pablo iglesias podemos

PODEVAMOS - IL PARA-GURU PABLO IGLESIAS PRENDE UN SONORO SCHIAFFO ALLE ELEZIONI CATALANE: HA FATTO IL CERCHIOBOTTISTA SULL'INDIPENDENZA ED È STATO BATTUTO DA CIUDADANOS E SINISTRA RADICALE - ALLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI BARCELLONA PRESE IL 25,2%, IERI IL 9,8% (E SOLO L'8,9% IN TUTTA LA REGIONE)

Davide Tenconi per www.ilfattoquotidiano.it

pablo iglesias modello di lingeriepablo iglesias modello di lingerie

 

“Il voto catalano disegnerà l’ordine di partenza verso le prossime elezioni nazionali”. Pablo Iglesias, leader di Podemos, usò una metafora automobilistica, durante gli ultimi giorni di campagna elettorale spesi tra Barcellona, Girona, Lleida e Tarragona, per analizzare il voto delle urne. Visti i risultati, la macchina Podemos non solo non si è avvicinata alla pole position ma si è classificata nelle retrovie per errori di scuderia.

 

Podemos, o meglio Catalunya Sí que es Pot, la formazione unitaria con ICV (Iniciativa per Catalunya Verds), Esquerra Unida ed Equo, è il grande sconfitto, dietro al Partito Popolare di Mariano Rajoy, delle urne catalane. Il leader con il codino, cupo in volto, ieri sera dalla sede centrale di Madrid non ha usato giri di parole per commentare il risultato: “È stato altamente deludente”. 11 seggi, 364.823 voti complessivi per un misero (8,93%), una manciata di voti in più del partito del premier Rajoy.

pablo iglesias memepablo iglesias meme

 

Podemos non si aspettava certo di arrivare a governare la Regione ma nemmeno finire a pari merito con i Popolari. Per fare un confronto, in occasione delle elezioni per il sindaco di Barcellona – dove era riuscito a portare alla vittoria Ada Colau – il partito di Iglesias aveva raccolto il 25,21% dei consensi (176.337 voti), mentre domenica 27 settembre nella capitale della Catalogna è arrivato solo al 9,79% (85.853 preferenze)

pablo iglesias da possiamo a potiamopablo iglesias da possiamo a potiamo

 

Quali sono le cause della sconfitta? Tre i fattori principali: attrattiva nulla in Catalogna del leader professore, assenza di una posizione chiara a favore o contro l’indipendentismo, competizione persa sui temi cari all’estrema sinistra.

 

Pablo Iglesias è il leader politico nazionale che più si è speso nella campagna elettorale, partecipando a più di dieci atti pubblici a favore del suo candidato Lluís Rabell, soprattutto nelle ultime settimane dopo una trasferta ad Atene per gioire insieme ad Alexis Tsipras. La sua presenza in Catalogna (lui che è di Madrid) non ha fatto da traino alla proposta unitaria perché non esprimeva un valore aggiunto al programma di Catalunya Sí que es Pot ma solamente un appoggio a un candidato debole a livello mediatico.

pablo iglesias contro la castapablo iglesias contro la casta

 

La prima causa va a braccetto con la seconda, ovvero l’assenza di una scelta chiara sull’indipendentismo. È noto come più che un voto per il governo della Catalogna quello di ieri era un referendum mascherato sulla voglia di secessione da Madrid. Si può discutere se ha vinto o ha perso l’indipendentismo – a seconda di come si calcala la vittoria, per seggi o per numero complessivo di schede – ma era chiaro fin da subito quali erano i partiti pro o contro la separazione: da un lato Junts pel si del Presidente uscente Artur Mas e la Cup di estrema sinistra, dall’altro Ciudadanos, il Partito socialista e il Partito popolare.

 

FORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERASFORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERAS

Podemos è rimasto a metà del guado, forse per non sporcarsi troppo le mani in vista delle elezioni nazionali. Usare toni troppo forti a favore del separatismo avrebbe pagato dazio il prossimo dicembre, usare toni troppo deboli avrebbe avvicinato Iglesias ai leader dei partiti nazionali, come Pedro Sanchez del Psoe. E così Podemos ha puntato sui temi sociali, su una campagna di responsabilità e su una proposta di referendum non troppo convinta. Non schierarsi ha pagato caro, molto caro.

 

ARTUR MASARTUR MAS

Ultimo punto, ma non meno preoccupante, è la battaglia persa contro la Cup. L’estrema sinistra di Antonio Baños sarà l’ago della bilancia del prossimo Parlamento. Senza i loro voti Artur Mas non potrà essere rieletto e non è nemmeno scontato che sarà lui il prossimo Presidente della Generalitat. La Cup ha preso quasi gli stessi voti di Podemos e un solo seggio in meno ma avrà un potere enorme di veto.

 

Dove ha trovato i voti? Soprattutto tra i militanti, abbracciando l’idea di una Repubblica catalana fondata su maggiori diritti e minori privatizzazioni, temi cari al partito di Iglesias. Un’idea che ha avvicinato molto le fasce più povere della popolazione.

albert rivera leader ciudadanosalbert rivera leader ciudadanos

 

A Barcellona, solo pochi mesi fa, la piattaforma Barcelona en Comù di Ada Colau, appoggiata da Podemos, vinse a sorpresa le elezioni amministrative con il 25% dei voti, un successo storico contro la CiU del Presidente Mas. La stessa formazione che si è presentata ieri e ha perso sonoramente. Errori di strategia, di comunicazione e di leadership hanno relegato Podemos nelle retrovie catalane. Per le nazionali c’è tempo fino a dicembre.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO