fiat panda

TARTASSATI! POLEMICHE PER LA NUOVA TASSA DEL GOVERNO GIALLOVERDE SULL' AUTO: UNA PANDA POTREBBE COSTARE TRA I 400 E 1000 EURO IN PIU’ - LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA IN RIVOLTA: "COLPO AL MERCATO" - STOP DI SALVINI: "IO SONO CONTRARIO A OGNI IPOTESI DI NUOVE TASSE SULL'AUTO": ECCO PERCHE'

Matteo Salvini

 (ANSA) "Io sono contrario ad ogni ipotesi di nuove tasse sull'auto che è già uno dei beni più tassati". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini a Radio anch'io.

 

NUOVA TASSA SU AUTO

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

Per l' auto arriva un provvedimento last minute che, unendo una nuova (ennesima) tassa sul settore alla volontà di favorire le vendite di veicoli a basse o zero emissioni, ha però tutte le carte in regole per tramutarsi in una misura regressiva. In pratica, attraverso un sistema bonus-malus, sarebbero premiate le vetture più care e penalizzate quelle più popolari. A questo si aggiunge il rallentamento del rinnovo del parco circolante, mentre a uscirne con le ossa rotte sarebbero le classi meno abbienti e con una minore capacità di acquisto delle nuove tecnologie.

 

fiat panda

Il provvedimento, contenuto in un emendamento approvato dalla Commissione bilancio della Camera, rischia ora di portare il governo a un pericoloso conflitto con le associazioni di categoria, già sul piede di guerra, e anche i sindacati. La misura propone di applicare, già dal primo gennaio 2019 e per tutto il 2021, un' imposta crescente - da 150 ai 3mila euro - sull' immatricolazione di auto nuove con emissioni di Co2 superiori ai 110 grammi/km. Parallelamente, questa misura prevede un incentivo - da 6mila a 1.500 euro all' acquisto di veicoli con emissioni tra 0 e 90 grammi/km di Co2. Anfia, che riunisce la filiera italiana, porta come esempio quello del modello più venduto in Italia, la Fiat Panda 1.2 prodotta a Pomigliano, tra le vetture non ibride con le più basse emissioni di Co2.

 

conte salvini di maio

Ebbene, con il nuovo sistema pagherebbe un' imposta che varia dai 400 ai mille euro. E sempre Anfia, da pochi giorni presieduta da Paolo Scudieri, spiega poi che anche molte utilitarie a gas, veicoli ad alimentazione alternativa, oltre a non avere alcuun bonus, rischierebbero di pagare un malus di 150 euro. «Un provvedimento come questo - stigmatizza l' associazione - colpisce la filiera industriale italiana che si è impegnata a investire nell' elettrificazione e mette in difficoltà gli operatori e il mercato, andando esattamente nella direzione opposta rispetto all' attenzione dichiarata nei confronti di un comparto chiave per il Paese». Il riferimento è alle parole che il premier Giuseppe Conte ha pronunciato l' altro giorno, a Roma, proprio in occasione dell' assemblea annuale di Anfia: «Non siamo sordi alle proposte di miglioramento, vogliamo essere vicini all' auto per affrontare e vincere le sfide, siete un comparto chiamato a sforzi sempre più rilevanti».

 

luigi di maio

Provocatoria la proposta di Pierangelo Decisi, neo vicepresidente di Anfia Componenti e titolare del gruppo Sigit: «A questo punto, Fca sarebbe legittimata a rimettere in discussione il piano investimenti per l' Italia, viste le possibili ripercussioni sui consumi interni». La pensa così anche Marco Bentivogli (Fim Cisl): «Il piano Fca di 5 miliardi rischia di diventare carta straccia».

«Il fondo stanziato pari a 300 milioni - afferma Michele Crisci, presidente di Unrae (costruttori esteri) - oltre a essere scarso, così come orchestrato servirà solo a premiare circa 140mila auto, cioè lo stesso 8% del mercato 2018 relativo ai veicoli interessati.

 

Sono soldi buttati. È un provvedimento inutile e contro ogni interesse del settore».

All' attacco anche Federauto (concessionari): «È una norma demenziale - taglia corto il presidente Adolfo De Stefani Cosentino - un vero boomerang con effetti recessivi sul mercato e sulle entrare tributarie. Un disincentivo alle vendite che porterà a gravi conseguenze occupazionali».

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO