padoan

POSTO FISSO IN ZONA CESARINI – IN ATTESA DI SLOGGIARE, PADOAN PIAZZA I FEDELISSIMI: A PARTIRE DA FABRIZIO PAGANI – CAIO ALLA SAIPEM PER COMMISSARIARE CAO - CASINI A LEONARDO (FINMECCANCIA) PER IL COLLEGIO SINDACALE – MA LA PARTITA VERA E’ CASSA DEPOSITI E PRESTITI: IL MINISTRO SPERA IN UN PREMIER TECNICO PER CONDIZIONARLO DALL’ESTERNO CON NOMI GIA’ PRONTI

 

Fiorina Capozzi per Il Fatto Quotidiano

 

VINCENZO LA VIA PIER CARLO PADOAN

Il governo Gentiloni sarà anche alle battute finali. Ma questo non impedisce al Tesoro di rafforzare la squadra con un concorsone per 400 funzionari. E nemmeno di indicare i nomi per le poltrone delle società pubbliche con i consigli in scadenza. Nonostante un mandato ormai agli sgoccioli, il ministro Pier Carlo Padoan ha infatti deciso di ampliare l’organico del ministero dell’Economia con una nuova infornata di potenziali funzionari che potrebbero prendere servizio quando il dicastero avrà un altro inquilino. Contestualmente il Mef sta anche ridisegnando i vertici delle partecipazioni statali giunti ormai a fine mandato.

 

francesco caio

Ben presto toccherà a Saipem che, nell’assemblea del 3 maggio, dovrà rinnovare il consiglio di amministrazione. Per l’occasione, su indicazione del Tesoro, i soci a controllo pubblico, Eni e Cassa Depositi e Prestiti, hanno presentato una lista congiunta che per la presidenza candida l’ex amministratore delegato delle Poste Francesco Caio, noto per la sua esperienza nelle telecomunicazioni, ma non certo in servizi di ingegneria.

 

Secondo indiscrezioni, a volere il manager sarebbe stato proprio il Tesoro che vorrebbe la conferma dell’attuale capoazienda Stefano Cao, ma con poteri ridimensionati. Sembra infatti che il ministero dell’Economia stia anche spingendo per affidare a Caio delle deleghe operative “commissariando” di fatto Cao, che recentemente è finito nella bufera per le indagini Consob sugli ultimi bilanci Saipem.

Stefano Cao ad di Saipem

 

Se Saipem è la prima della lista in ordine temporale, tra i rinnovi più delicati del momento c’è anche quello del collegio sindacale di Leonardo (ex Finmeccanica): il caso di Telecom Italia, che ha visto scontrarsi amministratori e controllori, ha infatti chiaramente testimoniato quanto possa essere rilevante il ruolo di un collegio sindacale.

 

Ma la partita più importante sia per il governo presente che per quello futuro è senza dubbio la Cassa Depositi e Prestiti. Basta guardare il portafoglio della Cdp per capirne la ragione: il braccio finanziario dello Stato controlla infatti società come Poste, Fincantieri ed Eni. Essere presenti nel consiglio di Cdp significa quindi mantenere il potere su una ventina di società pubbliche, oltre che avere un ruolo di primo piano nel futuro di Telecom Italia di cui Cdp ha appena acquistato quasi il 5 per cento.

 

 

fabrizio pagani

Il rinnovo del consiglio della Cassa è in calendario per l’assemblea del 23 maggio e le  liste dovranno essere depositate un paio di giorni prima. E, nonostante le smentite di rito, a Montecitorio c’è chi sostiene che da tempo Padoan e Gentiloni abbiano già deciso il da farsi con una manovra che sarebbe più agevole nel caso in cui a Palazzo Chigi arrivasse un premier tecnico.

 

Eventualità da cui Padoan ha già messo al riparo le Ferrovie i cui vertici sono stati rinnovati anzitempo alla fine del 2017. Con l’occasione delle annunciate nozze fra Anas e Ferrovie, il ministro uscente ha infatti rinnovato con un anno d’anticipo il numero uno delle delle Ferrovie, Renato Mazzoncini e l’ad di Anas, Gianni Armani, oltre ai rispettivi consigli di amministrazione che sarebbero normalmente scaduti proprio in questi giorni. E che, invece, resteranno in sella fino al 2020.

 

 

Intanto già la scorsa estate ci sono stati dei movimenti anche ai vertici del Tesoro. Il capo della segreteria, Fabrizio Pagani, artefice, fra le altre cose, della fallimentare operazione Alitalia-Ethiad, è stato rinnovato nel 2017 all’interno del consiglio di amministrazione dell’Eni.

roberto basso

 

Come ha reso noto La Notizia lo scorso 15 settembre, poi, in un potenziale ma evidente conflitto di interessi fra pubblico e privato, Pagani, “in prestito dall’Ocse sulla base di una convenzione” e quindi percettore di doppio stipendio Ocse e Tesoro, è diventato vicepresidente di una società privata specializzata nei fondi nel mattone, Serenissima sgr, di proprietà della Centrale finanziaria dell’ex Iri Giancarlo Elia Valori. Sempre la scorsa estate, il consigliere economico di Padoan, Stefano Scalera, è stato nominato presidente di Dea Capital real estate sgr, società di gestione immobiliare che fa capo al gruppo De Agostini e all’Inps su indicazione dell’ente guidato da Tito Boeri.

 

Infine, a giugno 2017, Padoan aveva optato per assegnare fino al 2019 al suo portavoce Roberto Basso la presidenza della Consip, la travagliata centrale di acquisti della pubblica amministrazione.

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO