gentiloni totoministri

GOVERNO CHE PERDE NON SI CAMBIA - MATTEO SI FIDA MA NON TROPPO DI GENTILONI. PER CONTROLLARLO CHIEDE LOTTI AI SERVIZI SEGRETI - ALFANO AGLI ESTERI E MINNITI AL VIMINALE - ZANETTI SGOMITA PER UN MINISTERO - REALACCI, AMICO DI UNA VITA DEL NEO PREMIER, ALL’AMBIENTE

 

Roberto Scafuri per il Giornale 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

 

Governo che perde non si cambia. O magari appena appena, solo quel ritocchino per non far tanto «fotocopia». Quel che è sicuro, della lista dei ministri che l'incaricato Paolo Gentiloni continua a scrivere e cancellare, sarà l'attenzione spasmodica al manuale Cencelli 2.0: non irritare il presidente Mattarella, non scontentare il presidente (ex) Renzi.

 

Per il conte Paolino, già prudente e mite di suo, un'operazione di vero sfinimento. Anche perché, detto inter nos, Gentiloni avrebbe piacere a rafforzare un po' la compagine, si può capirlo, questione di dignità personale, non solo per compiacere il Quirinale. Epperò, quello di Pontassieve, quello che scrive di notte ispirato dalla luce bluastra del Web mentre i pargoletti dormono, a sentire di nomi altisonanti gli garba punto. «E chè, pure Paolino ora vòl fare il Ganzo? Cos'è, un governo per l'eternità?».

PadoanPadoan

 

Questi son dubbi. Passiamo alle certezze della squadra. Luca Lotti, il riconfermato sottosegretario alla Presidenza, stavolta dedicato alla marcatura «a uomo» di Gentiloni, perché la fiducia non è mai troppa. «Fratello» di Matteo, Lotti riferirà in uscita e in entrata. Più che un sottosegretario, un Telecomando.

 

ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE ALFANO LORENZIN FOTO LAPRESSE

Della pattuglia dei soliti noti: Padoan all'Economia, la Pinotti alla Difesa, Orlando alla Giustizia, Delrio alle Infrastrutture, Alfano all'Interno. Senonché, quest'ultimo, torna al Viminale quasi in rappresentanza di se medesimo, considerato che il «verso è cambiato» di nuovo e sono più quelli che anelano a tornare da Berlusconi di quelli che pensano a Renzi vittorioso.

 

Alfano sta strepitando perché, perdendo quasi sicuramente Beatrice Lorenzin, in virtù dei suoi grandi risultati nella Salute specie nelle campagne di divulgazione, vorrebbe ottenere per il ministro degli Affari Regionali, Enrico Costa, un ministero di maggior rango. O gli Esteri per sé. In alternativa, mantenere la terza poltroncina, in attesa della grande abbuffata dei sottosegretari.

 

DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO DENIS VERDINI FRANCESCO SAVERIO ROMANO

In concorrenza spietata con Ncd, stavolta potrebbe esserci poi la pattuglia acrobatica di Ala, leggi Denis Verdini. In quota all'«amico» fiorentino di Matteo c'è già il vice dell'Economia, Enrico Zanetti, ma stavolta i verdiniani s'aspettano di poter indossare l'abito di gala per far ingresso nell'alta società. L'ipotesi di un verdiniano della prim'ora come Luca D'Alessandro, potrebbe esser soppiantata dall'arrivo di un nome grosso.

 

C'è chi ha sparato persino quello dell'ex presidente del Senato, Marcello Pera, in virtù del suo impegno nel Comitato per il Sì (non è esattamente un portafortuna). Altri giocano (invano) il nome di Giuliano Urbani. In realtà, chi potrebbe avere chances è Saverio Romano, in virtù di una ricompensa per essersi dimesso a suo tempo, nonché della nota capacità di raccattar voti.

GENTILONI GIACHETTIGENTILONI GIACHETTI

 

Nella fiorente categoria «vecchi amici di Paolo» (Gentiloni), dovrebbe entrare al governo da ministro uno dei suoi avversari preferiti al tennis del giovedì: Ermete Realacci, ovviamente all'Ambiente.

 

Anche Roberto Giachetti è quasi certo di tornare in coppia fissa con il «Conte» come ai tempi del Campidoglio: forse a lui verrà concessa la patata bollente delle Riforme, ovvero la cruciale partita della legge elettorale, dalla quale dipenderà il futuro del governo (Giachetti passerà alla storia per aver fatto lo sciopero della fame per il Mattarellum).

TERESA BELLANOVATERESA BELLANOVA

 

In quota «rosa», considerate le uscite della Giannini, della Madia e della Lorenzin, il ripescaggio della Boschi in extremis (come pare) potrebbero esserci Teresa Bellanova al Lavoro, Francesca Puglisi all'Istruzione ed Elisabetta Belloni agli Esteri, se Gentiloni riuscirà a imporre la sua capo di gabinetto su Franceschini, Fassino e Calenda.

 

guerini tra i banchetti pd a milanoguerini tra i banchetti pd a milano

Alla funzione pubblica, promozione per l'ultrarenziano Rughetti, che si è ben distinto, mentre sembra sfumato lo scambio Martina-Guerini: uno vice unico al Pd, l'altro al cruciale dicastero della Sanità. «Assolutamente no», fa gli scongiuri Guerini. Visto che Matteo ha promesso di stare in giro per l'Italia tutto il tempo, «qualcuno al Pd deve pur starci», scherza. Altra vittima designata per le partite alla playstation? «Son vecchio, al massimo tressette». Basta che non sia col morto.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO