giorgia meloni - gli appunti di giorgia - 9 agosto 2023 - 5 tassa tassazione extra profitti banche

“IL GOVERNO HA ANNACQUATO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI BANCARI” – ANCHE LA VERSIONE EUROPEA DI “POLITICO”,  BIBBIA DELL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES, SI OCCUPA DEL CLAMOROSO DIETROFRONT DI MELONI SULL'IMPOSTA: “È UNA GRANDE CONCESSIONE ALLA LOBBY BANCARIA, A FORZA ITALIA E ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA. MA SEMBRA VANIFICARE LE SPERANZE DEL PRIMO MINISTRO DI RIDURRE IL DEFICIT DI BILANCIO…”

Traduzione dell'articolo di Ben Munster per www.politico.eu

 

GIORGIA MELONI - TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE - VIGNETTA DI GIANNELLI

Il Ministero delle Finanze italiano ha silenziosamente annacquato la sua controversa tassa sugli "extraprofitti" delle banche, dopo un intenso ciclo di discussioni tra fazioni politiche rivali e le banche del Paese.

 

Secondo la bozza di un nuovo emendamento, che modificherà drasticamente l'imposta prima di passare al Parlamento italiano per l'approvazione, le banche potranno ridurre significativamente la loro responsabilità in due nuovi modi.

 

Si tratta di una grande concessione alla lobby bancaria del Paese e al suo alleato politico, il partito Forza Italia, partner minore dell'attuale coalizione di governo. È anche una concessione alla Banca Centrale Europea, che ha criticato aspramente la bozza originale all'inizio del mese.

 

Inoltre, sembra vanificare le speranze del Primo Ministro Giorgia Meloni di ridurre il deficit di bilancio del Paese con un'incursione opportunistica in un settore dell'economia che - almeno temporaneamente - è ricco di liquidità.

 

ARTICOLO DI POLITICO SUL DIETROFRONT DI GIORGIA MELONI SULLA TASSA DEGLI EXTRAPROFITTI BANCARI

Le banche potranno ora scegliere tra due opzioni: la prima prevede che possano sfuggire completamente all'imposta se destinano alle loro riserve di capitale di base almeno 2,5 volte l'importo che sarebbe stato pagato in base all'imposta originaria. Le banche in perdita possono utilizzare gli utili dell'anno precedente per le riserve, ma non possono trasferire i maggiori costi ai consumatori.

 

Secondo la seconda opzione, le banche possono pagare una versione modificata dell'imposta con un tetto massimo dello 0,26% delle attività ponderate per il rischio, anziché dello 0,1% delle attività totali come previsto in precedenza. Questo esclude anche i profitti generati dagli interessi pagati sui titoli di Stato, creando di fatto un nuovo incentivo per le banche italiane a detenere tale debito.

 

Roma sostiene che la tassa raccoglierà tra i 2,5 e i 2,7 miliardi di euro, poco meno dei 3 miliardi di euro previsti in precedenza. Francesco Maria Di Bella, analista di Unicredit, ha dichiarato a POLITICO che la modifica avrà probabilmente un impatto minimo sulla pianificazione del bilancio della Meloni.

 

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

"Anche nella sua formulazione originale, il sostegno di questa tassa sulle banche era solo marginale", ha detto Di Bella. "Certo, genererà nuove entrate per il Tesoro, ma non credo che il Governo l'abbia considerata come una svolta per il deficit del prossimo anno".

 

Tuttavia, sembra che la Meloni abbia sempre più bisogno di una svolta: un rapporto della Reuters di venerdì ha suggerito che il deficit di bilancio di quest'anno raggiungerà il 5,5% del PIL, anziché il 4,5% previsto. È probabile che il governo preveda anche un deficit per il prossimo anno più ampio del 3,7% del PIL attualmente previsto, secondo quanto riportato da Reuters. Il governo presenterà il progetto di bilancio 2024 e le previsioni economiche nel corso della settimana.

 

"Le banche hanno vinto", ha detto un dirigente bancario italiano, a cui è stato concesso l'anonimato per parlare di una questione delicata. "L'intera legge è stata cambiata. Le banche dovranno fare una scelta politica: se vogliono fare un favore al governo, pagheranno la tassa; se vogliono evitarla, aumenteranno il loro capitale. In questo caso, le entrate [del Tesoro] saranno pari a zero!".

 

Dietrofront o chiarimento?

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

L'esenzione delle partecipazioni al debito italiano, in particolare, era stata esplicitamente richiesta dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e ripresa da Antonio Tajani di Forza Italia, uno dei due vicepremier del Gabinetto Meloni.

 

Il Ministero delle Finanze, tuttavia, ha dichiarato a POLITICO che "non cambia nulla" e che la tassa non ha mai incluso i profitti derivanti dalla detenzione di obbligazioni, che sono già tassati al 12,5%. Un funzionario ha sostenuto che i rivali della coalizione e l'ABI stavano semplicemente "facendo paura" quando hanno chiesto l'esclusione delle obbligazioni. Questa affermazione ha sollevato a sua volta le perplessità dei dirigenti bancari ancora in trattativa con il governo per la stesura del disegno di legge.  

 

Anche gli osservatori esterni sono scettici sulla linea del governo. "Diciamo che non era del tutto chiaro, altrimenti perché tutti avrebbero chiesto un chiarimento?", ha detto Francesco Galietti, ex consigliere del Tesoro e fondatore della società di consulenza sui rischi Policy Sonar. "La formulazione del disegno di legge è un po' scivolosa".

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

L'annuncio iniziale del governo del 7 agosto era povero di dettagli, il che ha reso facile fare marcia indietro. Quando ciò ha provocato turbolenze sui mercati, il governo è stato altrettanto rapido a "chiarire" che solo lo 0,1% degli attivi di una determinata banca sarebbe stato colpito - anche se l'annuncio iniziale non conteneva alcun dettaglio del genere.

 

Qualunque sia la motivazione, il piano fiscale del governo è ora pienamente allineato con l'ala pro-banche di Forza Italia della coalizione - e può dire, in un modo difficile da smentire, che questo era il piano fin dall'inizio.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…