pomicino draghi

"DRAGHI SUSSURRI LUI AI LEADER DEI PARTITI IL NOME GIUSTO PER IL QUIRINALE MA CONFERMI LA SUA GUIDA A PALAZZO CHIGI. MOSTRERÀ LA CARATURA DI STATISTA" - CIRINO POMICINO SPIEGA A MARIOPIO COME SI FA POLITICA: "NEL PROSSIMO ANNO, QUANDO SI VOTERÀ PER LE POLITICHE, DRAGHI CREDO DEBBA CANDIDARSI DA INDIPENDENTE E ENTRARE IN PARLAMENTO. POTREBBE ESSERE DI NUOVO PREMIER. HA INOLTRE UN'ETÀ CHE GLI CONSENTE DI CORRERE PER IL COLLE NELLA PROSSIMA TORNATA O DI ESSERE DISPONIBILE PER UN INCARICO AI VERTICI DELLA UE…"

Giovanna Casadio per "la Repubblica"

 

cirino pomicino

«Draghi sussurri lui ai leader dei partiti il nome giusto per il Quirinale ma confermi la sua guida a Palazzo Chigi. Mostrerà la caratura di statista». Paolo Cirino Pomicino suggerisce a Draghi le mosse, così come tante volte ha fatto con Giulio Andreotti. Memoria storica della Dc, più volte ministro, racconta di quella volta che «la politica resse 23 scrutini prima di arrivare all'elezione di Giovanni Leone senza ripercussioni sul governo».

 

Pomicino, la soluzione migliore per uscire dalle secche sarebbe un Mattarella bis? «Aiuterebbe, ma è un pronto soccorso».

MARIO DRAGHI

 

Allora è la volta di Draghi presidente della Repubblica?

«Il nome di Draghi al Colle sancisce che la dissoluzione della politica è compiuta. Viene prima la richiesta di un Mattarella bis e poi si domanda a Draghi. Ma continuiamo fare diagnosi, mentre ci vorrebbe una terapia diversa».

 

E lei quale suggerisce?

«Innanzitutto i segretari dei partiti abbandonino la logica delle coalizioni. E soprattutto il presidente del Consiglio dica che continuerà a fare il premier, però sussurri ai leader il nome di un presidente simile a Mattarella, che possa essere in grado di reggere una situazione straordinaria e il suo governo straordinario. Questo consentirebbe il sussulto politico e del Parlamento».

 

CIRINO POMICINO

Insomma è Draghi stesso che deve sbrogliare la matassa?

«Io ritengo che nel prossimo anno, quando si voterà per le politiche, Mario Draghi debba candidarsi da indipendente e entrare in Parlamento. Potrebbe essere di nuovo premier. Ha inoltre un'età che gli consente di correre per il Colle nella prossima tornata o di essere disponibile per un incarico ai vertici della Ue».

 

Un percorso lungo.

«Ma indispensabile. Se così non sarà, siamo al crepuscolo della democrazia parlamentare. E non è colpa di un destino cinico e baro, ma di una classe dirigente che ha scelto il potere e non la politica».

mario draghi

 

Draghi aiuti a non sbagliare candidato al Quirinale?

«Sì, è nella condizione di farlo. Mostri la sua caratura di statista e, ripeto, sussurri ai segretari dei partiti qualche nome capace, confermando la sua presenza alla guida del governo. Aggiungo. Leggo dell'ambasciatrice Elisabetta Belloni come possibile premier. È una personalità di grande qualità, ma chi guida i Servizi segreti non è il caso che diventi primo ministro».

 

Nella Dc, durante le elezioni del presidente della Repubblica, ci sono state simili situazioni di impasse. Ce n'è qualcuna che ricorda?

«Ma la differenza è che nella Prima Repubblica la politica poteva assorbire le 23 votazioni che poi portarono all'elezione di Giovanni Leone ad esempio. Questo è un Parlamento che alla quinta votazione va in tilt».

mattarella draghi

 

Ma com'è che la politica è finita in queste sabbie mobili?

«È l'approdo di un lungo processo di disgregazione che inizia nel 1993. Allora un Parlamento in crisi chiamò un esterno, Carlo Azeglio Ciampi, a fare il premier, cosa che si è ripetuta con Dini, Monti, Conte e ora con Draghi. Cinque volte in 27 anni».

 

Chi ha in mano il pallino e la regia della trattativa per il Quirinale?

«Nessuno. Ci sono tre partiti - Lega, Pd e Fratelli d'Italia - nei sondaggi intorno al 20%, e il M5Stelle senza strategia politica. Ciascuno di quei tre partiti ritiene che il nome debba venire dalle sue file».

carlo azeglio ciampi cesare romiti

 

Quale è il suo candidato?

«Ci sono almeno tre nomi, ma non li dico».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...