beppe grillo giuseppe conte

POLVERE DI CINQUE STELLE – L'APPROVAZIONE DELLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI ACUISCE LA CRISI ISTERICA DEI PENTASTELLATI. DOPO L’ENNESIMA UMILIAZIONE, CONTE PUNTA I PIEDI E MINACCIA: “NON CANTEREI VITTORIA” - E NEL MOVIMENTO VANNO IN TILT: “IL CAPODELEGAZIONE È UN CONTIANO. IL CAPO POLITICO È UN CONTIANO. ORA CI VOGLIONO FAR CREDERE CHE PRENDONO ORDINI DA BEPPE?” – E SPUNTA L’IPOTESI CHE L’AVVOCATO CACADUBBI E I SUOI FEDELISSIMI SIANO PRONTI A SFILARSI DALL'ESECUTIVO GIÀ NEL SEMESTRE BIANCO…

Emanuela Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE BY OSHO

Due strade che si incrociano, quella della riforma della giustizia e quella della leadership del Movimento. Due strade che raccolgono i veleni degli ultimi mesi e che aprono scenari inquietanti per i Cinque Stelle. Giuseppe Conte prenderà la guida del M5S o ci sarà uno strappo? Cosa accadrà nei gruppi parlamentari? Ieri - dopo la mediazione sulla riforma Cartabia che ha fatto infuriare la base pentastellata e i gruppi parlamentari - è proprio l'ex premier a prendere la parola e a dare battaglia. «Non canterei vittoria, oggi non sono sorridente sull'aspetto della prescrizione, siamo ritornati a un'anomalia italiana».

 

VIGNETTA KRANCIC - ROBERTO FICO - ROCCO CASALINO - GIUSEPPE CONTE - BEPPE GRILLO

E ancora: «Non è questione di Conte contro Draghi ma di trovare delle soluzioni e dei meccanismi che consentano all'Italia di mettersi in linea con le soluzioni di tanti Paesi europei». Conte non ci sta, non apprezza quella che alcuni suoi fedelissimi descrivono come «l'ennesima umiliazione patita dal Movimento». Dopo l'intervento di Conte tuona su Facebook anche l'ex Guardasigilli Alfonso Bonafede, uno dei più vicini all'ex premier, che critica la mediazione perché «nell'unanimità improvvisata di ieri che ha visto tutti insieme a tutti, si è inevitabilmente e oggettivamente annacquata una battaglia durata dieci anni».

grillo conte

 

Nello stesso frangente Il Fatto quotidiano pubblica la notizia di una telefonata tra Beppe Grillo e Mario Draghi nelle ore calde della crisi e - poi - di un giro di chiamate ai ministri M5S del garante per sminare la strada del governo. Alcuni ministri contattati dal Corriere parlano di contatti, ma solo per informazioni. E nel Movimento c'è chi sottolinea come Conte e l'ex Guardasigilli abbiano criticato la mediazione e si domanda: «Il capodelegazione è un contiano. Il capo politico è un contiano. Ora ci vogliono far credere che prendono ordini da Beppe? Proprio in questa fase?».

 

Un altro esponente M5S è ancora più netto: «I suoi governano la baracca e poi Conte scarica su altri le responsabilità: bella vita così». Il sospetto che viene ventilato è che qualcuno nel M5S muova le fila per far crollare la trattativa di pace tra Conte e Grillo, trattativa che venerdì notte ha passato lo scoglio del confronto con i legali delle due parti. Si parla di «weekend cruciale». L'altra ipotesi che filtra in queste ore è l'idea che Conte e i suoi fedelissimi siano pronti a sfilarsi dall'esecutivo già nel semestre bianco.

 

giuseppe conte vs beppe grillo meme

L'ex premier punterebbe ad andare alle urne nel 2022: una soluzione che rischia di gettare nel panico la truppa M5S e di creare scompiglio in vista dell'elezione del capo dello Stato. «Il nostro orizzonte rimane quello del 2023», si affretta a dire un parlamentare che non ha rassicurazioni su una eventuale ricandidatura alle prossime Politiche. Fonti vicine all'ex premier al momento negano lo strappo: «Conte ha solo preso una distanza da Draghi.

