gentiloni totoministri

GOVERNO CHE PERDE NON SI CAMBIA - MATTEO SI FIDA MA NON TROPPO DI GENTILONI. PER CONTROLLARLO CHIEDE LOTTI AI SERVIZI SEGRETI - ALFANO AGLI ESTERI E MINNITI AL VIMINALE - ZANETTI SGOMITA PER UN MINISTERO - REALACCI, AMICO DI UNA VITA DEL NEO PREMIER, ALL’AMBIENTE

 

Roberto Scafuri per il Giornale 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Governo che perde non si cambia. O magari appena appena, solo quel ritocchino per non far tanto «fotocopia». Quel che è sicuro, della lista dei ministri che l'incaricato Paolo Gentiloni continua a scrivere e cancellare, sarà l'attenzione spasmodica al manuale Cencelli 2.0: non irritare il presidente Mattarella, non scontentare il presidente (ex) Renzi.

 

Per il conte Paolino, già prudente e mite di suo, un'operazione di vero sfinimento. Anche perché, detto inter nos, Gentiloni avrebbe piacere a rafforzare un po' la compagine, si può capirlo, questione di dignità personale, non solo per compiacere il Quirinale. Epperò, quello di Pontassieve, quello che scrive di notte ispirato dalla luce bluastra del Web mentre i pargoletti dormono, a sentire di nomi altisonanti gli garba punto. «E chè, pure Paolino ora vòl fare il Ganzo? Cos'è, un governo per l'eternità?».

PadoanPadoan

 

Questi son dubbi. Passiamo alle certezze della squadra. Luca Lotti, il riconfermato sottosegretario alla Presidenza, stavolta dedicato alla marcatura «a uomo» di Gentiloni, perché la fiducia non è mai troppa. «Fratello» di Matteo, Lotti riferirà in uscita e in entrata. Più che un sottosegretario, un Telecomando.

 

ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE

Della pattuglia dei soliti noti: Padoan all'Economia, la Pinotti alla Difesa, Orlando alla Giustizia, Delrio alle Infrastrutture, Alfano all'Interno. Senonché, quest'ultimo, torna al Viminale quasi in rappresentanza di se medesimo, considerato che il «verso è cambiato» di nuovo e sono più quelli che anelano a tornare da Berlusconi di quelli che pensano a Renzi vittorioso.

 

Alfano sta strepitando perché, perdendo quasi sicuramente Beatrice Lorenzin, in virtù dei suoi grandi risultati nella Salute specie nelle campagne di divulgazione, vorrebbe ottenere per il ministro degli Affari Regionali, Enrico Costa, un ministero di maggior rango. O gli Esteri per sé. In alternativa, mantenere la terza poltroncina, in attesa della grande abbuffata dei sottosegretari.

 

DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO

In concorrenza spietata con Ncd, stavolta potrebbe esserci poi la pattuglia acrobatica di Ala, leggi Denis Verdini. In quota all'«amico» fiorentino di Matteo c'è già il vice dell'Economia, Enrico Zanetti, ma stavolta i verdiniani s'aspettano di poter indossare l'abito di gala per far ingresso nell'alta società. L'ipotesi di un verdiniano della prim'ora come Luca D'Alessandro, potrebbe esser soppiantata dall'arrivo di un nome grosso.

 

C'è chi ha sparato persino quello dell'ex presidente del Senato, Marcello Pera, in virtù del suo impegno nel Comitato per il Sì (non è esattamente un portafortuna). Altri giocano (invano) il nome di Giuliano Urbani. In realtà, chi potrebbe avere chances è Saverio Romano, in virtù di una ricompensa per essersi dimesso a suo tempo, nonché della nota capacità di raccattar voti.

GENTILONI GIACHETTIGENTILONI GIACHETTI

 

Nella fiorente categoria «vecchi amici di Paolo» (Gentiloni), dovrebbe entrare al governo da ministro uno dei suoi avversari preferiti al tennis del giovedì: Ermete Realacci, ovviamente all'Ambiente.

 

Anche Roberto Giachetti è quasi certo di tornare in coppia fissa con il «Conte» come ai tempi del Campidoglio: forse a lui verrà concessa la patata bollente delle Riforme, ovvero la cruciale partita della legge elettorale, dalla quale dipenderà il futuro del governo (Giachetti passerà alla storia per aver fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum).

TERESA BELLANOVATERESA BELLANOVA

 

In quota «rosa», considerate le uscite della Giannini, della Madia e della Lorenzin, il ripescaggio della Boschi in extremis (come pare) potrebbero esserci Teresa Bellanova al Lavoro, Francesca Puglisi all'Istruzione ed Elisabetta Belloni agli Esteri, se Gentiloni riuscirà a imporre la sua capo di gabinetto su Franceschini, Fassino e Calenda.

 

guerini tra i banchetti pd a milanoguerini tra i banchetti pd a milano

Alla funzione pubblica, promozione per l'ultrarenziano Rughetti, che si è ben distinto, mentre sembra sfumato lo scambio Martina-Guerini: uno vice unico al Pd, l'altro al cruciale dicastero della Sanità. «Assolutamente no», fa gli scongiuri Guerini. Visto che Matteo ha promesso di stare in giro per l'Italia tutto il tempo, «qualcuno al Pd deve pur starci», scherza. Altra vittima designata per le partite alla playstation? «Son vecchio, al massimo tressette». Basta che non sia col morto.

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA