UN PO’ JOBS UN PO’ MARPIONNE E UN PO’ BANANA - XAVIER NIEL, SETTIMO UOMO PIU’ RICCO DI FRANCIA, FONDATORE DEL PRIMO PROVIDER INTERNET E DELLA “FREE” CHE STA SBARAGLIANDO FRANCE TELECOM NEI TELEFONINI, E’ SOPRATTUTTO UN ROBIN HOOD CHE SI BATTE PER CAMBIARE IL SISTEMA CONTRO I FIGLI DI PAPA’ CHE HANNO STUDIATO ALL’ENA (COME HOLLANDE) - INSIEME A PIGASSE (AMICO DI JACARANDA FALCK) E BERGE’ (MOROSO DI SAINT LAURENT) HA MESSO 100 MILIONI NEL ‘’MONDE’’ RISANANDOLO MA HA CACCIATO A CALCI IN CULO I POLIGRAFICI, E TAGLIATO LE 46 (!) AUTO BLU DEI REDATTORI…

LA PUBBLICITA' CON IGGY POP - http://www.youtube.com/watch?v=6h2QZYPmp7Y
Michele Masneri per "IL" del Sole-24Ore



È quanto di più simile a Steve Jobs l'Europa abbia prodotto, Xavier Niel (pronuncia: Nièl), settimo uomo più ricco di Francia (con 3,1 miliardi di euro di patrimonio), elefante in cristalleria del capitalismo francese. Ha salvato Le Monde, ha contribuito alla sconfitta di Nicolas Sarkozy, è accusato di far parte della sinistra "bling bling" proHollande.

Il dieci gennaio con la sua Free Mobile è sbarcato sul mercato della telefonia cellulare con offerte stracciate che hanno gettato nel panico i concorrenti; e con uno stile ormai tipico del personaggio. Su Twitter ha scritto tre versi della Chanson d'automne di Paul Verlaine: "I lunghi singhiozzi / dei violini / d'autunno / mi feriscono il cuore / con un languore / monotono". Sono gli stessi che Radio Londra mandò in onda nel 1944, messaggio in codice per annunciare lo sbarco in Normandia.

L'ossessione di questo quarantaquattrenne imprenditore immaginifico è quella di liberare il capitalismo francese dai fils à papa che «hanno studiato tutti nelle stesse scuole, che possiedono tutto e non fanno niente» come dice in questa conversazione con IL.

Rappresentante perfetto di questo mondo è Martin Bouygues, imprenditore amico dell'ex presidente Sarkozy; disse che Niel e i suoi fan sono «tribù di zingari accampati sotto al mio castello». Niel il giorno del lancio ha fatto parcheggiare un enorme camion con la scritta "Non siamo zingari" sotto l'ufficio di Bouygues.

«È assurdo che ancora oggi le compagnie facciano pagare due cose così cheap come la voce e gli sms», sostiene oggi, teorizzando una rivoluzione in arrivo in cui sarà tutto gratis tranne la broadband portatile. Tutti intanto tremano.

Niel di rivoluzioni ne ha già fatte almeno un paio, comunque. La prima portando internet in Francia. Dopo aver lasciato perdere (come Steve Jobs) l'università, dopo un'infanzia normale nella periferia sudest di Parigi (il papà informatore sanitario, la mamma ragioniera), ha sfruttato il precursore della rete e inventato "Minitel rose", sistema di messaggistica semi-hot.

Nel 1993 costituisce il primo provider web di Francia, Worldnet, che rivenderà nel 2000 poco prima dello scoppio della bolla internet, per 40 milioni di euro. Con quei soldi ha creato Free, che per prima ha offerto il triple play, cioè web, telefono e televisione insieme (una cosa che in America sarebbe arrivata soltanto cinque anni dopo).