 

Nessuno ha parlato di crisi». E giustificano l'uscita del premier come una difesa a cuore aperto del lavoro svolto. Intanto però alcuni parlamentari - come Vittorio Ferraresi - sposano la tesi di una uscita dal governo. Il gruppo parlamentare è in fermento, chiede un'assemblea in presenza con i ministri, ma alla fine viene convocata una riunione via Zoom domenica pomeriggio. «L'ennesima presa in giro», taglia corto una fonte. Matteo Renzi attacca - «Macché Vietnam. Il M5S è finito, morto» - e si prepara a lanciare l'ultima crociata contro i Cinque Stelle: la raccolta firme per un referendum per abolire il reddito di cittadinanza nel 2022. Ma la notizia trova il muro di M5S e Leu.

beppe grillo luigi di maio

 

 

2. BAGARRE SULLA GIUSTIZIA CONTE BOCCIA LA RIFORMA "IN AULA SARÀ BATTAGLIA"

Federico Capurso per “La Stampa”

 

Per il Movimento 5 stelle non è più una questione di «responsabilità». Si sentono umiliati, di fronte all'ok dato in Consiglio dei ministri alla riforma della giustizia firmata dalla Guardasigilli Marta Cartabia, con lo smantellamento della legge Bonafede sulla prescrizione. È solo l'ultimo di una serie di «schiaffi», così li chiama un membro dell'esecutivo sfogandosi in una chat interna. Dallo smantellamento di un pezzo del decreto dignità di Luigi Di Maio all'addio al cashback voluto da Giuseppe Conte, dalla marginalità nella partita delle nomine al continuo rinvio dei tagli all'editoria voluti da Vito Crimi: i grillini mettono in fila le sconfitte subite in poco più di quattro mesi con Mario Draghi a palazzo Chigi e iniziano a pensare che «sia il momento di fare una riflessione sulla nostra permanenza nell'esecutivo», come ripetono in molti nella giornata di ieri.

GRILLO CASALEGGIO CONTE BY OSHO

 

Ne discuteranno domenica, nel pomeriggio che anticipa la finale degli Europei tra Italia e Inghilterra. È stata convocata un'assemblea congiunta di deputati e senatori, in videochiamata, con ministri e sottosegretari presenti; potrebbe essere il solito sfogatoio, ma anche l'inizio di una slavina difficile da arrestare. In molti sono infuriati con Beppe Grillo, imputato come il responsabile del via libera e colpevole di aver ceduto alle minacce di dimissioni di Mario Draghi. E sono infuriati con i ministri, che si sono lasciati convincere, quando invece l'indicazione data dai direttivi di Camera e Senato poche ore prima era stata quella di astenersi.

stefano patuanelli question time in senato 1

 

Così Conte, nell'infinito braccio di ferro con Grillo, annusa il problema della mancanza di una leadership e si schiera dall'altra parte della barricata: con la riforma Cartabia «torna un'anomalia italiana», sentenzia intervenendo all'assemblea dei giovani di Confindustria. Dietro di lui, sui social, già da alcune ore i parlamentari M5S martellano contro il governo. E non ci sono solo gli uomini fedeli all'ex premier, come il senatore Gianluca Perilli, che chiede di «trarre le relative conclusioni con onestà e coraggio».

 

giuseppe conte conferenza stampa al tempio di adriano 5

Ci sono anche deputati e senatori fino ad oggi rimasti neutrali o schierati al fianco di Grillo, all'interno della battaglia per la leadership del Movimento. «Non vedo ragioni per continuare a sostenerlo» , scrive il senatore Alberto Airola. «La Restaurazione sta facendo passi da gigante», gli fa eco l'ex ministro Danilo Toninelli, che invoca un voto degli iscritti perché la mediazione trovata ieri l'altro in Consiglio dei ministri «va ben oltre» l'accordo precedente con Pd e Leu, posto come una delle condizioni dei Cinque stelle per entrare nel governo.

 

marta cartabia mario draghi

 Promettono battaglia in Parlamento e preparano lo scontro con Forza Italia e Italia viva, che invece preparano emendamenti in senso opposto, più garantista. «Credo si debba correggere qualche cosa per migliorarne il testo e non per peggiorarlo - dice infatti Antonio Tajani -, anche il M5S deve capire che, al di là degli interessi dei partiti, c'è l'interesse del Paese». Si preannunciano settimane di fuoco, ma Matteo Renzi scommette che i grillini non passeranno all'opposizione: «Non faranno mai finire la legislatura in anticipo», dice a In Onda.

 

grillo di maio

E comunque, aggiunge, «questo governo nasce con una maggioranza amplissima, reggerebbe anche un'eventuale divisione». Segno che una mano sul fuoco, forse, non la metterebbe. Si dice «tentato», piuttosto, di firmare i referendum dei Radicali, già sposati da Matteo Salvini che questo weekend prepara i banchetti e brinda alla riforma Cartabia, «rivoluzione democratica», mentre la sua alleata, Giorgia Meloni, liquida così la riforma: «La montagna ha partorito il topolino»

STEFANO PATUANELLIalfonso bonafedegiuseppe conte conferenza stampa al tempio di adrianogiuseppe conte conferenza stampa al tempio di adriano VIGNETTA ELLEKAPPA - CONTE GRILLO E CASALEGGIOstefano patuanelliGIUSEPPE CONTE EXITgiuseppe conte conferenza stampa al tempio di adriano 1

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")