PARIGI, ARCORE - LA POLTRONA DI SINDACO DELLA CAPITALE FRANCESE È UNA CORSA TRA LA “MAGHREBINA” RACHIDA DATI E LA “SPAGNOLA” ANNE HIDALGO - LE DUE, GUARDA CASO, HANNO UN PASSATO DI LENZUOLA “CHIACCHIERATE”: ALLA PRIMA È ATTRIBUITO UN INTENSO AMORE CON SARKO-FAGO, ALLA SECONDA UNA LIASON CON “BUDINO” HOLLANDE - BUNGA PARISIENNE: SE LA DAI AL PRESIDENTE VAI A FARE IL SINDACO, NON IL CONSIGLIERE REGIONALE…

Massimo Nava per il "Corriere della Sera"

Una «spagnola» o una «maghrebina» alla guida di Parigi. Se otterranno la designazione dai rispettivi partiti, la socialista Anne Hidalgo e la gollista Rachida Dati si sfideranno nel 2014 per la conquista dell'Hotel de Ville, il palazzo più ambito e prestigioso dopo l'Eliseo. La Hidalgo, sposata, tre figli, è nata a Cádiz, in Andalusia, ed è emigrata in Francia, nella regione di Lione, con i genitori spagnoli. La Dati, single, una figlia, è nata in Francia da padre marocchino e madre algerina, ed è cresciuta, con dieci fratelli e sorelle, nella banlieue.

Vicine alla cinquantina, sono anche facce relativamente nuove e giovani per la politica. Anne ha lavorato nel partito e nelle istituzioni locali. Attualmente è vice sindaco. Succederebbe a un'altra personalità che ha scosso la scena politica francese, il sindaco Bertrand Delanoë, il quale ha pubblicamente dichiarato la sua omosessualità ed è protagonista in prima linea di battaglie per i diritti della persona.

Rachida è sindaco del VII arrondissement di Parigi, dopo una parentesi come ministro della Giustizia e l'elezione a Strasburgo, incarico che l'ha tenuta alla larga - controvoglia - dalla politica nazionale. Fra i tratti comuni delle candidate ci sono anche eleganza, bellezza, fascino e immancabili pettegolezzi sul web, che attribuiscono alle due signore un vecchio flirt rispettivamente con il presidente Hollande (Anne) e con l'ex presidente Sarkozy (Rachida), ma questo è appunto gossip, diffusosi anche perché, nel caso della Hidalgo, corroborato da una maldestra diffida nei confronti di Twitter.

Entrambe dimostrano grande determinazione. Nella Parigi ecologica e bohémienne dove i socialisti governano da due legislature, il compito per la Hidalgo è più facile. È favorita contro qualsiasi candidato della destra e rischia soltanto la concorrenza, non ancora ufficiale, della giovane ministro verde Cécile Duflot, 37 anni.

Più complicata la scommessa per la Dati, che non suscita adesioni unanimi nel popolo della destra e deve togliere di mezzo, alle primarie, concorrenti agguerriti come François Fillon (anche se l'ex premier potrebbe rinunciare per puntare alla presidenza del partito) e l'ex ministro Jean-Louis Borloo o vedersela con un'altra donna, Chantal Jouanno, anch'essa ex ministro, molto vicina a Sarkozy ed ex campionessa di judo.

La lotta politica resta feroce, dentro e fuori i partiti. La sinistra è specialista nel dividersi quando sta al governo. La destra quando passa all'opposizione. Ma il ricambio c'è. Per quanto rivali, le candidate della sinistra e della destra hanno infatti molti tratti comuni che riassumono una certa capacità della Francia di rigenerare e selezionare la propria classe dirigente politica, con maggiore attenzione, in nome della parità, alle donne, ma anche «pescando» fra personalità di origine non francese e relativamente nuove, senza cioè un infinito curriculum d'incarichi e legislature alle spalle.

La battaglia per la presidenza del partito socialista vede protagonisti due figli dell'immigrazione, Harlem Désir e Jean-Christophe Cambadélis. Va detto che per le donne e per i figli degli immigrati il percorso non è semplice nemmeno in Francia. Ed è ancora in salita. Ma i passi avanti sono stati fatti. Non soltanto in politica. Basti pensare ai volti della televisione o a incarichi in vari ambiti.

Le prime svolte importanti si sono viste durante la presidenza Sarkozy, il quale volle marcare di «diversità» il suo governo, di cui proprio Rachida fu l'immagine esemplare. Il governo di Hollande è nato all'insegna dell'assoluta parità (17 donne e 17 uomini, record nella storia dei governi francesi), della diversità (sette membri di origini etniche e culturali diverse) e anche della carta d'identità: età media 53 anni (con sette membri sotto i 40 anni).

Ma questo non è un record per la Francia: già nel 1965 il presidente Pompidou abbassò la media a 48 e nel 1995 Chirac arrivò a 49. Quanto al ricambio generazionale, basti ricordare che il presidente Hollande ha 57 anni e il suo predecessore Sarkozy (salvo riapparizioni) è a riposo a 56. E come dimenticare che Giscard d'Estaing salì all'Eliseo a 48?

 

 

Rachida DatiANNE HIDALGO jpegANNE HIDALGO jpegRachida DatiSARKOZY RACHIDA DATI CARLA BRUNI MURDOCH ANNE HIDALGO jpegRACHIDA DATI NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO