ian bremmer brics xi jinping ramaphosa lula narendra modi lavrov

“I PAESI BRICS SONO TROPPO DIVERSI TRA LORO. NON POSSONO COMPETERE CON IL G7” – IL POLITOLOGO AMERICANO IAN BREMMER STRONCA L’ALLEANZA DEI PAESI NON ALLINEATI: “È UN NUCLEO CHE RIUNISCE PAESI DA UN PO’ TUTTO IL PIANETA, E QUESTO RENDE DIFFICILE PER LORO ESSERE COESI” – “LA CINA NON FA PIÙ PARTE DEL SUD DEL MONDO E I PAESI DI QUESTO RAGGRUPPAMENTO CERCANO DI AVER BUONI RAPPORTI CON PECHINO. COSÌ COME LI CERCANO CON GLI STATI UNITI. C'È POI L'INDIA. E LA RUSSIA: TUTTI GLI STATI MEMBRI VOGLIONO CHE IL CONFLITTO IN UCRAINA FINISCA QUANTO PRIMA…”

Estratto dell’articolo di Francesco Semprini per “La Stampa”

 

IAN BREMMER

«I Brics sono Paesi assai diversi fra loro che rendono complicato l'allineamento e la funzionalità del gruppo su diversi fronti, col risultato che l'efficacia delle sue azioni è assai più limitata rispetto a quella del G7». Il giudizio sui lavori del vertice di Johannesburg è di Ian Bremmer, fondatore di Eurasia Group.

 

I Brics possono davvero costituire l'alternativa al G7?

«Il G7 è un gruppo di Stati democratici ed economie avanzate, nei Brics c'è un po' di tutto. Cina e Russia sono due dittature, India, Brasile e Sud Africa sono democrazie.

Quindi si tratta di un nucleo poliedrico che riunisce Paesi da un po' tutto il Pianeta indifferentemente».

 

VLADIMIR PUTIN COLLEGATO CON IL VERTICE DEI PAESI BRICS

Ciò cosa comporta?

«Questo rende difficile ai Brics essere un gruppo coeso e allineato su diversi fronti. Senza dubbio mettendosi assieme danno vita a una comunità più potente […] e stanno guadagnando in influenza […], specie al cospetto di un G7 meno sostanziale in termini di crescita. Ma il G7 è assolutamente più allineato dei Brics».

 

Può andare nel dettaglio?

«Questo avviene per diversi motivi, la Cina ad esempio non fa più parte di fatto del Sud del mondo, è diventata il più grande creditore del Sud del mondo e i Paesi che appartengono a questo raggruppamento cercano pertanto di aver buoni rapporti con Pechino.

 

VERTICE BRICS A PECHINO

Così come li cercano con gli Stati Uniti e non vogliono che i Brics rappresentino un gruppo contrapposto tale da creare una sorta di guerra fredda con il G7. C'è poi l'India che in termini di relazioni con la Cina è la più incerta e da un punto di vista geostrategico è più vicina agli Usa, in particolare con Narendra Modi, attraverso il Quad (il quartetto che riunisce Stati Uniti, India, Australia e Giappone, nato nel 2007 con l'obiettivo di contrastare la crescente influenza della Cina nella regione Asia-Pacifico). Questo rende ancora più complicato l'allineamento strategico da parte dei Brics».

 

E la Russia?

«In ultimo abbiamo il fatto che Vladimir Putin non è potuto andare di persona al vertice a causa del mandato di cattura internazionale, questo è un punto a favore del G7 e al contempo un elemento di preoccupazione per i Brics. Tutti gli Stati membri vogliono che il conflitto in Ucraina finisca quanto prima ma è difficile, e la Russia ne è principalmente responsabile. Per questo dico che i Brics rimangono in qualche modo ostaggio di cosa possono e non possono fare».

 

Ci sono però degli sforzi concreti non le pare?

VERTICE BRICS A PECHINO

«Certo, come il tentativo di accrescere investimenti e commercio tra i Brics in moneta locale ma finché il dollaro rimane la valuta ufficiale della riserva del Pianeta non credo che ci siano rischi per il biglietto verde. I Brics non sono preparati a creare una valuta unica alternativa al momento, ma c'è un chiaro sforzo di limitare l'uso del dollaro come arma».

 

[…] A proposito di Cina, che rischi comporta la bolla immobiliare?

vertice brics 2022

«Riduce la crescita globale. Quando c'è stata la pandemia la Cina si è rialzata per prima e ha trainato la ripresa, ora la situazione è opposta. C'è inflazione globale, rimbalzi nell'economia globale e incertezza nella crescita. Questo comporta una contrazione della domanda globale di materie prime e meno abilità di Pechino di trainare la crescita globale. Non vedo tuttavia un rischio di contagio sull'immobiliare globale ma senza dubbio ricadute sull'economica globale e questo potrebbe diventare un problema strutturale».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…