giuliano amato andrea monorchio paolo cirino pomicino

CIRINO ACCESO - “L’ESPLOSIONE DEL DEBITO PUBBLICO NEGLI ANNI ’80? HO RICEVUTO DA AMATO UN BILANCIO PUBBLICO CON DISAVANZO PRIMARIO DI 38 MILA MILIARDI. E NE HO RESTITUITO UNO CON UN AVANZO PRIMARIO DI 3 MILA MILIARDI" - PAOLO CIRINO POMICINO SI RIBELLA DAVANTI ALLA NARRAZIONE DEGLI ULTIMI ANNI DELLA PRIMA REPUBBLICA E ALLE ACCUSE SULL’INCAPACITÀ POLITICA DI QUEGLI ANNI DI TENERE A BADA I CONTI PUBBLICI: "FACEMMO UNA MANOVRA CORRETTIVA, CHE NESSUNO POI HA FATTO PIÙ. E SOPRATTUTTO NESSUNO LO AMMETTERÀ MAI” - IL RICORDO DELL’ESTATE DEL COLERA A NAPOLI NEL 1973: “ERO ASSESSORE AI CIMITERI MA FACEVO LE INIEZIONI. SOTTO ACCUSA FINIMMO NOI DELLA DC E..."

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

Il 3 settembre compirà 86 anni. «Ancora una volta sono in ospedale a Torino, se Dio vuole la prossima settimana torno a Roma». Paolo Cirino Pomicino da anni dice di avere «dimestichezza con la morte». Nel senso che l’ha scampata più d’una volta: due trapianti, più due bypass uno a Londra, l’altro a Houston. Più due altri interventi tra cui una colecistectomia.

 

 

«Non è vero, ultimamente sto perdendo colpi. E mi commuovo anche. Mai pianto per il dolore e la sofferenza, ma per la generosità altrui sì». Ex ministro e presidente della commissione Bilancio, democristiano, con gavetta politica novecentesca. E dunque cominciata nelle istituzioni locali.

 

Quante estati memorabili ricorda?

«In verità due su tutte. Perché la politica nazionale, una volta, ricominciava in autunno».

 

Gli autunni caldi.. A noi interessano le estati.

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

«E allora la prima è quella da specializzando in medicina: estate ’66. Per potermi pagare le vacanze in Costiera accettai di sostituire un collega in un paesino del Napoletano. La mattina andavo in spiaggia, all’una dovevo correre con la mia 500 da una folla di pazienti. Ero talmente stravolto che ogni tanto andavo al bar e giocavo cinque minuti a flipper. Da allora ho deciso che non avrei mai accettato casse mutue».

 

Tanto poi comunque ha appeso al chiodo lo stetoscopio ed è arrivata la politica. Cosa ricorda dell’estate del ’73?

«Il colera a Napoli. All’epoca ero assessore ai cimiteri».

 

paolo cirino pomicino - foto lapresse

Le cozze diventarono le untrici, tanto che furono distrutti quasi tutti gli allevamenti nel golfo.

«Una delle tante leggende di quel periodo. Smentita, dopo, dalle analisi. All’epoca il direttore sanitario del Cotugno era Ferruccio De Lorenzo. Ebbene al Cotugno arrivò un viaggiatore che fu ricoverato per una febbre insistente. Così scoprirono il vibrione del colera. Da lì scattò un allarme generale».

 

La grande paura, fu chiamata.

«E sotto accusa finimmo noi, finì la Dc e il ras doroteo Gava. Io all’epoca balbettavo ancora come politico».

 

Governavate Napoli. Che era impreparata.

paolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (2)

«Intanto se non ci fosse stato il Cotugno sarebbe stato un disastro. I morti in città furono 19, non ventimila. Poi la storia va raccontata fino in fondo. Perché ci fu la prima vera mobilitazione di Napoli.Ognuno, ogni singolo cittadino, di qualsiasi ceto, garantiva la pulizia nel proprio spazio vitale. Anche i bassi erano lavati quotidianamente con i disinfettanti. Quando cominciammo con le vaccinazioni di massa utilizzammo anche il cortile di Palazzo San Giacomo. Per fare prima, io iniettavo, il mio amico consigliere Pino Amato, poi ucciso dalle Br, puliva con l’alcool».

 

Ma all’inizio ci furono tafferugli.

«Ci fu il tentativo di accaparrarsi i vaccini. Lo fece anche un consigliere comunale. Nelle emergenze e nelle sofferenze si vede chi è uomo e chi un quaquaraquà».

 

Storica è la foto del presidente Leone che fa le corna, come gesto scaramantico.

cirino pomicino

«Dimostrando di essere un napoletano doc, vizi e virtù compresi».

 

Poi arrivarono gli americani a dare una mano.

«Certo, ma nel frattempo i napoletani erano già diventati molto disciplinati. Diciamo che sul colera a Napoli circolavano migliaia di leggende, troppe».

 

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

Per esempio?

«Che c’erano morti ovunque. La mia famiglia pensava che io, assessore ai cimiteri, nascondessi anche a loro la drammatica realtà. Oppure che il vibrione era nelle cozze, che la colpa era della miseria, dei bassi. Tutto alimentato dal Pci dell’epoca. Ricordo gli attacchi feroci di Andrea Geremicca, Maurizio Valenzi e Abdon Alinovi».

 

Valenzi poi diventò sindaco di Napoli nel ’75, il primo sindaco comunista. E lei l’anno successivo entrò in Parlamento.

«Ma dopo il colera, dopo quell’estate drammatica e tumultuosa, Napoli era brulicante di energie. Negli anni ’80 c’è stato il tentativo di tutti di fare qualcosa, in città e a Roma: penso alla metropolitana o al Centro direzionale. Il vero rinascimento nasce allora, non nel ‘94».

 

Gli anni ’80 sono anche gli anni del debito pubblico.

clemente mastella paolo cirino pomicino

«I numeri tagliano la testa al toro. Ho ricevuto da Giuliano Amato un bilancio pubblico con disavanzo primario di 38 mila miliardi. E ho restituito un bilancio con un avanzo primario di 3 mila miliardi. Questo perché facemmo una manovra correttiva, che nessuno poi ha fatto più. E soprattutto nessuno lo ammetterà mai».

 

paolo cirino pomicino clemente mastella giovanni leone fa le cornapaolo cirino pomicino spegne le candeline foto di bacco (1)clemente mastella paolo cirino pomicino

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO