dell'assessore Borgna, persona di enorme valore, mi impegnai nel teatro di Tor Bella Monaca e quella esperienza è stata un successo. Ora i cosiddetti teatri di cintura sono chiusi, per mancanza di volontà politica e di soldi. Ma è dalle periferie - anzi, basta a parlare di periferie: sono città vera e propria! - occorre ripartire, attraverso nuovi teatri, musei, associazioni, centri di formazione».

 

Perché è fallito il cosiddetto Modello Roma che sulla cultura era incentrato?

BERLUSCONI MARCHINIBERLUSCONI MARCHINI

«Perché la lottizzazione ha investito anche le nomine nel campo culturale. Dico di più. Mafia Capitale non ha riguardato solo gli appalti sull'accoglienza dei migranti o sul verde pubblico. Consiglierei ai magistrati di capire come sono stati gestiti i teatri di cintura e perché sono stati costretti a chiudere. Lo stesso discorso vale per il Teatro Valle. È mai possibile che questo gioiello settecentesco sia negato ai romani e sia fuori dai circuiti dello spettacolo internazionale? È come se a Parigi non funzionasse il teatro della Comédie Française».

MARCHINI PLACIDO 4MARCHINI PLACIDO 4

 

Lei, che ora ha scelto Marchini, non era di sinistra?

«Lo sono sempre stato. Ho anche votato Marino. Ma poi ho capito che la mia parte politica veniva tradita per questioni di interessi, per lotte tra fazioni politiche dentro al partito. Le faide interne, dovute al malaffare, hanno affossato la sinistra in questa città».

 

Dunque ha scoperto il civismo?

MARCHINI BERLUSCONIMARCHINI BERLUSCONI

«Roma ha bisogno di essere rappresentata da chi da questa città ha ricevuto. Marchini è uno di questi. Io, nel mio piccolo, anche. Sto qui da 50 anni, sento l'obbligo di dover dare una mano».

 

È solo colpa della politica il disastro romano?

«E anche dei cittadini. E mancata l'educazione civica. Molti di noi lasciano la spazzatura sui marciapiedi e non rispettano gli orari sulla differenziata. Ognuno di noi, e non solo i politici, ha il ruolo istituzionale di tenere pulito il condominio o il giardinetto sotto casa. Quando non facciamo questo siamo anti-politici. Il nostro compito di uomini politici è quello di rispettare le regole e di denunciare le vergogne. E non lo abbiamo fatto».

PLACIDO VELTRONIPLACIDO VELTRONI

 

Ma lei, che ha anche recitato nel "Caimano'"di Nanni Moretti, non si trova a disagio di stare in alleanza con Berlusconi?

«Il Pd è alleato di Verdini, che è un simbolo berlusconiano. Alfano, che da Berlusconi deriva, è il partner più stretto di Renzi. La Meloni è alleata di Salvini che disprezza Roma. Gli schemi sono saltati per tutti. Quanto a Berlusconi, è lui che è andato sulla candidatura civica di Marchini, e non mi risulta che Alfio abbia chiesto qualcosa in cambio».

 

Quanti millenni saranno necessari, per uscire da questo basso impero?

VERDINI RENZIVERDINI RENZI

«Bisogna essere fiduciosi. La politica ha sempre capacità di resurrezione, come direbbe Tolstoj. Però tocca a noi cittadini essere più partecipi tramite la mostra passione e guardando la storia di Roma. Questa città è l'erede dell'Antica Grecia. Dove gli intellettuali, da Eschilo a Sofocle, erano i portavoce dei cittadini attraverso il teatro. Si dava voce alla voglia di cambiamento del popolo.

 

RAGGIRAGGI

Oggi bisogna guardare al futuro, rileggendo gli errori del passato. E ripensando con orgoglio alla nostra storia, che ha fatto Roma capitale del mondo, e tale deve tornare ad essere. Quando sento i grillini negare la possibilità a Roma di tornare alla gloria passata attraverso le Olimpiadi, mi cadono le braccia».

MARINOMARINOPLACIDOPLACIDO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO