giorgia meloni - gli appunti di giorgia - 9 agosto 2023 - 5 tassa tassazione extra profitti banche

“IL GOVERNO HA ANNACQUATO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI BANCARI” – ANCHE LA VERSIONE EUROPEA DI “POLITICO”,  BIBBIA DELL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES, SI OCCUPA DEL CLAMOROSO DIETROFRONT DI MELONI SULL'IMPOSTA: “È UNA GRANDE CONCESSIONE ALLA LOBBY BANCARIA, A FORZA ITALIA E ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA. MA SEMBRA VANIFICARE LE SPERANZE DEL PRIMO MINISTRO DI RIDURRE IL DEFICIT DI BILANCIO…”

Traduzione dell'articolo di Ben Munster per www.politico.eu

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

Il Ministero delle Finanze italiano ha silenziosamente annacquato la sua controversa tassa sugli "extraprofitti" delle banche, dopo un intenso ciclo di discussioni tra fazioni politiche rivali e le banche del Paese.

 

Secondo la bozza di un nuovo emendamento, che modificherà drasticamente l'imposta prima di passare al Parlamento italiano per l'approvazione, le banche potranno ridurre significativamente la loro responsabilità in due nuovi modi.

 

Si tratta di una grande concessione alla lobby bancaria del Paese e al suo alleato politico, il partito Forza Italia, partner minore dell'attuale coalizione di governo. È anche una concessione alla Banca Centrale Europea, che ha criticato aspramente la bozza originale all'inizio del mese.

 

Inoltre, sembra vanificare le speranze del Primo Ministro Giorgia Meloni di ridurre il deficit di bilancio del Paese con un'incursione opportunistica in un settore dell'economia che - almeno temporaneamente - è ricco di liquidità.

 

ARTICOLO DI POLITICO SUL DIETROFRONT DI GIORGIA MELONI SULLA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI BANCARI

Le banche potranno ora scegliere tra due opzioni: la prima prevede che possano sfuggire completamente all'imposta se destinano alle loro riserve di capitale di base almeno 2,5 volte l'importo che sarebbe stato pagato in base all'imposta originaria. Le banche in perdita possono utilizzare gli utili dell'anno precedente per le riserve, ma non possono trasferire i maggiori costi ai consumatori.

 

Secondo la seconda opzione, le banche possono pagare una versione modificata dell'imposta con un tetto massimo dello 0,26% delle attività ponderate per il rischio, anziché dello 0,1% delle attività totali come previsto in precedenza. Questo esclude anche i profitti generati dagli interessi pagati sui titoli di Stato, creando di fatto un nuovo incentivo per le banche italiane a detenere tale debito.

 

Roma sostiene che la tassa raccoglierà tra i 2,5 e i 2,7 miliardi di euro, poco meno dei 3 miliardi di euro previsti in precedenza. Francesco Maria Di Bella, analista di Unicredit, ha dichiarato a POLITICO che la modifica avrà probabilmente un impatto minimo sulla pianificazione del bilancio della Meloni.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

"Anche nella sua formulazione originale, il sostegno di questa tassa sulle banche era solo marginale", ha detto Di Bella. "Certo, genererà nuove entrate per il Tesoro, ma non credo che il Governo l'abbia considerata come una svolta per il deficit del prossimo anno".

 

Tuttavia, sembra che la Meloni abbia sempre più bisogno di una svolta: un rapporto della Reuters di venerdì ha suggerito che il deficit di bilancio di quest'anno raggiungerà il 5,5% del PIL, anziché il 4,5% previsto. È probabile che il governo preveda anche un deficit per il prossimo anno più ampio del 3,7% del PIL attualmente previsto, secondo quanto riportato da Reuters. Il governo presenterà il progetto di bilancio 2024 e le previsioni economiche nel corso della settimana.

 

"Le banche hanno vinto", ha detto un dirigente bancario italiano, a cui è stato concesso l'anonimato per parlare di una questione delicata. "L'intera legge è stata cambiata. Le banche dovranno fare una scelta politica: se vogliono fare un favore al governo, pagheranno la tassa; se vogliono evitarla, aumenteranno il loro capitale. In questo caso, le entrate [del Tesoro] saranno pari a zero!".

 

Dietrofront o chiarimento?

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

L'esenzione delle partecipazioni al debito italiano, in particolare, era stata esplicitamente richiesta dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e ripresa da Antonio Tajani di Forza Italia, uno dei due vicepremier del Gabinetto Meloni.

 

Il Ministero delle Finanze, tuttavia, ha dichiarato a POLITICO che "non cambia nulla" e che la tassa non ha mai incluso i profitti derivanti dalla detenzione di obbligazioni, che sono già tassati al 12,5%. Un funzionario ha sostenuto che i rivali della coalizione e l'ABI stavano semplicemente "facendo paura" quando hanno chiesto l'esclusione delle obbligazioni. Questa affermazione ha sollevato a sua volta le perplessità dei dirigenti bancari ancora in trattativa con il governo per la stesura del disegno di legge.  

 

Anche gli osservatori esterni sono scettici sulla linea del governo. "Diciamo che non era del tutto chiaro, altrimenti perché tutti avrebbero chiesto un chiarimento?", ha detto Francesco Galietti, ex consigliere del Tesoro e fondatore della società di consulenza sui rischi Policy Sonar. "La formulazione del disegno di legge è un po' scivolosa".

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

L'annuncio iniziale del governo del 7 agosto era povero di dettagli, il che ha reso facile fare marcia indietro. Quando ciò ha provocato turbolenze sui mercati, il governo è stato altrettanto rapido a "chiarire" che solo lo 0,1% degli attivi di una determinata banca sarebbe stato colpito - anche se l'annuncio iniziale non conteneva alcun dettaglio del genere.

 

Qualunque sia la motivazione, il piano fiscale del governo è ora pienamente allineato con l'ala pro-banche di Forza Italia della coalizione - e può dire, in un modo difficile da smentire, che questo era il piano fin dall'inizio.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…