xi jinping coronavirus

PECHINO, VIRUS E IL POTERE CHE VERRA' - IL POLITOLOGO USA CHARLES KUPCHAN: “SE L’EPIDEMIA DOVESSE DURARE NEL TEMPO ED ESPANDERSI, NON È DA ESCLUDERE UN IMPATTO A VALANGA SULLA STESSA LEADERSHIP DI XI JINPING - IL VIRUS CONGELERÀ LA MAGGIOR PARTE DELLE TENSIONI COMMERCIALI ESISTENTI FRA WASHINGTON E PECHINO - IL BRACCIO DI FERRO SUL 5G? NESSUNO DEI DUE STA VINCENDO. LO SCONTRO CON HUAWEI È POLITICA ALLO STATO PURO…”

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

CHARLES KUPCHAN

In un primo momento erano voci di corridoio, poi sono uscite dal palazzo, e si sono moltiplicate sui social network sfuggiti alla censura. L’emergenza coronavirus ora fa paura anche alla Città Proibita, e al suo più autorevole inquilino, il presidente cinese Xi Jinping, che alla gestione della pandemia ha indissolubilmente legato la sua leadership politica.

 

Parola di Charles Kupchan, senior fellow del Council on Foreign Relations, tra i massimi politologi americani esperti di Cina, con un lungo trascorso al National Security Council. In un’intervista a Formiche.net, il professore spiega perché le ambizioni globali del Dragone, compresa la corsa al tech 5G di Huawei, sono appese a un filo sottile. Che oggi passa anche dall’Italia.

trump xi jinping

 

Kupchan, l’Italia è diventata l’epicentro europeo del virus. Bloccare la tratta aerea con la Cina rischiando una rottura diplomatica è stato un errore?

Non penso sia stato un errore, tutt’altro. Parliamo di un virus estremamente pericoloso, temo che in molti non lo abbiano compreso fino in fondo. L’Italia in questo momento sta sperimentando il picco peggiore dell’epidemia, e il governo ha tutte le ragioni per assumere decisioni decise e se necessario anche drastiche. Non sarebbe il primo.

 

Cioè?

xi jinping

Gli Stati Uniti hanno sospeso buona parte del commercio via mare e hanno tenuto in quarantena per quaranta giorni i loro connazionali tornati dalle zone cinesi colpite. Misure del genere sono ormai all’ordine del giorno in dozzine di Paesi occidentali e non solo. Il più grande rischio è che il virus sfugga dal controllo.

 

Cosa attende la Cina? L’ex Celeste Impero può dire addio alle ambizioni da superpotenza?

È troppo presto per dirlo. Non credo ci sia una risposta migliore. E questo perché non abbiamo idea di quanto durerà il virus, né fino a che punto continuerà a disintegrare la crescita cinese e del commercio globale. Se il virus viene contenuto con successo, allora questa rimarrà una parentesi episodica nell’ascesa globale cinese. Se, diciamo, il coronavirus seguirà una parabola simile a quella della Sars, allora non ci saranno gravi effetti di lungo periodo e la Cina tornerà dov’era due mesi fa.

DONALD TRUMP XI JINPING

 

In caso contrario?

Se invece l’epidemia dovesse durare nel tempo ed espandersi, non è da escludere un impatto a valanga sulla stessa leadership della Città Proibita.

 

Anche sul presidente-a-vita?

Il presidente Xi Jinping ha in mano il suo destino. Già prima che l’emergenza sanitaria scoppiasse a Pechino un orecchio attento poteva origliare domande, voci, bisbigli insistenti sulla qualità della sua leadership. Il contenimento del virus e il ritorno dell’economia cinese ai livelli pre-Wuhan aiuterebbero a metterle a tacere.

 

Voci dal palazzo o dalla piazza?

donald trump xi jinping mar a lago

Inizialmente si è trattato di voci di corridoio, sussurri interni all’élite politica cinese. Poi sono cresciuti e si sono fatti più rumorosi, fino a giungere alle orecchie del grande pubblico, innescando il chiacchiericcio sui social network, o almeno quelli che sono sfuggiti alla censura.

 

Che effetti avrà la pandemia sulla guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina?

Credo che per un po’ il virus congelerà la maggior parte delle tensioni commerciali esistenti fra Washington e Pechino. La de-escalation è già iniziata da un po’. Il virus ha avuto un ruolo, ma non è l’unico fattore. C’è anche il fattore Trump.

 

huawei

A cosa si riferisce?

Alla campagna per la rielezione che è ormai entrata nel vivo. Trump deve avere dalla sua qualche carta vincente, la Cina è una di queste. Deve poter dire: “Sono un formidabile negoziatore, e infatti i cinesi hanno iniziato a regolamentare i loro mercati e a comprare la nostra soia”. Una volta rieletto, assisteremo a una nuova escalation commerciale.

 

Sullo sfondo rimane la corsa all’egemonia tecnologica. Chi sta vincendo il braccio di ferro sul 5G?

Nessuno dei due. Gli Stati Uniti hanno aumentato senza sosta le pressioni sui loro alleati, avvisandoli in tutti i modi di stare lontani da Huawei e dalla sua infrastruttura 5G. Finora non hanno riscosso un grande successo, soprattutto in Europa. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha dissipato ogni dubbio: le due parti non hanno intenzione di fare un passo una verso l’altra.

Huawei

 

A Washington sono allo studio soluzioni alternative a Huawei. Vedranno la luce?

I tempi sono lunghi, forse troppo lunghi. Credo che molte di queste proposte nascano da una semplice constatazione: le pressioni finora esercitate sugli alleati non hanno sortito effetti. Ora gli Stati Uniti cercheranno un’alternativa che metta intorno a un tavolo le principali economie di mercato al mondo. Non sarà facile, perché in molti temono ripercussioni. I tedeschi ad esempio sono preoccupati, perché una volta esclusa Huawei dal 5G, la Cina potrebbe vendicarsi contro il settore tech o l’automotive. Lo scontro con Huawei è politica allo stato puro.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…