matteo salvini ponte stretto di messina

SALVINI È UN UOMO FORTUNATO – OGGI IN CONSIGLIO DEI MINISTRI SARÀ ESAMINATO IL DECRETO LEGGE PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO, DI CUI È COMMISSARIO LIQUIDATORE VINCENZO FORTUNATO, GRANDE MENTORE DEL CAPO DI GABINETTO DEL "CAPITONE", ALFREDO STORTO. A FAR CONOSCERE FORTUNATO E SALVINI È STATO, A SUO TEMPO, DENIS VERDINI - SALVINI È CONVINTO CHE “IL PROGETTO ESECUTIVO SARÀ APPROVATO ENTRO IL 31 LUGLIO 2024 E POI PARTIREMO COI LAVORI” – IL DECRETO RIPARTE DAL LAVORO CANCELLATO DAL GOVERNO MONTI NEL 2012 E DAL PROGETTO A CAMPATA UNICA

Estratto dell'articolo di Mauro Salerno per “Il Sole 24 Ore”

 

ponte sullo stretto

Riparte per la quinta volta, a oltre 54 anni dal primo concorso di idee del 1968, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. A rimettere in pista la sfida di realizzare un collegamento stabile, autostradale e ferroviario, tra Calabria e Sicilia è un decreto legge pronto per essere esaminato dal Consiglio dei ministri oggi pomeriggio.

 

Un «grandissimo lavoro di squadra» lo definisce il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. «In pochi mesi sono stati recuperati dieci anni di vuoto. Contiamo di approvare il progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024 e poi partire coi lavori», spiega. […]

 

salvini ponte sullo stretto

In sette articoli la bozza di decreto riparte dal lavoro cancellato dal governo Monti nel 2012, quando la porola d'ordine era austerità. E l'appalto del Ponte di Messina, già assegnato al consorzio Eurolink guidato da Impregilo (oggi Webuild) in qualità di general contracor e a Parsons Transportation («project management consultant»), veniva azzerato.

 

La società Stretto di Messina, allora posta in liquidazione, ora viene rimessa in pista in qualità di concessionaria prendendo le vesti di società in house controllata dal ministero dell'Economia. La Spa avrà un Cda formato da cinque membri, di cui due designati dal Mef d'intesa con il Mit destinati a ricoprire la carica di presidente e amministratore delegato. Gli altri tre componenti saranno designati dalla regione Calabria, dalla Regione Sicilia e da Anas e Rfi (un solo componente per le due società del gruppo Fs). L'amministratore delegato sarà espressamente escluso dall'applicazione del tetto di 240mila euro di remunerazione per i manager pubblici.

 

PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

[…] C'è già una «milestone»: l'approvazione del progetto esecutivo entro il 31 luglio del 2024. Per arrivarci si ripartirà dal progetto definitivo approvato il 29 luglio del 2011 dall'allora società concessionaria.

 

[…] Altro punto fermo è che non ci saranno nuovi appalti, al massimo atti aggiuntivi rispetto ai contratti già siglati nel 2006 all'esito delle gare del 2004. La bozza di decreto punta sul ripristino dei contratti cancellati con il consorzio Eurolink e con Parsons in qualità di project manager dell'opera a partire dalla data di approvazione del progetto definitivo. Unica eccezione riguarderà l'attività di monitoraggio ambientale in corso d'opera, per la quale il decreto chiama in campo Sogesid, società in house del ministero dell'Ambiente e del Mit.

 

matteo salvini giorgia meloni alla camera dei deputati

Si rimane dunque sul progetto a campata unica di 12 anni fa, con una relazione da parte del progettista attestante la sua rispondenza al progetto preliminare. La relazione dovrà inoltre indicare tutta una serie di misure per adeguare e aggiornare l'opera in termini di sicurezza, norme tecniche e evoluzione tecnologica. Il decreto prevede anche un meccanismo di aggiornamento dei prezzi, rispetto al costo di 8,5 miliardi cristallizato dal progetto del 2011. […]

salvini meloniponte sullo stretto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”