raffaele fitto giancarlo giorgetti pnrr recovery

SUL PNRR FITTO AZZITTISCE GIORGETTI – IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE RIBADISCE CHE LA SCADENZA DEL RECOVERY RESTA IL 31 AGOSTO 2026: “È IMPOSSIBILE MODIFICARLA”. RESPINTA AL MITTENTE LA RICHIESTA DI UNA PROROGA AVANZATA DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA – VISTI I GRAVI RITARDI NELLA MESSA A TERRA DEL PIANO, IL GOVERNO ITALIANO CHIEDERÀ DI SPOSTARE 15 MILIARDI DI EURO DAL PNRR ALLA COESIONE, UN “TRAVASO” DI RISORSE CHE PERMETTEREBBE DI COMPLETARE LA SPESA PER QUEI PROGETTI NEL 2028…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

RAFFAELE FITTO - GIORGIA MELONI

L’Europa mette il lucchetto al Pnrr: la scadenza resta il 31 agosto 2026. «È impossibile modificarla», dice il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, rispondendo così alla richiesta di una proroga avanzata due giorni fa dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, all’Ecofin.

 

Nel ragionamento espresso dal titolare del Tesoro, l’allungamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza permetterebbe di «aumentare il margine di bilancio a disposizione degli Stati membri». Spalmando su più anni il rimborso dei prestiti del Piano, si liberebbero spazi fiscali nel bilancio.

 

giancarlo giorgetti (6)

E così - ha proposto Giorgetti - si potrebbe «rispondere all’esigenza di aumentare la spesa per la difesa». Ma il commissario all’Economia, Valdis Dombrovskis, non è d’accordo e vuole tenere i due piani separati. «Quando stavamo preparando» ReArm Eu - ha spiegato ieri - «un’opzione che abbiamo preso in considerazione è stata quella di valutare la possibilità di utilizzare il Pnrr per scopi di difesa, ma alla fine abbiamo deciso di non farlo per una serie di motivi».

 

Da qui Safe, un nuovo strumento di prestito a livello europeo. «Concentrerei il dibattito sul fare progressi certi su Safe », è la raccomandazione di Dombrovskis. Un problema per l’Italia perché nuovi prestiti significa nuovo debito.

 

URSULA VON DER LEYEN RAFFAELE FITTO

Se da una parte Bruxelles alza un muro in difesa della deadline del Recovery, dall’altra invita i Paesi a modificare i propri piani nazionali per risolvere le criticità e raggiungere gli obiettivi. Le strade sono due. La prima fa riferimento all’articolo 21 del regolamento che ha istituito il dispositivo per la ripresa e la resilienza. In presenza di «circostanze oggettive » che mettono a rischio, in tutto o in parte, la realizzazione del piano, lo Stato membro può inviare una proposta di revisione del Pnrr all’Ue.

 

È l’opzione che il governo italiano ha attivato nel 2023 per ottenere il via libera a 144 modifiche, tra investimenti e riforme. La seconda opzione è legata alla riforma intermedia della politica di coesione. In pratica la possibilità di spostare alcuni progetti dal Pnrr alla Coesione: il passaggio da una programmazione all’altra permetterebbe di portare a termine gli investimenti oltre il 2026. Nel 2029, a determinate condizioni anche entro il 31 dicembre 2030.

 

GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

La porta per le modifiche è aperta. E l’Italia è pronta con una nuova revisione. La sesta, incluse quelle tecniche, da quando il Pnrr ha visto la luce nel 2021. Secondo quanto Repubblica è in grado di ricostruire da fonti di governo, la richiesta sarà trasmessa a Bruxelles entro il 30 giugno. I lavori sono alle battute finali.

 

La revisione interesserà tra 8 e 15 miliardi, ma il perimetro non è stato ancora chiuso. Il restyling poggerà su tre pilastri. Il primo: un taglio agli obiettivi oramai irraggiungibili entro la scadenza.

 

PNRR

A seguire il travaso di risorse dagli investimenti troppo lenti a quelli più avanzati. Infine il collocamento di una parte delle risorse su veicoli finanziari che permetteranno di scavallare la scadenza del Recovery: al 31 agosto del 2026 sarà sufficiente indicare i beneficiari degli investimenti, mentre la spesa potrà essere completata entro il 2028. Più incentivi alle imprese, anche per fronteggiare i dazi. Ma l’ultima parola spetta a Bruxelles.

RAFFAELE FITTO - FOTO LAPRESSE

LA SQUADRA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…