luigi di maio danilo toninelli ponte morandi genova

IL PAESE DOVE TUTTO È CONCESSO – A UN ANNO DALLA TRAGEDIA DEL PONTE MORANDI, LE MINACCE DELLA PREMIATA DITTA DI MAIO/TONINELLI SULLA REVOCA DELLA CONCESSIONE AI BENETTON SI SONO RIVELATE FUFFA – ANCHE PERCHÉ SOLO UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE AVREBBE POTUTO ATTIVARE LA PROCEDURA. DI FATTO IL DOSSIER È ARCHIVIATO. E INFATTI CON L’ANNUNCIO DELLA CRISI DI GOVERNO I TITOLI ATLANTIA HANNO GUADAGNATO IL 2,9% – VIDEO

 

 

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

toninelli di maio aereo di stato

La revoca della concessione autostradale affidata ad Aspi era e rimane una missione di quelle impossibili. Un dossier che, al di là delle linea dura del fronte Di Maio-Toninelli, soltanto una sentenza della Corte di Cassazione che fotografasse chiaramente le responsabilità di Autostrade per il crollo del Ponte Morandi poteva attivare. Forse lo sapeva anche il vicepremier Luigi Di Maio in fondo, ma sventolare la cancellazione portava più consenso rispetto alla prudenza che avrebbe richiesto il caso in attesa degli esiti delle indagini. Ora la missione impossibile è congelata dallo stop al governo Conte, ma questa è un'altra storia.

 

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

Eppure, neanche una settimana fa l'ultimo affondo del vicepremier, Luigi Di Maio aveva rievocato la cancellazione anticipata della concessione affidata ai Benetton. Di Maio sperava anche di avviare ufficialmente l'iter di revoca entro la data del 14 agosto in occasione della commemorazione delle 43 vittime del ponte Morandi. Dando quindi l'ennesima picconata al titolo Atlantia in Borsa, che già aveva dovuto digerire la definizione di società «decotta» sfuggita al leader dei Cinquestelle, ma anche l'ennesimo pressing su Matteo Salvini, per niente convinto di andare in fondo con la revoca.

 

LUIGI DI MAIO ATLANTIA

Anzi, dalle parti della Lega consideravano questa mossa «una follia». Mentre le dichiarazioni ufficiali si limitavano a un approccio laico sulla questione: «Chi sbaglia paga, ma ci sono in ballo migliaia di lavoratori», ripeteva da un po' di tempo lo stesso Salvini pensando anche al destino di Alitalia legato alla newco guidata da Atlantia. E dunque se il governo dei Cinquestelle di fatto non c'è già più, è ora certo che l'avvio del dossier di revoca della concessione non arriverà entro il 14 di agosto. È altrettanto certo che il dossier è quanto meno congelato finché non ci sarà un nuovo governo.

 

ponte morandi genova 1

Ma c'è chi azzarda anche che il capitolo tanto caro anche al ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, si può considerare di fatto archiviato, almeno finché non torneranno i Cinquestelle al governo. E con questo sono archiviati tutti i rischi calcolati dagli analisti per Atlantia certo. Ma anche il rischio di indennizzo da circa 24 miliardi che peserebbe sullo dello Stato, in caso di una lunga battaglia legale .

IL MONCONE CROLLATO DEL PONTE MORANDIi meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

 

È quanto scommette la Borsa che ieri ha premiato i titoli Atlantia con un rialzo del 2,9%. È quanto scommettono gli analisti, che in caso di elezioni ipotizzano un nuovo esecutivo con una presenza ben più di peso della Lega. E c'è chi come il ministro delle Infrastrutture, Toninelli, il primo sponsor della revoca, si è affrettato nelle ultime ore a scrivere su Facebook che «se non revocheremo la concessione ad Aspi, sarà solo colpa di Salvini».

 

ponte morandi

Va ricordato che in questo anno di continue minacce da parte degli M5S, l'iter di revoca della concessione non è mai stato avviato. Tecnicamente, doveva essere un decreto interministeriale, tra il Mit e il Mef, a farlo. Ma neanche quello sarebbe bastato, prima di una sentenza della Cassazione, a strappare la concessione ad Autostrade.

 

GLI EFFETTI

crollo ponte morandi genova 17

Secondo alcuni analisti, la revoca può costare allo Stato un indennizzo alla concessionaria intorno ai 24,5-25 miliardi, il valore dei flussi di cassa calcolati da oggi al 2038 (cioè alla scadenza naturale del contratto, prorogata al 2042), decurtati di una penale del 10%. Praticamente una mini-manovra. Gli stessi tecnici incaricati dal Mit nella relazione del 2 luglio, pur riconoscendo tutti i presupposti della revoca, compresa la mancata manutenzione, suggeriscono una strada alternativa. Perchè al termine di una pesante battaglia legale, oltre al mantenimento della convenzione per Aspi, potrebbe scattare il risarcimento da parte dello Stato, comprensivo anche di quello reputazionale.

 

Toninelli e di maio

Poi ci sarebbero i maggiori oneri legati a una variazione del rating Atlantia-Aspi. Senza contare che anche in caso di stop alla convenzione, Aspi potrebbe reclamare un indennizzo «particolarmente elevato» in base all'articolo 9bis della convenzione. Un indennizzo non dovuto, a parere dei giuristi. Ma il rischio rimane per le casse dello Stato, dice la relazione. Di qui la conclusione dei giuristi che almeno dal punto di vista tecnico è «consigliabile una soluzione negoziale». Il resto sono «valutazioni politiche» dice lo stesso documento. Valutazioni che a questo punto, spetteranno al nuovo esecutivo. 

 

toninelli di maio aereo di stato

Dunque, potrebbe essere già pronto il nuovo Ponte Morandi, quando si riparlerà del dossier nel 2020. Nel frattempo, tra i dossier congelati, c'è anche quello della revisione delle tariffe messo in cantiere dopo il crollo del Ponte Morandi per rivedere un sistema tariffario che consente remunerazioni elevate degli investimenti. La strada imboccata dall'Autorità di regolazione dei trasporti non è gradita alle concessionarie. Che puntano il dito su «misure mai applicate» in altri Paesi, che rischiano impatti molto negativi, sulla collettività», compreso «l'aumento dei pedaggi». Un altro tavolo per chi verrà dopo Giuseppe Conte.

le macerie dopo il crollo del ponte morandi a genovaLA DEMOLIZIONE CONTROLLATA DEL PONTE MORANDIIL REPERTO 132 DEL PONTE MORANDI DI GENOVAponte morandi ad agrigento 3demolizione ponte morandi 12crollo ponte morandi genova 17le macerie dopo il crollo del ponte morandi a genovacrollo ponte morandi genova 14la demolizione del palazzo in via porro 10 a genovala demolizione del palazzo in via porro 10 a genova 1ponte morandi demolitovivere sotto una cupa minaccia il reportage di michele guyot borg sul ponte morandi di genova 17crollo ponte morandi genova 9ponte Morandi demolizione palazzo via porro 10, sotto ponte morandi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”