PARIGI, ARCORE - LA POLTRONA DI SINDACO DELLA CAPITALE FRANCESE È UNA CORSA TRA LA “MAGHREBINA” RACHIDA DATI E LA “SPAGNOLA” ANNE HIDALGO - LE DUE, GUARDA CASO, HANNO UN PASSATO DI LENZUOLA “CHIACCHIERATE”: ALLA PRIMA È ATTRIBUITO UN INTENSO AMORE CON SARKO-FAGO, ALLA SECONDA UNA LIASON CON “BUDINO” HOLLANDE - BUNGA PARISIENNE: SE LA DAI AL PRESIDENTE VAI A FARE IL SINDACO, NON IL CONSIGLIERE REGIONALE…

Massimo Nava per il "Corriere della Sera"

Una «spagnola» o una «maghrebina» alla guida di Parigi. Se otterranno la designazione dai rispettivi partiti, la socialista Anne Hidalgo e la gollista Rachida Dati si sfideranno nel 2014 per la conquista dell'Hotel de Ville, il palazzo più ambito e prestigioso dopo l'Eliseo. La Hidalgo, sposata, tre figli, è nata a Cádiz, in Andalusia, ed è emigrata in Francia, nella regione di Lione, con i genitori spagnoli. La Dati, single, una figlia, è nata in Francia da padre marocchino e madre algerina, ed è cresciuta, con dieci fratelli e sorelle, nella banlieue.

Vicine alla cinquantina, sono anche facce relativamente nuove e giovani per la politica. Anne ha lavorato nel partito e nelle istituzioni locali. Attualmente è vice sindaco. Succederebbe a un'altra personalità che ha scosso la scena politica francese, il sindaco Bertrand Delanoë, il quale ha pubblicamente dichiarato la sua omosessualità ed è protagonista in prima linea di battaglie per i diritti della persona.

Rachida è sindaco del VII arrondissement di Parigi, dopo una parentesi come ministro della Giustizia e l'elezione a Strasburgo, incarico che l'ha tenuta alla larga - controvoglia - dalla politica nazionale. Fra i tratti comuni delle candidate ci sono anche eleganza, bellezza, fascino e immancabili pettegolezzi sul web, che attribuiscono alle due signore un vecchio flirt rispettivamente con il presidente Hollande (Anne) e con l'ex presidente Sarkozy (Rachida), ma questo è appunto gossip, diffusosi anche perché, nel caso della Hidalgo, corroborato da una maldestra diffida nei confronti di Twitter.

Entrambe dimostrano grande determinazione. Nella Parigi ecologica e bohémienne dove i socialisti governano da due legislature, il compito per la Hidalgo è più facile. È favorita contro qualsiasi candidato della destra e rischia soltanto la concorrenza, non ancora ufficiale, della giovane ministro verde Cécile Duflot, 37 anni.

Più complicata la scommessa per la Dati, che non suscita adesioni unanimi nel popolo della destra e deve togliere di mezzo, alle primarie, concorrenti agguerriti come François Fillon (anche se l'ex premier potrebbe rinunciare per puntare alla presidenza del partito) e l'ex ministro Jean-Louis Borloo o vedersela con un'altra donna, Chantal Jouanno, anch'essa ex ministro, molto vicina a Sarkozy ed ex campionessa di judo.

La lotta politica resta feroce, dentro e fuori i partiti. La sinistra è specialista nel dividersi quando sta al governo. La destra quando passa all'opposizione. Ma il ricambio c'è. Per quanto rivali, le candidate della sinistra e della destra hanno infatti molti tratti comuni che riassumono una certa capacità della Francia di rigenerare e selezionare la propria classe dirigente politica, con maggiore attenzione, in nome della parità, alle donne, ma anche «pescando» fra personalità di origine non francese e relativamente nuove, senza cioè un infinito curriculum d'incarichi e legislature alle spalle.

La battaglia per la presidenza del partito socialista vede protagonisti due figli dell'immigrazione, Harlem Désir e Jean-Christophe Cambadélis. Va detto che per le donne e per i figli degli immigrati il percorso non è semplice nemmeno in Francia. Ed è ancora in salita. Ma i passi avanti sono stati fatti. Non soltanto in politica. Basti pensare ai volti della televisione o a incarichi in vari ambiti.

Le prime svolte importanti si sono viste durante la presidenza Sarkozy, il quale volle marcare di «diversità» il suo governo, di cui proprio Rachida fu l'immagine esemplare. Il governo di Hollande è nato all'insegna dell'assoluta parità (17 donne e 17 uomini, record nella storia dei governi francesi), della diversità (sette membri di origini etniche e culturali diverse) e anche della carta d'identità: età media 53 anni (con sette membri sotto i 40 anni).

Ma questo non è un record per la Francia: già nel 1965 il presidente Pompidou abbassò la media a 48 e nel 1995 Chirac arrivò a 49. Quanto al ricambio generazionale, basti ricordare che il presidente Hollande ha 57 anni e il suo predecessore Sarkozy (salvo riapparizioni) è a riposo a 56. E come dimenticare che Giscard d'Estaing salì all'Eliseo a 48?

 

 

Rachida DatiANNE HIDALGO jpegANNE HIDALGO jpegRachida DatiSARKOZY RACHIDA DATI CARLA BRUNI MURDOCH ANNE HIDALGO jpegRACHIDA DATI NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...