Freebox, cioè la scatola che permette di gestire tutti i servizi di Free, l'ha fatta disegnare a Philippe Starck; l'ossessione del dettaglio è un'altra caratteristica che lo accomuna a Jobs. Ciò che lo rende molto diverso è invece lo scarso ascetismo: a parte la pancetta malcelata dietro la camicia bianca e i jeans neri, i capelli un po' alla De Michelis prima maniera e una simpatia abbastanza contagiosa, Niel è stato arrestato in passato per "proxénétisme", cioè sfruttamento della prostituzione, perché azionista in due locali a luci rosse, il New Sexe Paradis di Parigi e il Live Peep Show di Strasburgo; locali in cui ha mantenuto modesti interessi anche quando era già sulle copertine dei giornali. Un nonsense. «Ho pagato i miei conti, ho fatto delle sciocchezze», ammette oggi, dando l'impressione di uno che non si cura molto di quello che gli altri pensano di lui.

La fama di pornografo sarà utilizzata dal suo grande antipatizzante, l'ex presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy, quando Niel decide nel 2010 di compiere l'altra rivoluzione, quella di salvare il pericolante quotidiano dell'intellighenzia francese, Le Monde. Niel è la colonna di una cordata di imprenditori molto radical-chic che investendo 100 milioni di euro rilanciano il giornale; accanto a lui Pierre Bergé, storico partner di Yves Saint Laurent, e Matthieu Pigasse, numero uno di Lazard e proprietario del giornale punk-chic Les Inrockuptibles.

Il terzetto Bnp (Bergé, Niel, Pigasse) viene osteggiato dall'Eliseo. «Ma via, vogliamo davvero affidare Le Monde a quel tipo dei peep show?» dice il presidente. «Detto da lui, è un complimento», risponde oggi Niel. Intanto Le Monde rinasce: perdeva 10 milioni di euro all'anno, oggi ne fa 6 di utili. Grazie soprattutto a drastici tagli dei costi: via le auto blu (46), ridotti i benefit, messo all'asta perfino un castello scovato tra le pieghe dei bilanci. Nessun redattore licenziato, però, precisa oggi Niel.

Falcidiati invece i poligrafici: scivoli salariali per il 50% dei 260 addetti, riordino delle tipografie (in Francia la stampa costa il 40% in più della media europea). Risultato: mentre molti stanno chiudendo (France-Soir, La Tribune), Le Monde va bene, naturalmente grazie anche a un'aggressiva presenza su internet. «Certo, ci sarà sempre qualcuno che vorrà la carta, ma si tratta di produrre intelligenza, poi il supporto non ha molta importanza - dice oggi Niel -, e comunque fare un giornale cartaceo costa 4 volte un giornale digitale».

Niel (insieme a Pigasse e Bergé) è stato accusato di far parte di una sinistra bling bling che parteggia per Hollande. Ma lui (a differenza dei suoi due soci) dice di non essere né di sinistra né di destra, anche se, sorride, essere un po' di sinistra gli converrebbe. La politica la trova una cosa da cui stare lontano. Pigasse dice di lui che è «un corsaro e un libertario».

La sua politica rimane la lotta all'establishment; ha creato l'Ecole européenne de métiers de Internet (Eemi), prima università per imprenditori high-tech, sorta di anti-Ena, storica fucina degli ottimati francesi da cui proviene lo stesso Hollande. Poi c'è Kima Ventures, fondo che investe in start up (due alla settimana, 100 all'anno); e infine il progetto per abolire la legittima.

In Francia, dice, non è possibile lasciare tutto il proprio patrimonio a un'associazione o una fondazione, una quota comunque va ai parenti. E non va bene. Ai suoi due figli andrà già in eredità, dice, la straordinaria educazione che i suoi soldi hanno permesso. Oltre ai diritti di My Way, comprati qualche anno fa. «Non è una bellissima canzone?», ride; e come manifesto è abbastanza coerente.

 

xavier niel xavier niel free xavier niel Xavier Niel xavier niel MATTHIEU PIGASSE MATTHIEU PIGASSE JACARANDA FALCK CARACCIOLOMartin BouyguesNICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)