ian bremmer brics xi jinping ramaphosa lula narendra modi lavrov

“I PAESI BRICS SONO TROPPO DIVERSI TRA LORO. NON POSSONO COMPETERE CON IL G7” – IL POLITOLOGO AMERICANO IAN BREMMER STRONCA L’ALLEANZA DEI PAESI NON ALLINEATI: “È UN NUCLEO CHE RIUNISCE PAESI DA UN PO’ TUTTO IL PIANETA, E QUESTO RENDE DIFFICILE PER LORO ESSERE COESI” – “LA CINA NON FA PIÙ PARTE DEL SUD DEL MONDO E I PAESI DI QUESTO RAGGRUPPAMENTO CERCANO DI AVER BUONI RAPPORTI CON PECHINO. COSÌ COME LI CERCANO CON GLI STATI UNITI. C'È POI L'INDIA. E LA RUSSIA: TUTTI GLI STATI MEMBRI VOGLIONO CHE IL CONFLITTO IN UCRAINA FINISCA QUANTO PRIMA…”

Estratto dell’articolo di Francesco Semprini per “La Stampa”

 

IAN BREMMER

«I Brics sono Paesi assai diversi fra loro che rendono complicato l'allineamento e la funzionalità del gruppo su diversi fronti, col risultato che l'efficacia delle sue azioni è assai più limitata rispetto a quella del G7». Il giudizio sui lavori del vertice di Johannesburg è di Ian Bremmer, fondatore di Eurasia Group.

 

I Brics possono davvero costituire l'alternativa al G7?

«Il G7 è un gruppo di Stati democratici ed economie avanzate, nei Brics c'è un po' di tutto. Cina e Russia sono due dittature, India, Brasile e Sud Africa sono democrazie.

Quindi si tratta di un nucleo poliedrico che riunisce Paesi da un po' tutto il Pianeta indifferentemente».

 

VLADIMIR PUTIN COLLEGATO CON IL VERTICE DEI PAESI BRICS

Ciò cosa comporta?

«Questo rende difficile ai Brics essere un gruppo coeso e allineato su diversi fronti. Senza dubbio mettendosi assieme danno vita a una comunità più potente […] e stanno guadagnando in influenza […], specie al cospetto di un G7 meno sostanziale in termini di crescita. Ma il G7 è assolutamente più allineato dei Brics».

 

Può andare nel dettaglio?

«Questo avviene per diversi motivi, la Cina ad esempio non fa più parte di fatto del Sud del mondo, è diventata il più grande creditore del Sud del mondo e i Paesi che appartengono a questo raggruppamento cercano pertanto di aver buoni rapporti con Pechino.

 

VERTICE BRICS A PECHINO

Così come li cercano con gli Stati Uniti e non vogliono che i Brics rappresentino un gruppo contrapposto tale da creare una sorta di guerra fredda con il G7. C'è poi l'India che in termini di relazioni con la Cina è la più incerta e da un punto di vista geostrategico è più vicina agli Usa, in particolare con Narendra Modi, attraverso il Quad (il quartetto che riunisce Stati Uniti, India, Australia e Giappone, nato nel 2007 con l'obiettivo di contrastare la crescente influenza della Cina nella regione Asia-Pacifico). Questo rende ancora più complicato l'allineamento strategico da parte dei Brics».

 

E la Russia?

«In ultimo abbiamo il fatto che Vladimir Putin non è potuto andare di persona al vertice a causa del mandato di cattura internazionale, questo è un punto a favore del G7 e al contempo un elemento di preoccupazione per i Brics. Tutti gli Stati membri vogliono che il conflitto in Ucraina finisca quanto prima ma è difficile, e la Russia ne è principalmente responsabile. Per questo dico che i Brics rimangono in qualche modo ostaggio di cosa possono e non possono fare».

 

Ci sono però degli sforzi concreti non le pare?

VERTICE BRICS A PECHINO

«Certo, come il tentativo di accrescere investimenti e commercio tra i Brics in moneta locale ma finché il dollaro rimane la valuta ufficiale della riserva del Pianeta non credo che ci siano rischi per il biglietto verde. I Brics non sono preparati a creare una valuta unica alternativa al momento, ma c'è un chiaro sforzo di limitare l'uso del dollaro come arma».

 

[…] A proposito di Cina, che rischi comporta la bolla immobiliare?

vertice brics 2022

«Riduce la crescita globale. Quando c'è stata la pandemia la Cina si è rialzata per prima e ha trainato la ripresa, ora la situazione è opposta. C'è inflazione globale, rimbalzi nell'economia globale e incertezza nella crescita. Questo comporta una contrazione della domanda globale di materie prime e meno abilità di Pechino di trainare la crescita globale. Non vedo tuttavia un rischio di contagio sull'immobiliare globale ma senza dubbio ricadute sull'economica globale e questo potrebbe diventare un problema strutturale».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO